Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Finalmente Raikkonen, Ferrari vicina alla Mercedes

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 20/04/2015 alle 10:17 GMT+2

La F1 chiude la prima trance di gare fuori dall'Europa con un Lewis Hamilton imprendibile, lanciato verso il titolo. Ma la Ferrari c'è ed è vicina, come dimostrato dalla vittoria di Sebastian Vettel in Malesia, e anche dalla superba prestazione in Bahrain del ritrovato Kimi Raikkonen. La Mercedes non è lontana, la Rossa si sta avvicinando sempre di più.

Kimi Räikkönen (Ferrari) - GP of Bahrain 2015

Credit Foto Ferrari S.p.A.

Le prime gare extraeuropee della stagione 2015 di Formula 1 vanno in archivio con un Lewis Hamilton già in fuga verso il terzo titolo della sua carriera. L'inglese ha ottenuto quattro pole su quattro, tre vittorie e un secondo posto. La perfezione è stata praticamente raggiunta, con il solo Sebastian Vettel bravissmo a mettersi in mezzo nello stupendo weekend malese.
picture

Sebastian Vettel (Ferrari) - GP of Malaysia 2015

Credit Foto AFP

I protagonisti del podio nelle prime tre corse sono stati sempre i soliti: Lewis, Seb e Nico. In Bahrain finalmente abbiamo visto una faccia nuova, una di quelle che mancava da una vita, ben 25 gare: Kimi Raikkonen. E' la prima top three di Iceman dal ritorno in Ferrari, sul podio in Rosso mancava da Monza 2009. Sei anni di digiuno, sei anni che hanno visto il finlandese ritirarsi, dedicarsi ai rally, tornare a vincere in F1 con la Lotus e ritrovare un sedile a Maranello. In Ferrari però al primo anno aveva deluso ogni aspettativa, prendendo praticamente sempre paga da Alonso e con una vettura tutt'altro che competitiva.
Il 2015 però è iniziato in maniera differente. Nonostante Vettel lo abbia costantemente battuto, spesso l'avversario di Raikkonen è stata la sfortuna più che le cattive prestazioni. In Bahrain, quando tutto è andato per il verso giusto, ha potuto dare il 100%, quel massimo che per poco non gli regalava una vittoria stupefacente.
La squadra ha sfruttato la miglior gestione delle gomme di Raikkonen per rischiare una strategia differente, che usava le dure nella parte centrale di gara per poi avere le morbide nei giri finali. Le tornate conclusive per Kimi sono state una sorta di qualifica, che lo hanno portato a riprendere Rosberg e a costringerlo all'errore. La strategia quindi ha pagato, con Kimi e la Rossa che si godono il podio meritato.
La Ferrari chiude questo quartetto di gare iniziale carica di ottimismo. Quattro podi sono un bottino forse insperato ad inizio stagione, con la Rossa spesso più vicina del previsto alla Mercedes. Il progetto SF15-T funziona, con due piloti finalmente all'altezza della situazione.
picture

Räikkönen : "Il nous a manqué quelques tours"

Credit Foto F1i

Già, perché nonostante la prima gara dell'anno "storta", è inutile dire quanto Sebastian Vettel abbia fatto e stia facendo bene alla squadra. Il tedesco in Bahrain è incappato nei primi errori da quando è arrivato in Ferrari, lunghi in frenata che hanno danneggiato la sua gara, facendolo finire pure dietro la Williams. Poco male per il tedesco, che ha il merito di aver portato una ventata d'aria fresca nel box Ferrari, un entusiasmo che gli ultimi mesi di Alonso e Mattiacci avevano completamente spento. L'accoppiata Vettel-Arrivabene sta facendo girare al meglio tutto il team, compreso il muretto box, Raikkonen, perfino gli uomini del pit, che in gara hanno effettuato delle soste al limite delle capacità umane.
Ora in Spagna parte un nuovo mondiale. Tutte le scuderie avranno tantissimi aggiornamenti, compresa la Ferrari che sta lavorando alacremente a Maranello per continuare la rimonta alla Mercedes. La speranza è che il gap si riduca sempre di più, portando costantemente Vettel, e anche Raikkonen, a lottare per la vittoria.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità