Un ambo storico

Tom Boonen conquistando la 103esima edizione della Parigi-Roubaix dopo le Fiandre entra tra i miti del ciclismo fiammingo. Solo otto uomini prima di lui hanno bissato il titolo, sette dei quali belgi.

Eurosport

Credit Foto Eurosport

L"ambo Fiandre-Roubaix, che rende immortali i pedalatori fiamminghi, perché abbina le due corse più care alla parte più belga del Belgio, non è in realtà un esclusiva di matrice belga, ma è pur vero che su 8 corridori capaci di realizzarlo ben 7 vengono dal paese piatto. Il primo a farcela fu in realtà, nel 1923, maglia Gurtner, lo svizzero Heinrich Suter, che a quest"ambo deve un quarto della carriera, letteralmente, chiuse intatti l"attività con 8 successi all"attivo, ma due monumentali e in sequenza. Il longevo Impanis, 16 stagioni da professionista, ci riuscì nel 1954 e fu il primo belga della storia.
Il secondo fu Fred De Bruyne, anno 1957 e 36 stagioni a seguire De Bruyne sarà al timone della Rossin Campagnolo quando con quella maglia Kuiper l"olandese vincerà la Roubaix. Per l"Imperatore Van Looy, 2 maglie iridate oltre a 4 Gand Wevelgem 1 Sanremo 3 Roubaix e 2 Fiandre, l"accoppiata fu solo invece piccola parte di una carriera leggendaria. Dopo Van Looy è stato Roger De Vlaeminck a fare ambo, lo zingaro metterà quattro Roubaix in carriera è della corsa sarà il Monsieur, nel 1977 trovò però la giusta ispirazione anche sui Muri. Venne quindi la settimana da Leone di Peter Van Petegem, due primavere orsono.
Adesso tocca a Boonen, un Fiandre in meno in bacheca, nel confronto con Van Petegem ma anche 10 anni in meno. E grandi chances di piazzare un altro ambo Fiandre-Roubaix, sarebbe a quel punto il primo della storia a centrarlo due volte.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ