Formula 1, le pagelle del Gran Premio di Abu Dhabi: finalmente è super Norris, un epico Leclerc non basta alla Ferrari
Aggiornato 08/12/2024 alle 17:25 GMT+1
FORMULA 1 - Lando Norris vince con autorevolezza il Gp di Abu Dhabi e porta il titolo Costruttori alla McLaren, mentre il compagno Piastri sbaglia. Alla Ferrari non basta portare entrambi i piloti sul podio. Grandi rimonte di Leclerc e Hamilton, molto dubbia la penalizzazione a Verstappen
Verstappen può festeggiare: "Questo è il mondiale della costanza"
Video credit: Eurosport
La volata per il Mondiale Costruttori si conclude con la vittoria della McLaren, che con Lando Norris trionfa nel Gp di Abu Dhabi davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc. Chi è stato il pilota che si è messo più in evidenza? Quale driver o scuderia ha completamente perso la bussola ottenendo meno di quanto ci si potesse immaginare alla vigilia? Di seguito le nostre pagelle e i nostri voti al Gran Premio andato in archivio.
Le pagelle del GP di Abu Dhabi
LANDO NORRIS (McLAREN) 1° classificato: voto 10 - Dopo le giuste critiche, va anche dato a Lando ciò che è di Lando: nella volata decisiva per il Costruttori è lui a caricarsi l'impresa sulle spalle, mentre Piastri si perde. Pole position e vittoria sono il miglior modo per portare il titolo a Woking, ritrovare centralità all'interno del team e statura all'esterno. Dopo le scoppole rimediate da Verstappen, una bella iniezione di fiducia anche in chiave 2025. Pronto al (necessario) salto di qualità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/08/image-3a38e36a-d97b-40eb-a03a-9b144b138ede-85-2560-1440.jpeg)
Lando Norris festeggia la vittoria nel GP Abu Dhabi e il Mondiale costruttori della McLaren davanti a Sainz e Leclerc
Credit Foto Getty Images
CARLOS SAINZ (FERRARI) 2° classificato: voto 8 - Ha provato per 58 giri a tenere i ritmi di Norris, senza mai perderlo di vista ma senza trovare mai quel paio di decimi necessari ad attaccarlo. L'impressione è che abbia cavato quanto doveva dalla macchina, serviva un errore di Lando che non c'è stato.
CHARLES LECLERC (FERRARI) 3° classificato: voto 9 - Gara epica, da 10 e lode, di quelle alla Verstappen, per intenderci. Fatta di sorpassi entusiasmanti e mirabile gestione di passo e usura gomme. Altra dimostrazione che sul piano del talento, della velocità e ora anche della capacità di gestire la gara e la macchina, non ha nulla da invidiare a Max. Però quell'errore in qualifica, con la macchina già gravata della penalizzazione in griglia, ha abbassato ulteriormente la possibilità di attaccare con due punte. Ora un 2025 con macchina solida e Hamilton dall'altra parte del box. Avrà di che divertirsi.
CHARLES LECLERC (FERRARI) 3° classificato: voto 9 - Gara epica, da 10 e lode, di quelle alla Verstappen, per intenderci. Fatta di sorpassi entusiasmanti e mirabile gestione di passo e usura gomme. Altra dimostrazione che sul piano del talento, della velocità e ora anche della capacità di gestire la gara e la macchina, non ha nulla da invidiare a Max. Però quell'errore in qualifica, con la macchina già gravata della penalizzazione in griglia, ha abbassato ulteriormente la possibilità di attaccare con due punte. Ora un 2025 con macchina solida e Hamilton dall'altra parte del box. Avrà di che divertirsi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/07/image-2db74eea-b8f6-44d8-a410-5b1a932889cd-85-2560-1440.jpeg)
Charles Leclerc (Ferrari)
Credit Foto Getty Images
LEWIS HAMILTON (MERCEDES) 4° classificato: voto 8 - Il ruggito del leone al passo d'addio con la Mercedes. Dopo la sfortuna in qualifica, una splendida rimonta partendo con gomme hard conclusa in sorpasso su George Russell, per chiudere nel migliore dei modi una storia fatta di 6 titoli Mondiali, 84 vittorie e 78 pole positions.
MAX VERSTAPPEN (RED BULL) 6° classificato: voto 6 - Chiuso il Mondiale a Las Vegas, sembra essersi dedicato a regolare qualche conto di troppo, Da Russell alle McLaren. Ciò detto, la penalizzazione inflittagli per il contatto con Piastri in curva 1 è risibile, e via radio Max non le ha mandate a dire. Passi l'approccio duro del nuovo board della Direzione gara, ma se non si può provare un attacco all'interno, stando peraltro sul cordolo, è inutile correre. Messo tutto insieme, il 6° posto era il massimo obiettivo possibile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/08/4070479-82547228-2560-1440.jpg)
Max Verstappen (Red Bull) e Oscar Piastri (McLaren) festeggiano sul podio del GP Qatar 2024
Credit Foto Getty Images
PIERRE GASLY (ALPINE) 7° classificato: voto 7,5 - Conferma il finale in gran crescendo, suo e della macchina, con un week end costantemente in top 5 e infine chiuso davanti alla Haas per congelare la posizione nel Costruttori. Ineccepibile.
FERNANDO ALONSO (ASTON MARTIN) 9° classificato: voto 7 - Con una macchina ormai irrimediabilmente involuta, riesce a prendere punti qua e là grazie alla riconosciuta maestria. Non fa eccezione alla chiusura del sipario a Yas Marina.
OSCAR PIASTRI (McLAREN) 10° classificato: voto 4 - Il ragazzo veloce, risoluto e mentalmente solidissimo che in estate aveva mandato in crisi Norris sembra essere andato in letargo. Da diverse gare l'australiano è più lento del compagno e stranamente predisposto all'errore. Ad Abu Dhabi, dove c'era tutto da perdere e nessun margine d'errore, ha sbagliato totalmente l'approccio alla prima staccata a dispetto della penalità inflitta a Verstappen. Fosse stato nelle sue mani, il Costruttori sarebbe volato a Maranello.
FERNANDO ALONSO (ASTON MARTIN) 9° classificato: voto 7 - Con una macchina ormai irrimediabilmente involuta, riesce a prendere punti qua e là grazie alla riconosciuta maestria. Non fa eccezione alla chiusura del sipario a Yas Marina.
OSCAR PIASTRI (McLAREN) 10° classificato: voto 4 - Il ragazzo veloce, risoluto e mentalmente solidissimo che in estate aveva mandato in crisi Norris sembra essere andato in letargo. Da diverse gare l'australiano è più lento del compagno e stranamente predisposto all'errore. Ad Abu Dhabi, dove c'era tutto da perdere e nessun margine d'errore, ha sbagliato totalmente l'approccio alla prima staccata a dispetto della penalità inflitta a Verstappen. Fosse stato nelle sue mani, il Costruttori sarebbe volato a Maranello.
VALTTERI BOTTAS (SAUBER) nc: voto 3 - All'ultimo Gp in carriera, con una Sauber peraltro in crescita nelle ultime tre gare, poteva scegliere un'uscita di scena migliore che non centrare la Haas in fondo al rettilineo principale e rompere la sospensione. Triste addio.
SERGIO PEREZ (RED BULL) nc: voto 3 - Lui non ha ancora la certezza contrattuale di essere fuori dalla F1, ma il probabile commiato non è migliore di quello di Bottas.
SERGIO PEREZ (RED BULL) nc: voto 3 - Lui non ha ancora la certezza contrattuale di essere fuori dalla F1, ma il probabile commiato non è migliore di quello di Bottas.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/06/4069277-82523188-2560-1440.png)
Russell duro con Verstappen: "Fa il bullo, ho perso rispetto per lui"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità