Norris in pole position a Yas Marina, Sainz 3° dietro le McLaren, Leclerc eliminato in Q2 parte ultimo

FORMULA 1 - Prima fila tutta McLaren nel GP Abu Dhabi, l'ultimo della stagione. Sainz fa quel che può e piazza la Ferrari in terza casella alle spalle delle dirette rivali per il titolo costruttori, Leclerc invece è sfortunatissimo: eliminato in Q2 per un severo track limits (aveva realizzato il miglior tempo), dovrà partire ultimo per la penalità di 10 posizioni dovuta al cambio di batteria.

Sainz: "Recuperare 21 punti è difficile ma ho visto cose peggiori..."

Video credit: Eurosport

Le ultime qualifiche della stagione sorridono enormemente alla McLaren, che monopolizza la prima fila nel GP Abu Dhabi: Lando Norris conquista la pole position precedendo di un paio di decimi il compagno di squadra Oscar Piastri e non poteva arrivare miglior viatico per il team leader del Mondiale costruttori nella gara decisiva. Anche se Sainz riesce a piazzare una Ferrari immediatamente attaccata alle due dirette rivali per il titolo, chiudendo in terza posizione e a soli 20 millesimi dal possibile inserimento in prima fila. È sfortunatissimo invece Charles Leclerc, partito già col presupposto di dover scontare una penalità di dieci posizioni dovuta alla sostituzione della batteria e chiamato a cercare di limitare i danni: il monegasco tuttavia viene eliminato in Q2 per un severo track limits dopo che aveva realizzato il miglior tempo e di conseguenza dovrà partire dal fondo della griglia di partenza.
Seconda fila clamorosa per Hulkenberg e una Haas supersonica sul circuito di Yas Marina, col tedesco a meno di tre decimi da una pole che per qualche istante aveva accarezzato. Alle sue spalle delude Verstappen, che sbaglia nel Q3 e resta a digiuno dalla pole per tutta la seconda metà della stagione. Tante sorprese in top-10, tra cui Sainz 6° e Bottas 9° davanti all'altra Red Bull di Perez. Tra le eliminazioni illustre anche quella di Hamilton in Q1: un paletto del cordolo si conficca sul fondo della sua Mercedes al momento del giro veloce finale.

Risultato QuaLIFICHE GP Abu Dhabi

1. NORRIS (MCLAREN)1:22.595
2. PIASTRI (MCLAREN)+0.209
3. SAINZ (FERRARI)+0.229
4. HULKENBERG (HAAS)+0.291
5. VERSTAPPEN (RED BULL)+0.350
6. GASLY (ALPINE)+0.389
7. RUSSELL (MERCEDES)+0.537
8. ALONSO (ASTON M.)+0.601
9. BOTTAS (SAUBER)+0.609
10. PEREZ (RED BULL)+0.669
14. LECLERC (FERRARI)*Out Q2
*Charles Leclerc penalizzato di 10 posizioni per sostituzione batteria, partirà ultimo

Momenti chiave

Q1: squillo Ferrari con Bottas 2°, clamoroso quanto accade a Hamilton – Sainz termina il primo giro più veloce di Verstappen di appena 29 millesimi: un primo squillo della Ferrari, con le McLaren quarta e quinta alle spalle persino di Magnussen, poi Leclerc. A Perez viene inizialmente cancellato il giro veloce, per poi venire reinserito immediatamente alle spalle del compagno Verstappen. Nel finale super giro di Bottas, che va provvisoriamente in testa a meno di un minuto dalla bandiera a scacchi per poi venire scavalcato solo da Leclerc: il finlandese, ai titoli di coda in F1, termina il Q1 secondo in mezzo alle due rosse. Sorprendente quanto assurda invece l’eliminazione di Hamilton, solo 18°: il sette volte campione del mondo fermato da un paletto abbattuto da Magnussen che si incastra sotto la sua Mercedes mentre stava effettuando l’ultimo tentativo. Insieme a lui restano esclusi Albon, Zhou, Ocon e il debuttante Doohan.
Q2: sfortunatissimo Leclerc, fuori in Q2 per track limits – Verstappen abbatte subito la barriera dell’1:23, le McLaren si inseriscono immediatamente alle sue spalle. Questa volta le Ferrari pagano un passivo importante al primo tentativo, montando gomme usate: Sainz chiude a mezzo secondo, Leclerc invece addirittura a otto decimi a causa di una correzione dovuta a una vettura davanti a lui. Entrambi i ferraristi si giocano la qualificazione all’ultimo tentativo: il monegasco fa segnare il miglior tempo per 5 millesimi sul compagno di squadra, ma poco dopo il suo giro viene cancellato per un severo track limits all’uscita della prima curva. Leclerc viene così eliminato e costretto a partire ultimo per la penalità in griglia, oltre a lui out Tsunoda, Lawson, Stroll e Magnussen. Avanza a sorpresa Bottas con la Sauber.
Q3: doppietta Norris-Piastri, Sainz subito dietro alle McLaren – Primo tentativo col brivido per Verstappen, che va di traverso all'uscita dell'ultima curva rischiando di andare a sbattere contro le barriere adiacenti al muretto dei box: nonostante ciò è sua la pole provvisoria a metà del Q3, davanti a Norris. Altro pasticcio dei commissari FIA con i track limits, che prima cancellano il tempo di Piastri e poi lo reinseriscono in terza posizione davanti a Sainz. Fortunatamente l'episodio non incide sul risultato finale, dato che alla bandiera a scacchi la classifica viene stravolta, al punto che addirittura Hulkenberg sogna la pole per qualche secondo. Prima di venire preceduto dalle due McLaren, con Norris più rapido di due decimi del compagno australiano, e da un buon Sainz subito alle spalle delle due vetture papaya, con qualche piccolo rammarico per quei millesimi di differenza dal secondo tempo. Verstappen non si migliora all'ultimo tentativo e termina quinto.

Top

MCLAREN (NORRIS pole position, PIASTRI 2°) - Partiva favorita per la pole, non si fa trovare impreparata e ottiene il miglior risultato possibile al via della gara che vale il Mondiale costruttori.
Nico HULKENBERG (HAAS, 4°) - Weekend di grazia del tedesco nel GP Abu Dhabi, il team non partiva così avanti nello schieramento da Miami 2023. Senza dimenticare che la scuderia statunitense si gioca il sesto posto nel Mondiale costruttori.
Valtteri BOTTAS (SAUBER, 9°) - Il finlandese vuole onorare il suo ultimo Gran Premio in Formula 1, portando in Q3 la Sauber per la seconda volta in questa stagione, dopo Shanghai.

Flop

Max VERSTAPPEN (RED BULL, 5°) - Questa volta il campione olandese ha demeriti, sporcando entrambi i tentativi in Q3 per azzannare una pole position sicuramente alla portata.
MERCEDES (RUSSELL 7° e HAMILTON 18°) - Sulla carta partiva da principale avversaria della McLaren per la pole position ad Abu Dhabi, invece perde subito Lewis in Q1 (episodio sfortunato), mentre George non entra mai in lizza.
picture

Alla Ferrari serve l'impresa, ma Max è favorito: il GP di Abu Dhabi in 1'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità