Vuelta - Startlist: Roglic, Kuss, van Aert, Ciccone, Carapaz, Tiberi, Carlos Rodriguez, Enric Mas, João Almeida, Landa

VUELTA - 176 corridori e 22 squadre. Andiamo a vedere nel dettaglio i protagonisti della Vuelta che partirà da Lisbona con la crono del 17 agosto. Kuss rimette in palio la roja conquistata un anno fa e farà sul serio dopo aver saltato Giro e Tour. Avrà come avversari Almeida, Adam Yates, Enric Mas, ma anche gli italiani Ciccone, Fortunato e Tiberi (5° all'ultimo Giro). C'è spazio anche per Roglic.

Kuss festeggia con Vingegaard e Roglic: rivivi il podio della Vuelta 2023

Video credit: Eurosport

Si parte da Lisbona, con la Capitale portoghese che sarà teatro della 5° inizio fuori dai confini spagnoli nella storia della Vuelta. Fu proprio Lisbona la prima partenza all'estero nel lontano 1997, quando a vincere la prima tappa fu Lars Michaelsen. Squadre ancora in fase di definizione, ma la Visma Lease a Bike - per esempio - ha già definito i 7 uomini che saranno al fianco di Sepp Kuss che cerca l'incredibile doppietta dopo il successo di un anno fa. Un'edizione speciale per i neerlandesi che vinsero con Kuss, davanti a Vingegaard e Roglic (tutti della stessa squadra). Ci saranno poi Adam Yates e João Almeida che, dopo il lavoro al Tour per Pogacar, si metteranno in proprio qui alla Vuelta, mentre è stato escluso Ayuso, nonostante avesse chiesto ufficialmente alla UAE di fare la Vuelta dopo l'esperienza alle Olimpiadi. Ci sono anche Enric Mas, Quintana, Gaudu, Guillaume Martin, Carlos Rodríguez e Max Poole, non c'è invece Egan Bernal, escluso all'ultimo dalla Ineos Grenadiers. Ci sono poi i corridori italiani affamati di classifica e vittorie: qui in Spagna vedremo impegnati Filippo Zana, Lorenzo Fortunato, Giulio Ciccone e, soprattutto, Antonio Tiberi, quinto all'ultimo Giro d'Italia. Poi aspettiamo altri big che potrebbero arrivare dopo il Tour: il favorito numero 1, infatti, è Primoz Roglic, anche se lo sloveno ha avuto un avvicinamento un po' difficoltoso dopo l'infortunio al Tour.

La startlist della Vuelta

Decathlon AG2R La Mondiale (ufficiale)

-Valentin Paret-Peintre
-Bruno Armirail
-Geoffrey Bouchard
-Felix Gall
-Victor Lafay
-Clément Berthet
-Sander De Pestel
-Ben O'Connor

Alpecin Deceuninck (ufficiale)

-Edward Planckaert
-Luca Vergallito
-Maurice Ballerstedt
-Kaden Groves
-Quinten Hermans
-Juri Hollmann
-Xandro Meurisse
-Oscar Riesebeek

Arkéa B/B Hotels (ufficiale)

-Élie Gesbert
-Thibault Guernalec
-Simon Guglielmi
-Laurens Huys
-Mathis Le Berre
-Lukasz Owsian
-Cristián Rodríguez
-Michel Ries

Astana Qazaqstan (ufficiale)

-Lorenzo Fortunato
-Gleb Brussenskiy
-Gianmarco Garofoli
-Ide Schelling
-Harold Tejada
-Santiago Umba
-Nicolas Vinokurov
-Harold Martín López

Bahrain Victorious (ufficiale)

-Antonio Tiberi
-Damiano Caruso
-Kamil Gradek
-Jack Haig
-Rainer Kepplinger
-Fran Miholjevic
-Jasha Sütterlin
-Torstein Traeen

Red Bull Bora Hansgrohe (ufficiale)

-Roger Adrià
-Giovanni Aleotti
-Nico Denz
-Patrick Gamper
-Florian Lipowitz
-Daniel Martínez
-Aleksandr Vlasov
-Primoz Roglic
picture

Lutsenko sembra una palla da bowling e travolge Roglic: la caduta alla moviola

Video credit: Eurosport

Cofidis (ufficiale)

-Guillaume Martin
-Jesús Herrada
-Jonathan Lastra
-Rubén Fernández
-Bryan Coquard
-Kenny Elissonde
-Ion Izagirre
-Thimas Champions

Education EasyPost (ufficiale)

-Richard Carapaz
-Rigoberto Uran
-Alberto Rui Costa
-Jefferson Cepeda
-Owain Doull
-Harry Sweeny
-James Shaw
-Darren Rafferty
picture

Ultimo GPM a Pogacar, ma Carapaz è felice: è la maglia a pois di questo Tour

Video credit: Eurosport

Groupama-FDJ (ufficiale)

-David Gaudu
-Sven Erik Bystrom
-Kevin Geniets
-Lorenzo Germani
-Stefan Küng
-Quentin Pacher
-Rémy Rochas
-Reuben Thompson

Ineos Grenadiers (ufficiale)

-Thymen Arensman
-Kim Heiduk
-Jhonatan Narváez
-Brandon Smith Rivera
-Óscar Rodríguez
-Laurens De Plus
-Joshua Tarling
-Carlos Rodríguez

Intermarché-Wanty (ufficiale)

-Arne Marit
-Kobe Goossens
-Louis Meintjes
-Tom Paquot
-Simone Petilli
-Lorenzo Rota
-Rein Taaramäe
-Vito Braet

Visma Lease a Bike (ufficiale)

-Sepp Kuss
-Wout van Aert
-Robert Gesink
-Steven Kruijswijk
-Edoardo Affini
-Attila Valter
-Dylan van Baarle
-Cian Uijtdebroeks
picture

‘I have other priorities this year’ - Vingegaard rules out Vuelta a Espana tilt

Video credit: Eurosport

Lidl Trek (ufficiale)

-Giulio Ciccone
-Tao Geoghegan Hart
-Patrick Konrad
-Sam Oomen
-Mattias Skjelmose Jensen
-Mathias Vacek
-Otto Vergaerde
-Carlos Verona

Movistar (ufficiale)

-Nairo Quintana
-Enric Mas
-Pelayo Sánchez
-Einer Rubio
-Oier Lazkano
-Carlos Canal
-Jorge Arcas
-Nelson Oliveira
picture

Mas: "È stato un Tour diverso. Ho fatto il gregario, sono andato per le tappe. Ci ho provato"

Video credit: Eurosport

Soudal Quick Step (ufficiale)

-Mikel Landa
-William Junior Lecerf
-Casper Pedersen
-Kasper Asgreen
-Mattia Cattaneo
-Mauri Vansevenant
-Louis Vervaeke
-James Knox

DSM Firmenich PostNL (ufficiale)

-Max Poole
-Pavel Bittner
-Chris Hamilton
-Gijs Leemreize
-Enzo Leijnse
-Tim Naberman
-Martijn Tusveld
-Julius van den Berg

Jayco AlUla (ufficiale)

-Mauro Schmid
-Alessandro De Marchi
-Felix Engelhardt
-Filippo Zana
-Welay Hagos Berhe
-Eddie Dunbar
-Callum Scotson
-Chris Harper

UAE Emirates (ufficiale)

-Marc Soler
-João Almeida
-Adam Yates
-Isaac del Toro
-Pavel Sivakov
-Filippo Baroncini
-Jay Vine
-Brandon McNulty

Equipo Kern Pharma (ufficiale)

-Pablo Castrillo
-Pau Miquel
-Urko Berrade
-Jorge Gutiérrez
-Unai Iribar
-José Félix Parra
-Ibon Ruiz
-Antonio Jesús Soto

Euskaltel Euskadi (ufficiale)

-Jon Aberasturi
-Xabier Berasategi
-Mikel Bizkarra
-Joan Bou
-Txomin Juaristi
-Gotzon Martín
-Luis Ángel Maté
-Xabier Isasa

Israel PremierTech (ufficiale)

-Matthew Riccitello
-Dylan Teuns
-George Bennett
-Marco Frigo
-Michael Woods
-Nadav Raisberg
-Riley Sheehan
-Corbin Strong

Lotto Dstny (ufficiale)

-Thomas De Gendt
-Lennert Van Eetvelt
-Andreas Kron
-Arjen Livyns
-Eduardo Sepúlveda
-Jonas Gregaard
-Victor Campeanerts
-Sylvain Moniquet
picture

Roglic spiana l'Angliru, Vingegaard 2°, Kuss tiene la roja: rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore della Vuelta di Spagna che guadagnerà 150 mila euro, meno della metà della vittoria del Tour de France. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 3000 euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
PiazzamentoPremi
150.000
57.985
30.000
15.000
12.500
9.000
9.000
6.000
6.000
dal 10° al 20°3.800

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui la Vudelta di Spagna su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Grande Giro della stagione 2024.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
picture

"Una bella bevuta in compagnia": Kuss, Roglic e Vingegaard continuano la festa col prosecco

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità