Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buon pomeriggio amici di Eurosport e benvenuti alla diretta scritta della seconda tappa della Vuelta di Spagna 2018! Un saluto da Marco Castro

Vuelta di Spagna
Tappa 2 | Semi montagna | Uomini | 26.08.2018
Completato
MarbellaCaminito del Rey
Live
Aggiornamenti Live
Marco Castro

Aggiornato 26/08/2018 alle 18:43 GMT+2


16:02
Live comment icon
Arriva anche la BORA Hansgrohe di Sagan in testa al gruppo. Il campione del mondo è uno dei favoriti per la vittoria di oggi.
16:01
Live comment icon
E Mate si prende anche questo Gpm! Bottino pieno dopo i 5 punti della prima salita.
16:00
Live comment icon
Luis Angel Mate scatta in testa al gruppo degli attaccanti!
15:56
Live comment icon
Problemi al ginocchio per Ilnur Zakarin, che chiede l'intervento del medico.
15:55
Ha disputato un Tour da fenomeno in supporto a Thomas e Froome, ha vinto il Giro di Polonia e sembra averne ancora per giocarsi la Vuelta da capitano. Le parole di Michal Kwiatkowski dopo la cronometro di ieri.
picture

Kwiatkowski: "Una buona giornata per me e il Team, ma Dennis era imbattibile"

15:51
Live comment icon
La salita su cui sono impegnati adesso i corridori sarà ripetuta sul traguardo e dal suo scollinamento mancheranno 500 metri all'arrivo.
15:48
È iniziata la salita, 4 minuti e 15 tra gli attaccanti e il gruppo.
15:47
Live comment icon
C'è grande collaborazione tra i 7 fuggitivi. Ricordiamo i loro nomi: lexis Gougeard (AG2R), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Pierre Rolland (Education First), Pablo Torres (Burgos-BH), Jonathan Lastras (Caja Rural), Luis Angel Mate (Cofidis) e Hector Saez (Euskadi-Murias).
15:46
Live comment icon
Tra 5 km ci sarà l'attacco alla seconda salita di giornata, l'Alto de Guadalhorce, che è anche l'ascesa che i corridori percorreranno per arrivare sul traguardo di Caminito del Rey.
15:42
4 minuti e 5 secondi per i fuggitivi, 83 km al traguardo.
15:40
Ha chiuso a 40 secondi dal vincitore Dennis, ma si è detto soddisfatto dopo la gara. La partenza di Nibali nella cronometro di ieri, più di un mese dopo la maledetta caduta sull'Alpe d'Huez.
15:39
Live comment icon
Foratura per la maglia rossa Dennis, ecco il motivo del rallentamento della BMC in testa al gruppo. Nessun grosso problema per il leader in ogni caso.
15:35
Live comment icon
Tira e molla tra i fuggitivi e il gruppo, con il divario che oscilla tra i due minuti e mezzo e i 3 minuti.
15:34
Live comment icon
Caduta nel gruppo nel punto del rifornimento fisso. A terra Edmondson (Mitchelton Scott), che riparte senza grossi problemi.
15:31
picture

Vuelta: i momenti chiave della prima tappa

15:31
Dei 7 attaccanti gli unici ad aver vinto una tappa alla Vuelta sono Thomas De Gendt e Alexis Gougeard.
15:28
Live comment icon
Sono 20 gli italiani in gara: Alessandro De Marchi (BMC), Dario Cataldo e Davide Villella (Astana), Matteo Trentin (Mitchelton Scott), Vincenzo Nibali e Franco Pellizzotti (Bahrain Merida), Gianluca Brambilla, Nicola Conci, Fabio Felline e Giacomo Nizzolo (Trek), Elia Viviani e Fabio Sabatini (Quick-Step), Davide Formolo (BORA Hansgrohe), Salvatore Puccio (Team Sky), Daniele Bennati (Movistar), Fabio Aru, Valerio Conti, Simone Consonni, Simone Petilli e Edward Ravasi (UAE Emirates). L’Italia è la seconda nazione più rappresentata, dietro alla Spagna (37) e davanti alla Francia (18).
15:19
Live comment icon
Al via di quest’edizione c'è un quartetto di corridori che ha già iscritto il proprio nome nell'albo d'oro della Vuelta: Alejandro Valverde (primo nel 2009) Vincenzo Nibali (2010), Fabio Aru (2015) e Nairo Quintana (2016). Assente Chris Froome, campione in carica. Il plurivincitore è Roberto Heras, trionfatore per 4 volte tra il 2000 e il 2005.
15:17
100 KM AL TRAGUARDO. 2 minuti e 38 il margine dei 7 battistrada. Nel gruppo tira la BMC di Dennis, subito dietro c'è il Team Sky.
15:11
Alejandro Valverde ha vinto la Vuelta nel 2009 ed è salito sul podio della corsa di "casa" per 6 volte in tutto, come Roberto Heras.
15:08
Live comment icon
38 km di velocità media nella prima ora per i fuggitivi.