Condividi
avant-match
Gara

GP Austria – Segui LIVE su Eurosport la corsa di Formula 1, che è in programma il 14:00 alle 21 giugno 2015. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Consulta anche tutta l'attualità di Formula 1: competizioni, calendari, risultati.
Highlights
Rimuovi
I primi 10: Rsoberg, Hamilton, Massa, Vettel, Bottas, Hulkenberg, Maldonado, Verstappen, Perez, Ricciardo.
Finisce qui!!! Nico Rosberg VINCE IL GP D'Austria davanti a Hamilton, terzo Massa, poi Vettel
ULTIMO GIRO!! Vettel ci prova!!!
Due giri alla fine!
Maldonado Passa Verstappen e va in settima piazza
VETTEL VICINISSIMO A MASSA!!!!!
Piccolo lungo di Massa e ora Vettel è a 4 decimi!!!
Meno di un secondo tra Vettel e Massa!! Il tedesco attiva il DRS!!!
Attenzione che Vettel sta rinvenendo su Massa...
Dieci giri alla fine!
Ricciardo passa Nasr e va decimo in zona punti
Maldonado è il più veloce in pista degli altri e sta per prendere Hulkneberg e Verstappen
I primi 10 Rsoberg, Hamilton, Massa, Vettel, Bottas, Hulkenberg, Verstappen, Maldonado, Perez, Nasr.
Rosberg con 6 secondi di vantaggio su Hamilton e 22 su Massa.
15 giri alla fine, mentre Massa fa il suo miglior tempo. Rimangono sempre due secondi tra il brasiliano e Vettel
Massa tiene sempre 2,3 secondi di vantaggio su Vettel. I due girano sugli stessi tempi, il podio sembra difficile per il tedesco
Sosta per Ricciardo che sconta anche la penalità ai box
Maldonado passa Ricciardo e va ottavo
Ricordiamo che Ricciardo è l'unico che non ha ancora cambiato gomme
Maldonado di avvicina a Ricciardo che però si difende bene
Venticinque giri alla fine, Rosberg sempre davanti con autorità
Altro pit stop per Kvat, altra gara negativa. Perez passa Nasr e si porta in zona punt
Alonso dice che non ha toccato Kimi, che quindi è andato da solo a sbattere coinvolgendo Fernando
Al momento gli uomini più veloci in pista sono Vettel e Massa. Sarà durissima per Seb acciuffare il podio
Ricapitoliamo la classifica: Rosberg, Hamilton, Massa, Vettel, Bottas, Hulkenberg, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Maldonado, Nasr, Perez, Kvyat.
Penalità per Hamilton di 5 secondi! Dato che non ci saranno più soste verranno aggiunti al tempo finale
Si ritira Grosjean
Si ritira Sainz, mentre HAMILTON E' SOTTO INVESTIGAZIONE!!! Dicono che ha toccato la linea bianca in uscita dai box
VETTEL al momento leader della corsa!!! Per poco però, dato che rientra ora... PROBLEMI AL PIT STOP!!! Peccatissimo!!!!!!!!!! Non entrava la sua posteriore destra..... Perso una vita ai box, Massa è davanti e di tanto ora
Bottas ha passato Hulkenberg e ora cerca Maldonado. Problemi al cambio per Gorsjean.
Pit stop per Hamilton, che esce dietro a Rosberg
Pit stop per Rosberg, esce al quarto posto
RAikkonen intervistato ha detto di non aver avuto contatti da dietro ma di aver avuto un pattinamento che ha coinvolto Alonso sulla sinistra. Altro errore di Kimi?
I primi dieci: Rosberg, Hamilton, Vettel, Massa, Perez, Maldonado, Hulkenberg, Bottas, Ricciardo, Verstappen.
Altro gran sorpasso di Verstappen su Kvyat per la decima piazza
Sfortunato Sainz perché, oltre al pit stop con problemi, va troppo veloce ai box e si prende 5 secondi di penalità
Sosta per Bottas e Verstappen, il finlandese TORNA DIETRO A HULKENBERG!!!
Ai box Sainz con problemi e Hulkenberg
PAZZESCO SORPASSO DI BOTTAS ALL'ESTERNO SU HULKENBERG!!! Ora è quinto il finlandese
Grosjean al pit, non riusciva a liberarsi di Perez, su gomme soft, quelle che monta ora Romain. DOvrebbe andare fino alla fine, a meno di problemi
RAllenta Ericsson sul retilineo perdendo alcune posizioni. Poi resetta e riparte
Siamo al giro 20: Rosberg, Hamilton, Vettel, Massa, Hulkenberg, Bottas, Verstappen, Nasr, Sainz, Perez.
Spunta addirittura il sole qui in Austria. Temperature mai così calde in questo weekend
SUper gara per ora di Nico Rosberg. Vettel ora è a 7 secondi dalle MErcedes, Hamilton è dietro di 2,5 secondi
Grosjean vicinissimo a Perez, ai box chiedono se provare l'attacco con Maldonado e non con il francese.
Grosjean si avvicina a Perez che ha gomme diverse.
Sorpasso di Bottas su Verstappen. Ora il finlandese è in sesta piazza
Grosjean 11mo, poi Grosjean, Maldonado, Ricciardo, Kvyat, Ericsson, Mehri
Altro piccolo lungo di Grosjean che non sembra essere al meglio
I primi 10 Rosberg, Hamilton, Vettel, Massa, Hulkenberg, Vergne, Bottas, Nasr, Sainz, Perez.
Sesto Verstappen,
Rosberg ha due secondi di vantaggio su Hamilton, Vettel è a 2.3 da Lewis, Massa a 1.3 da Sebastian. Hulkenberg a 9 decimi dalla Williams. Penalità per Ericsson per Jump Start: Drive through per lui
Si deve ritirare BUTTON per problemi tecnici. Weekend pazzesco per la Mclaren
Rosberg prova ad allungare, dietro invece succede di tutto: Sainz e Perez passano Grosjean
SI RIPARTE!!! Posizioni abbastanza cristallizzate...
Tra un giro riparte la gara!
La classifica dice Rosberg, Hamilton, Vettel, Massa, Hulkenberg, Verstappen, Bottas, Nasr, Sainz e Grosjean
Button va ai box per scontare la penalità residua.
Problemi per Stevens che si ritira. Kvyat ai box per cambiare l'ala
BOTTO PAUROSO TRA RAIKKONEN e ALONSO!!! La Mclaren è SOPRA la Ferrari di Kimi!!! Per fortuna i due piloti stanno bene! SAFETY CAR!
Rosberg parte meglio di Hamilton e lo passa, Vettel chiude la porta a Massa. Kvyat si rompe l'alettone
Tutti i piloti in griglia... semafori rossi.. PARTITI!!! COMINCIA LA GARA!!!
Non dovrebbe piovere. E' nuvoloso ma non dorvrebbe venire giù acqua. Raikkonen ha la dura, come Maldonado e Perez. GLi altri tutti con la morbida
E' tutto pronto: giro di ricognizione!!!!
5 minuti alla partenza. CHi vincerà? Ditecelo sul nostro profilo Facebook!
GRIGLIA DI PARTENZA
1. Hamilton
2. Rosberg
3. Vettel
4. Massa
5. Hulkenberg
6. Bottas
7. Verstappen
8. Nasr
9. Grosjean
10. Maldonado
11. Ericsson
12. Sainz
13. Perez
14. Raikkonen
15. Kvyat (+10 posizioni di penalizzazione)
16. Merhi
17. Stevens
18. Ricciardo (+10 posizioni di penalizzazione, 4 scontate + 5″ penalità alla prima sosta)
19. Alonso (+25 posizioni di penalizzazione, 4 scontate + stop&go in gara)
20. Button (+25 posizioni di penalizzazione, 3 scontate + stop&go in gara)
Al momento a Zeltweg non piove, con il cielo però molto nuvoloso
Vettel alla vigilia del GP d'Austria ammette che il gap con Mercedes resta ampio: "In circostanze normali è difficile batterli, il gap è ancora piuttosto notevole. Bisogna essere realisti per sfidare le Mercedes servirà un weekend senza errori"". Raikkonen invece zittisce i rumors sul futuro: ""Se non correro con la Ferrari non correrò per nessuno in F1"
I guelfi e i ghibellini. E poi Mazzola e Rivera. Figurarsi se fra Monza e Imola non nasce il partito degli oppositori. In Italia, fin dal medioevo (anzi prima…) è sempre stato un dividersi su tutto, quindi non deve stupire se oggi, con il rinnovo del GP d’Italia a Monza, sia spuntata anche la candidatura di Imola. E’ stata un po’ una sorpresa, visti gli ultimi anni dell’impianto bolognese, con conti in rosso e un rilancio impossibile.
Dopo la sostituzione del motore e del cambio per Alonso ci sono 20 posizioni di penalità, tanto che dopo l’ultimo posto in griglia è previsto pure un drive-through dopo la partenza e qualcuno, scherzando, ha detto che forse facevano prima a farlo partire dal centro di Vienna invece che dare tutte queste penalità.
Qualifiche a due facce, quelle vissute oggi dalla Ferrari in Austria: se da un lato Sebastian Vettel ha colto un buon terzo posto in griglia, seppur più lontano dalle Mercedes di quanto la scuderia di Maranello sperava, dall'altro Kimi Raikkonen è stato eliminato alla Q1, al primo taglio, e non per ragioni di natura tecnica, ma, apparentemente, per un malinteso.
Bellissima qualifica quella conclusa sul circuito di Zeltweg in Austria. La pioggia tanto attesa non è arrivata, e così il circuito è andato via va asciugandosi, con le vetture che hanno migliorato il crono giro dopo giro. Hamilton riesce ad avere la meglio di Rosberg, bravo Vettel a battere la Williams di Massa. Delude ancora una volta Raikkonen, addirittura 18mo.
Ottavo gran premio della stagione e nuovo capitolo della rivalità tra Rosberg ed Hamilton. Il mondiale sembrava già chiuso a favore dell'inglese, ma il passo falso di Montecarlo ha riaperto la strada, anche se in Canada non c'è stata storia.
Buongiorno a tutti dalla redazione di Eurosport. Siamo qui a Zeltweg/SPielberg, nella bellissima regione della Stiria, la Toscana d'Austria. Ma oggi non parliamo di natura o geografia, siamo qui perché alle 14 prenderà il via il Gran Premio d'Austria, ottavo atto del mondiale di F1 2015. STATE CON NOI!