GP Australia F1: orari, programma e dove vedere in tv e streaming la prima gara di Hamilton in Ferrari
Aggiornato 15/03/2025 alle 13:05 GMT+1
FORMULA 1 - Scatta dal GP Australia il Mondiale 2025 di Formula 1, in programma dal 14 al 16 marzo. Esordio ufficiale per Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25, che raccoglie un 12esimo e un quinto posto nelle prime due sessioni di prove libere, mentre Leclerc battaglia già con Norris e Piastri. Tutte le info utili sull'evento, gli orari e la copertura tv e streaming.
Hamilton: "Un sogno toccare con mano la storia della Ferrari"
Video credit: Eurosport
Finalmente si accendono i motori: il tanto atteso Mondiale di Formula 1 2025 prende il via con il GP d'Australia nel fine settimana tra il 14 e 16 marzo. Il circuito Albert Park di Melbourne torna a ospitare l’appuntamento inaugurale del massimo campionato automobilistico, giunto alla 76ª edizione, a sei anni di distanza dall’ultima volta. Scatta dall’emisfero australe una delle stagioni più acclamate alla vigilia, che si preannuncia molto equilibrata e contrassegnata da innumerevoli temi d’interesse. Uno su tutti, l’esordio ufficiale di Lewis Hamilton in Ferrari: il sette volte campione del mondo disputerà proprio in Australia la sua prima gara a bordo dell'amata Rossa, sulla carta uno dei binomi più grandi nella storia di questo sport.
Dopo aver ricevuto la calorosissima accoglienza dei tifosi in rosso e aver cominciato a prendere confidenza con la SF-25 nei test in Bahrain, Hamilton debutta raccogliendo rispettivamente un dodicesimo e quinto posto nelle prime due sessioni di prove libere, attardato rispetto al compagno di squadra, Charles Leclerc, e alle due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, grandi avversari in questa stagione.
La Formula 1 riparte dunque da Melbourne con la McLaren detentrice del titolo costruttori e favorita sulla carta dopo le prime indicazioni precampionato, mentre Max Verstappen si ripresenta da campione del mondo piloti per il quarto anno consecutivo a bordo di una Red Bull ricoperta di incognite. La Ferrari invece si apposta alla griglia di partenza del Mondiale con un progetto rivoluzionato e la più forte coppia di piloti sulla carta per andare all-in nella stagione 2025: il Gran Premio inaugurale sul circuito cittadino australiano darà le prime indicazioni sui valori in pista.
Il GP d’Australia 2025 segnerà inoltre il debutto assoluto in Formula 1 per tre piloti con ben sei rookie titolari, tra cui il 18enne bolognese Andrea Kimi Antonelli al volante di quella Mercedes lasciata libera proprio da Hamilton: dopo quattro anni c’è di nuovo un italiano nella massima categoria automobilistica, ed è uno dei più interessanti prospetti del Circus, oltre che il più giovane in pista. Insomma, per gli appassionati italiani ci sono tutti i motivi di svegliarsi prima dell’alba per seguire il primo Gran Premio del Mondiale di Formula 1.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/26/image-41c27f49-153c-4793-be6b-a271f67446b9-85-2560-1440.png)
Antonelli: "Ho aspettato tanto questo momento: guidare la W16 è una sensazione fantastica"
Video credit: Eurosport
PROGRAMMA E ORARI GP AUSTRALIA 2025
Venerdì 14 marzo
Prove libere 1 e 2 - Norris si prende le prime libere, Leclerc le seconde. Verstappen fatica
Sabato 15 marzo
Prove libere 3: ore 2:30 - 3:30
Qualifiche: ore 6:00
Domenica 16 marzo
Gara: ore 5:00
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/21/4100456-83146768-2560-1440.jpg)
Quanto guadagnano i piloti? La Top 10 dei più pagati nel 2025
Video credit: Eurosport
DOVE SEGUIRE IN DIRETTA TV IL GP AUSTRALIA
Il GP d’Australia di Formula 1 verrà trasmesso in diretta tv sulla piattaforma pay-per-view di Sky. Sarà dunque visibile sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del satellite) e Sky Sport F1 HD (canale 207). In chiaro su TV8 (canale 8 del digitale) è invece possibile seguire qualifiche e gara in differita.
GP AUSTRALIA 2025: DOVE SEGUIRLO IN DIRETTA STREAMING
Il Gran Premio inaugurale del Mondiale di Formula 1 2025 sarà disponibile inoltre in live streaming su NOW e su Sky Go, il servizio riservato agli abbonati Sky per la visione su pc, smartphone e tablet. Eurosport vi fornirà invece la diretta scritta minuto per minuto di qualifiche e gara, oltre a tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede dentro e fuori dal Circus con news e approfondimenti sul sito eurosport.it.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/19/4099844-83134528-2560-1440.jpg)
Scuderie, piloti e monoposto del Mondiale 2025 in 90"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità