UAE TOUR - Adam Yates trionfa a Jebel Hafeet. Evenepoel conquista la generale. Bene Antonio Tiberi che chiude 7°

UAE TOUR – Il britannico dell'UAE Team Emirates conquista l'arrivo in salita della tappa conclusiva. Scatto decisivo ai -3 km per lasciare sul posto Evenepoel, bravo a gestirsi e a mantenere la maglia rossa di leader della classifica generale. Pello Bilbao giù dal podio in favore proprio di Yates che chiude 3° in generale. Tiberi invece giunge 8° al traguardo ed entra in Top 10, miglior italiano.

UAE Tour | Adam Yates verslaat Evenepoel op Jebel Hafeet, Belg pakt wel eindzege

Credit Foto Eurosport

La tappa decisiva dell'UAE Tour non cambia la situazione in vetta alla classifica generale. Remco Evenepoel mantiene la maglia rossa anche in cima alla salita di Jebel Hafeet e conquista la vittoria finale dell'UAE Tour. Si tratta della 38esima vittoria in carriera per il campione del mondo che si conferma uno dei migliori interpreti per le corse a tappe. Vittoria di tappa che invece va ad Adam Yates, bravo a far lavorare la squadra all'imbocco della salita e poi a piantare lo scatto decisivo ai -3km dalla vetta lasciando sul posto proprio Evenepoel, che dimostra discreto acume tattico non gettandosi all'inseguimento del britannico ma pensando a curare la classifica generale. Prima vittoria con la maglia dell'UAE Team Emirates per Adam Yates che, grazie all'azione sulla salita decisiva, riesce a guadagnare ben 7 posizioni in classifica generale e a chiudere al terzo posto scalzando dal podio Pello Bilbao giunto quinto a 54". Soffre ma riesce a mantenere il secondo posto in generale Luke Plapp, giunto sul traguardo insieme allo spagnolo della Bahrain Victorious. Molto bene infine Antonio Tiberi. L'italiano della Trek Segafredo giunge al traguardo in 8ª posizione e fa un notevole balzo in classifica scalando 9 posizioni e chiudendo al 7° nella generale.

La top 10 della 7a tappa

CICLISTATEMPO
1- Yates3:29:42
2- Evenepoel10"
3- Bouchard42"
4- Kuss47"
5- Pello Bilbao54"
6- Plapp54"
7- Poels1'16"
8- Tiberi1'16"
9- Zwiehoff1'25"
10- Storer1'25"

La cronaca della tappa

Come ormai da tradizione, l'ultima tappa dell'UAE Tour prevede la scalta finale per giungere ai 1029 metri di Jebel Hafeet. Una fuga di cinque corridori composta da Jaakko Hanninen (AG2R Citroen), Maurice Ballerstedt (Alpecin-Deceuninck), Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ), Michel Hessmann (Jumbo Visma) e Sam Welsford (Team DSM) anima la corsa fino ai piedi della salita conclusiva quando il vantaggio dei fuggitiva crolla dopo le prime rampe. Mentre in testa restano in due (Konovalovas e Hessmann) nel gruppo all'inseguimento inizia a tirare la UAE Team Emirates. La squadra di Adam Yates impone un ritmo troppo elevato e ben presto il gruppo si screma.
Il corridore britannico scatta una prima volta ai -6 km dalla vetta. Su di lui si portano subito la maglia rossa Evenepoel, Kuss e Plapp, intenzionato a difendere la sua seconda posizione. Ben presto però davanti restano solo Yates ed Evenepoel che si giocheranno la vittoria finale. Intanto dietro va in difficoltà Plapp, poi Pello Bilbao. Entrambi vengono recuperati da Geoffrey Bouchard che sembra averne più di tutti in salita. Il momento decisivo in testa alla corsa arriva ai -3 km. Yates cambia rapporto e si alza sui pedali scattando in faccia ad Evenepoel. La maglia rossa non risponde preferendo curare il vantaggio su Plapp e Bilbao, segnalati ad oltre 40" di distacco, in ottica classifica generale. Yates si invola così verso la sua prima vittoria in maglia UAE Team Emirates. Evenepoel si gestisce e chiude secondo mentre la grande progressione di Geoffrey Bouchard viene ripagata con il podio di tappa per il francese.

La classifica finale

CICLISTATEMPO
1- Evenepoel23:25:26
2- Plapp+59"
3- Yates+1'00"
4- Pello Bilbao +1'03"
5- Kuss+2'06"
6- Poels+2'18"
7- Tiberi +2'33"
8- Zwiehoff+2'38"
9- Buchmann+2'38"
10- Vanhoucke+2'40"

Rivivi la settima tappa dell'UAE Tour on demand

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità