Condividi
avant-match
Fuenlabrada - Madrid

Vuelta di Spagna – Segui LIVE su Eurosport la corsa ciclistica, che è in programma il 15 settembre 2019 alle 17:10. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Ciclismo: competizioni, calendari, risultati.
Highlights
Rimuovi
E Primoz Roglic vince la Vuelta!
Sono 62 le vittorie della Quick Step in questa stagione
VINCE JAKOBSEN!!! 5a vittoria per la Quick Step a questa Vuelta
Ci sono anche i Trek con Degenkolb
Adesso c'è Stybar, poi Richeze ultimo uomo per Jakobsen. Sam Bennett lo marca a uomo
ULTIMO KM!!!
Ecco che comincia Rémi Cavagna
2 km all'arrivo e la Quick Step è pronta far partire il trenino
Luis Leon Sanchez e Fraile a fare l'andatura, poi Majka per il suo compagno di squadra Sam Bennett
Occhio all'Astana con una accelerazione di Luis Leon Sanchez: c'è qualcuno del team kazako che vuole provare un'azione da finisseur?
ULTIMO GIRO!!!
Anche i Sunweb di Arndt a fare l'andatura ora: Nikias Arndt che ha già vinto una tappa, quella di Igualada
Ci sono i Quick Step a fare l'andatura, sta facendo l'andatura Rémi Cavagna
RIPRESI I FUGGITIVI!!!
Il gruppo trainato dalla Quick Step sta rientrando ormai sui fuggitivi
MIGUEL ANGEL LOPEZ super combattivo della Vuelta. Quindi anche il colombiano, a suo modo, salirà sul podio. Siete d'accordo?
Sempre Diego Rubio e Daniel Martinez in testa con 15'' di vantaggio
Ora c'è la FDJ a fare l'andatura, segno che Sarreau è pronto per la volata
Chi prova a fare la volata? Ecco i corridori che potranno ambire alla vittoria di Madrid:
Sam BENNETT (Bora Hansgrohe),
Fabio JAKOBSEN (Deceuninck-Quick Step),
Fernando GAVIRIA (UAE Emirates),
John DEGENKOLB (Trek Segafredo),
Nikias ARNDT (Sunweb),
Edvald BOASSON HAGEN (Dimension Data),
Marc SARREAU (Groupama-FDJ),
Clément VENTURINI (AG2R),
Jon ABERASTURI (Caja Rural),
Viacheslav KUZNETSOV (Katusha),
Cyril BARTHE (Euskadi-Murias),
Damien TOUZE (Cofidis),
Tosh VAN DER SANDE (Lotto Soudal),
Szymon SAJNOK (CCC Team)
Ora comincia a tirare anche la Bora Hansgrohe di Sam Bennett che ha vinto due tappe a questa Vuelta
5 giri per Rubio e Daniel Martinez: 20'' di vantaggio per loro
Questi i piazzamenti al traguardo volante:
Gonzalo SERRANO (Caja Rural) 3'' e 4 punti,
Manuele BOARO (Astana) 2'' e 2 punti,
Owain DOULL (Team Ineos) 1'' e 1 punto
17'' di margine per i due di testa. Comincia a fare l'andatura la Quick Step per Fabio Jakobsen
Controattacco di Diego Rubio (Burgos-BH) e Daniel Martinez (Education First) quando mancano 7 giri al termine della Vuelta
I vincitori di tappa:
Ángel MADRAZO (Burgos-BH) alla 5a tappa,
Jesús HERRADA (Cofidis) alla 6a tappa,
Mikel ITURRIA (Euskadi Murias) all'11a tappa,
I leader della classifica:
Nicolas EDET (Cofidis) ha portato la maglia roja durante la 9a tappa,
senza dimenticare che Ángel Madrazo è stato leader della classifica scalatori per 14 giorni
Parte Serrano della Caja Rural, l'unica squadra continental a non aver vinto a questa Vuelta
Adesso sarà corsa vera e ci aspettiamo qualche attacco
Si entra nel circuito cittadino, da adesso mancano 9 giri al termine della tappa di oggi e della Vuelta
Siamo ormai entrati nella città di Madrid, alle viste c'è il Wanda Metropolitano, stadio dell'Atlético Madrid
Ancora tante chiacchiere in gruppo, con Roglic che parlotta con quelli che sono stati i suoi rivali: i corridori della Movistar
Mancano Kruijswijk e Tony Martin che si sono ritirati anzi tempo durante questa Vuelta
Tocca adesso alla Jumbo Visma di Primoz Roglic
Tutta l'AG2R va in 'fuga' per mostrare la maglia a pois di Bouchard
E' cominciata la tappa, ma ovviamente in queste prime fasi il ritmo non è terribile
Video - Pogacar: "E dire che non stavo benissimo all'inizio della tappa. Mai avrei immaginato il podio"
3 vittorie in questa edizione della Vuelta per il corridore dell'UAE Emirates che, partito per fare il gregario a Fabio Aru, si è ritrovato a fare paura addirittura al Campione del mondo per la 2a posizione della generale. Il 21 settembre compierà 21 anni: l'ultimo corridore a vincere 3 tappe in un Grande Giro da Under 21 è stato Giuseppe Saronni al Giro d'Italia 1978.
E infine la classifica dei giovani con il successo di Pogacar che proprio all'ultima giornata ha 'fatto fuori' Miguel Angel Lopez:
1. Tadej POGACAR (UAE Emirates) 80:21'49'',
2. Miguel Ángel LÓPEZ (Astana) +1'53'',
3. James KNOX (Deceuninck-Quick Step) +20'00'',
4. Sergio HIGUITA (Education First) +29'22'',
5. Ruben GUERREIRO (Katusha Alpecin) +39'10''
Video - Cambia il leader nella classifica scalatori: Bouchard sorpassa Madrazo e si prende la maglia
Per l'AG2R è la seconda classifica scalatori consecutiva dopo quella del Tour de France con Romain Bardet.
In classifica scalatori, invece, tutto facile per Bouchard...
1. Geoffrey BOUCHARD (AG2R) 76 punti,
2. Ángel MADRAZO (Burgos-BH) 44 punti,
3. Sergio SAMITIER (Euskadi Murias) 42 punti,
4. Tadej POGAČAR (UAE Emirates) 38 punti,
5. Tao GEOGHEGAN HART (Team Ineos) 35 punti,
6. Wout POELS (Team Ineos) 31 punti
Video - Sepp Kuss: "Finalmente possiamo festeggiare con Roglic. Abbiamo gestito ogni situazione"
Primoz Roglic si conferma ancora primo anche nella classifica a punti. La maglia verde la indosserò invece Nairo Quintana:
1. Primoz ROGLIC (Jumbo Visma) 155 punti,
2. Tadej POGACAR (UAE Emirates) 136 punti,
3. Alejandro VALVERDE (Movistar) 132 punti,
4. Sam BENNETT (Bora Hansgrohe) 114 punti,
5. Nairo QUINTANA (Movistar) 100 punti
Video - “È partito Pikachu!” Magrini si esalta allo scatto di Pogacar e nessuno risponde
Dopo la tappa di ieri, si è delineata la classifica generale che non ha visto cambi in vetta per la maglia roja ma ha visto un grande salto di Tadej Pogacar che è salito dal 5° al 3° posto.
1. Primoz ROGLIC (Jumbo Visma) 80h18'54'',
2. Alejandro VALVERDE (Movistar) +2'33'',
3. Tadej POGACAR (UAE Emirates) +2'55'',
4. Nairo QUINTANA (Movistar) +3'46'',
5. Miguel Ángel LÓPEZ (Astana) +4'48'',
6. Rafal MAJKA (Bora Hansgrohe) +7'33'',
7. Wilco KELDERMAN (Sunweb) +10'04'',
8. Carl Fredrik HAGEN (Lotto Soudal) +12'54'',
9. Marc SOLER (Movistar) +22'27'',
10. Mikel NIEVE (Mitchelton Scott) +22'34'',
11. James KNOX (Deceuninck-Quick Step) +22'55'',
12. Dylan TEUNS (Bahrain Merida) +24'06'',
13. Jakob FUGLSANG (Astana) +26'11'',
14. Sergio HIGUITA (Education First) +32'17'',
15. Hermann PERNSTEINER (Bahrain Merida) +33'40''
Classica passerella finale a Madrid, con l'ultima giornata come al solito dedicata ai velocisti. Chi si porterà l'ultima tappa della Vuelta?
Buon pomeriggio a tutti gli amici di Eurosport Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA da Madrid per l'ultima tappa della Vuelta 2019, la frazione Fuenlabrada-Madrid di 106,6 km.