Eurosport
Exploit Ferrari nei test di Montmeló, record della pista per Raikkonen
Di
Pubblicato 10/03/2017 alle 13:47 GMT+1
Sempre più convincente il pilota finlandese della Rossa, che a Montmelò è l'unico a rimanere sotto l'1'19''. Record della pista per la seconda guida della Ferrari.
Kimi Raikkonen, Ferrari, test 2017 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Mancano sedici giorni alla partenza della stagione di Formula 1 e i segnali sono sempre più beneaguranti per la Ferrari. Nell'ultima giornata dei test si Montmelò Kimi Raikkonen - in gran spolvero in questa fase sperimentale - fa registrare il record della pista fermando il cronometro a 1’18”634 con gomme super soft peraltro, quindi senza utilizzare le più performanti ultrasoft a spalla viola. La seconda guida della Ferrari è l'unico pilota a non sforare il muro dell'1'19''.
Alle spalle di Iceman si piazza Max Verstappen su Red Bull, quindi la Toro Rosso di Sainz e la Mercedes di Hulkenberg; piove sul bagnato invece per Fernando Alonso: lo spagnolo della McLaren è stato subito costretto a fermarsi per l'ennesimo problema tecnico della sua vettura.
Nel pomeriggio a rovinare parzialmente una giornata fino a quel momento da incorniciare per la Ferrari, ci ha pensato un guaio elettrico che ha costretto il finlandese ad interrompere sul più bello la simulazione di gara e i tecnici Ferrari a lavorare a lungo ai box per permettere ad Iceman di tornare in pista nell’ultimo quarto d’ora a disposizione. Raikkonen ha chiuso la giornata con qualche giro a gomme medie e sensazioni comunque incoraggianti in vista del weekend di Melbourne. Alle spalle del Cavallino rampante si è confermato Verstappen, che proprio come Raikkonen ha trascorso buona parte del pomeriggio con le mani in mano per problemi tecnici alla sua RB13, ribadendo tutte le incognita riguardo all’affidabilità. In terza piazza, a un secondo di ritardo da Raikkonen, troviamo la sorprendente Toro Rosso di Carlos Sainz che precede le Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, che si sono divertiti a non scoprire le carte non svelando il proprio potenziale e concentrandosi soprattutto su prove d’assetto in ottica gara. Chiudono la top ten Hulkenberg (Renault), Perez (Force India), Palmer (Renault), Stroll e Grosjean. Undicesimo tempo per Alonso, in grande difficoltà con la McLaren Honda.
La classifica
Seguono aggiornamenti...
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità