Condividi
avant-match
Benidorm - Calp

Vuelta di Spagna – Segui LIVE su Eurosport la corsa ciclistica, che è in programma il 25 agosto 2019 alle 12:20. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Ciclismo: competizioni, calendari, risultati.
Highlights
Rimuovi
37'' di ritardo per Miguel Angel Lopez. Roche è la nuova maglia roja
Adesso vediamo quando arriva Miguel Angel Lopez
Poi Roche e Roglic
VINCE NAIRO QUINTANA!!!
Quintana sempre in testa, dietro c'è Roglic ma nessuno gli dà un cambio
ULTIMO KM!!! Sempre Quintana in testa
Nieve ha rischiato una clamorosa caduta. Il corridore basco è riuscito comunque a rimanere in sella con un numero
Nieve e Aru cercano di andargli dietro, Roglic resta in attesa
E PARTE QUINTANA!!!
3 km all'arrivo: 36'' di vantaggio sempre per la testa della corsa
36'' di vantaggio per i 6 di testa. Roglic sta recuperando il tempo perso ieri
Aru e Roglic continuano a dare cambi: sono i due corridori che hanno più determinazione a recuperare terreno. Considerando che Aru aveva perso 1'07'' e Roglic a 40'' da Miguel Angel Lopez
Ricordiamo chi c'è in testa:
Rigoberto URAN (Education First),
Fabio ARU (UAE Emirates Team),
Primoz ROGLIC (Jumbo Visma),
Nairo QUINTANA (Movistar),
Nicolas ROCHE (Sunweb),
Mikel NIEVE (Mitchelton Scott)
Sale a 27'' il vantaggio dei 6 corridori di testa
Fabio Aru a tutta, grande determinazione da parte del corridore sardo in testa a tirare
20'' di vantaggio per i 6 di testa
Nel gruppo di Miguel Angel Lopez ci sono:
Ion Izagirre, Miguel Ángel López (Astana), Alejandro Valverde (Movistar), Rafal Maja, Davide Formolo (Bora), George Bennett (Jumbo Visma), Esteban Chaves (Mitchelton Scott), Wilco Kelderman (Sunweb), Álex Aranburu (Caja Rural), Sergio Higuita (Education First), Pierre Latour (Ag2r), Víctor de la Parte (CCC), Jesús Herrada (Cofidis) e Tadej Pogacar (UAE Emirates)
In questo momento la nuova maglia roja sarebbe Nicolas Roche. I 6 di testa hanno 18'' di vantaggio sul gruppo
Dietro ci sono comunque Valverde e Bennett che provano a rompere i cambi per dare 'fastidio' a Miguel Angel Lopez
Dopo il lavoro di Ion Izagirre, ora è Miguel Angel Lopez a cercare di ricucire lo strappo in prima persona. Davanti, invece, non c'è accordo
Ricordiamo chi sono i 6 di testa:
Rigoberto URAN (Education First),
Fabio ARU (UAE Emirates Team),
Primoz ROGLIC (Jumbo Visma),
Nairo QUINTANA (Movistar),
Nicolas ROCHE (Sunweb),
Mikel NIEVE (Mitchelton Scott)
12'' di vantaggio per i 6 di testa
10'' di vantaggio per questi 6 corridori che vogliono guadagnare su Miguel Angel Lopez
6 corridori al comando che sono riusciti a staccare Miguel Angel Lopez:
URAN,
ARU,
ROGLIC,
QUINTANA,
ROCHE,
NIEVE
Ora si ferma un gruppetto di 5 corridori: c'è anche Aru con Higuita e Roglic tra gli altri
Alto de Puig Llorença (2a categoria)
1. Alejandro VALVERDE (Movistar) 5 punti,
2. Pierre LATOUR (Ag2r) 3 punti,
3. George BENNETT (Jumbo Visma) 1 punto
Non più di 20 corridori in testa. Vediamo se alcuni corridori riescono a rientrare in discesa
VALVERDE PRIMO AL GPM!!! Il campione del mondo si prende i punti del GPM (ricordiamo che era di 2a categoria): Kruijswijk e Fuglsang sono finiti a 42'' di distacco
PARTE LATOUR!!! Il corridore dell'Ag2r ci riprova, Bennett si mette in coda
Kruijswijk, Gesink e Fuglsang sono saltati. Valverde a fare l'andatura in salita davanti a Formolo
Valverde primo davanti a tutti, vediamo se il corridore della Movistar vorrà partire
Arrivano altri corridori: ci sono anche il campione del mondo Alejandro Valverde e la maglia roja Miguel Angel Lopez
Con Formolo, Latour e Bennett
PARTITO FORMOLO!!!
Anche Jakobsen lascia la compagnia, i velocisti fanno fatica
COMINCIA LA SALITA!!! Il Puig de la Llorença: salita di 3,3 km alla pendenza media del 9,5%. E' comunque un seconda categoria ma...
L'andatura è talmente alta all'inizio del GPM, che il corridore irlandese è già fuori dalla corsa
BENNETT ALZA BANDIERA BIANCA!!!
GRUPPO COMPATTO!!! Anche Armée ripreso e ora c'è la Jumbo Visma a fare l'andatura prima dell'attacco della salita
Intanto Armée passa per primo al traguardo volante: 16'' di vantaggio sul gruppo
Tutta la Jumbo Visma in testa al gruppo per tenere 'coperto' Roglic
Astana spaccata in due, dopo la foratura di Ion Izagirre. Alcuni corridori si sono staccati per poter permettere allo spagnolo di rientrare. Miguel Angel Lopez e Fuglsang restano in gruppo
Armée che ha già vinto una tappa in carriera alla Vuelta, l'unica sua vittoria in carriera. Era il 2017 e il belga vinse in solitaria a Santo Toribio de Liébana davanti a Lutsenko e Visconti
Anzi il vantaggio è calcolato solo su Sander ARMÉE che ha lasciato la compagnia prima dell'ultimo GPM di giornata
Scende a 1'13'' il vantaggio dei 4 fuggitivi
Video - Gilbert: "Queste crono sono sempre pericolose, fortuna abbiamo evitato la macchina della Jumbo"
Anche se il finale di oggi è molto particolare e adatto ad azioni da finisseur per corridori come Philippe Gilbert, Thomas De Gendt o Enrico Battaglin che potranno provare la sparata a 3/2 km dall'arrivo
Ecco chi potrà provare la volata a fine tappa:
Fernando GAVIRIA (UAE Emirates),
Sam BENNETT (Bora Hansgrohe),
John DEGENKOLB (Trek Segafredo),
Fabio JAKOBSEN (Deceuninck-Quick Step),
Luka MEZGEC (Mitchelton Scott),
Edvald BOASSON HAGEN (Dimension Data),
Clément VENTURINI (Ag2r),
Phil BAUHAUS (Bahrain Merida)
Accelerata del gruppo! I 4 di testa ora contano meno di 2 minuti di vantaggio. Oltre all'Astana e alla Bora Hansgrohe stanno arrivando altre squadre in testa al gruppo
36,5 km/h di media dopo 4 ore di corsa
I 4 di testa recuperano qualcosa: 2'53'' il loro vantaggio. Ci stiamo avvicinando al traguardo volante di Moraira a 31,7 km dall'arrivo
Il corridore messo meglio in classifica generale è Jonathan LASTRA che con la sua Caja Rural è arrivato a 37'' dall'Astana nella cronometro a squadre di ieri
I 4 al comando sono:
Jonathan LASTRA (Caja Rural),
Willie SMIT (Katusha Alpecin),
Ángel MADRAZO (Burgos-BH),
Sander ARMÉE (Lotto Soudal)
Sempre Poljanski a tirare il gruppo maglia roja, i 4 di testa hanno 2'44'' di vantaggio
La situazione in corsa non è cambiata: sempre 4 al comando con 3'31'' di vantaggio
Questa le classifica dei big:
1. Miguel Ángel LÓPEZ (Astana) 14'51'',
2. Dario CATALDO (Astana) st,
3. Jakob FUGLSANG (Astana) st,
7. Philippe GILBERT (Deceuninck-Quick Step) +2'',
14. Wilco KELDERMAN (Sunweb) +5'',
20. Rigoberto URAN (Education First) +7'',
27. Davide FORMOLO (Bora Hansgrohe) +13'',
35. Alejandro VALVERDE (Movistar) +16'',
39. Nairo QUINTANA (Movistar) +16'',
62. Tao GEOGHEGAN HART (Team Ineos) +25'',
97. Steven KRUIJSWIJK (Jumbo Visma) +40'',
99. Primoz ROGLIC (Jumbo Visma) +40'',
129. Fabio ARU (UAE Emirates Team) +1'07''
Video - "Le gerarchie son ben delineate in casa Astana": Miguel Angel Lopez vola a prendersi la roja
In testa al gruppo maglia roja, c'è anche Dario Cataldo, compagno di squadra di Miguel Angel Lopez. Il corridore italiano indossa la maglia verde della classifica a punti, come 2° classificato. La maglia è sua, visto che la roja è già addosso a Miguel Angel Lopez
40 vittorie in carriera per l'irlandese. Nei Grandi Giri ha conquistato 3 vittorie al Giro 2018, 0 al Tour. Questa, invece, è la sua prima partecipazione alla Vuelta
Sam Bennett che arriva dalle 3 vittorie al Binck Bank Tour, il 2° posto alla Ride London e la vittoria nel campionato nazionale irlandese
Intanto a guidare il gruppo è Poljanski della Bora Hansgrohe, compagno di squadra di Sam Bennett, uno dei favoriti di oggi
Rigoberto Uran si ferma proprio. Dovrebbe aver rimediato una foratura alla ruota anteriore
Intanto vediamo Rigoberto Uran in fondo al gruppo. C'è da capire la motivazione, ma dovrebbe essersi fermato solo per un bisogno fisiologico
4'32'' il margine dei 4 battistrada con il gruppo che ha cominciato a rimontare a 100 km dal traguardo
I 4 al comando hanno 6 minuti di vantaggio sull'Astana
Abbiamo già affrontato i primi due GPM di giornata:
Puerto de Confrides:
1. Ángel MADRAZO (Burgos-BH) 5 punti,
2. Sander ARMÉE (Lotto-Soudal) 3 punti,
3. Jonathan LASTRA (Caja Rural) 1 punto.
-----
Alto de Benilloba:
1. Ángel MADRAZO (Burgos-BH), 3 punti,
2. Jonathan LASTRA (Caja Rural), 2 punti,
3. Sander ARMÉE (Lotto-Soudal), 1 punto
Video - Miguel Angel Lopez: "Ringrazio la squadra. Maglia roja fino a Madrid? Mi godo il momento"
34,7 km coperti nella prima ora di corsa: i 4 fuggitivi hanno 6'20'' di margine sul gruppo maglia roja di Miguel Angel Lopez
Quattro corridori in fuga:
Jonathan LASTRA (Caja Rural),
Willie SMIT (Katusha Alpecin),
Ángel MADRAZO (Burgos-BH),
Sander ARMÉE (Lotto Soudal)
La seconda frazione presenta un percorso ondulato, con tre GPM: Puerto de Confrides (2a cat., 20,4 km al 3,6%), Puerto de Benilloba (3a cat., 6,4 km al 4,2%) e l'Alto Puig Llorenca (2a cat., 3 km al 9,5%). L'ultima salita termina a 40 km dal traguardo. Tappa da fuga, ma occhio alla fame dei velocisti che potrebbero controllare la corsa con le loro squadre.
Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA da Calp, sede di arrivo della 2a tappa della Vuelta di Spagna, la frazione Benidorm-Calp di 199,6 km.