Hamilton: "Peccato per non aver vinto, ma macchina fantastica. Complimenti a Russell. Dobbiamo continuare a spingere"

FORMULA 1 - Hamilton ha accarezzato fino all'ultimo il sogno vittoria, ma è arrivato il successo di Russell per un'incredibile doppietta Mercedes che non si vedeva da tempo. Russell ringrazia per la strategia fatta sulle gomme, Hamilton recrimina un po' per il risultato, ma è soddisfatto della crescita delle Frecce d'argento. Mentre Piastri recrimina per aver perso tempo a passare Leclerc.

Verstappen: "Nuovo format della sprint migliore: ti permette di lavorare sull'auto"

Video credit: Eurosport

Dopo il podio dell'ultimo week end, Hamilton ha accarezzato anche il sogno vittoria in Belgio, considerando come sia andata forte in generale la Mercedes. A prendersi la vittoria, però, è stato George Russell con un'azzeccatissima strategia sui pit stop ideata dal muretto. Hamilton, suo compagno di squadra, spera comunque di continuare con questo livello anche dopo la pausa estiva. Meno felici in casa McLaren. Erano loro i favoriti guardando al passo gara, ma Piastri spiega tutte le difficoltà avute per portarsi vicino alle Mercedes, prima di pensare a fare qualcosa di importante in questo GP.
ORE 19:00 - AGGIORNAMENTO: TOLTA LA VITTORIA A RUSSELL
La vettura di George Russell era sotto il peso minimo di 1,5 kg ed è stato quindi squalificato dall'ordine d'arrivo. La vittoria è così andata a Lewis Hamilton.

Dichiarazioni prima dell'esito su Russell

Lewis Hamilton

Congratulazioni a Russell e al team. Il venerdì per noi è stato disastroso. Abbiamo fatto qualche cambiamento, ma non sapevamo come sarebbero andate le cose per via della pioggia. La macchina però era fantastica in gara. Abbiamo fatto una bella doppietta e un lavoro solido nei pit-stop e nella strategia. Grazie ai ragazzi in fabbrica. Ho cercato di avvicinarmi a George, ma lui ha fatto un lavoro straordinario, andando lungo con le gomme. Ogni stint a me rimanevano delle gomme, ma il team mi ha detto di rientrare… Purtroppo è andata così. È una di quelle giornate. Pensare al campionato? No. Ma possiamo continuare così, dobbiamo continuare a spingere. [Hamilton a Sky Sport]
Sono rimasto sorpreso di come sia finita la gara. Avevo pensato di fare una sosta sola, ma il team mi ha detto di farne due. Sono deluso per come sia finita, però è andata com’è andata. Non ci perderò il sonno in ogni caso, sono contento che come team abbiamo ottenuto un risultato molto positivo. Una doppietta è un risultato fantastico e non si può negarlo, la portiamo a casa nella pausa estiva sperando di tornare ancora più forti a Zandvoort
picture

Hamilton precede Leclerc nel GP del Belgio 2024

Credit Foto Eurosport

Max Verstappen

Sicuramente oggi ho limitato i danni. Sapevo che sarebbe andata così e che sarebbe stato molto difficile superare. Specialmente quando sei così vicino agli altri nel primo stint, diventa difficile fare qualcosa. Normalmente quando parti dall’11° posto miri a limitare i danni. Questo è stato un buon risultato guardando al campionato. Avrei voluto fare meglio però bisogna essere realisti perché quando parti così lontano diventa molto dura e nelle circostanze in cui siamo ora lottare per la vittoria era impossibile. Non so se sarà possibile ritrovare la nostra superiorità nelle prossime gare, anche perché adesso abbiamo ancora tante cose da analizzare

George Russell

Fantastico. Risultato eccezionale. Non potevamo prevedere questa vittoria nel meeting di questa mattina con il team. Abbiamo fatto tanti cambiamenti da venerdì e la macchina andava bene. Le gomme poi erano ottime. Continuavo a chiedere di fare una sosta e tutta la squadra ha fatto un ottimo lavoro. Abbiamo controllato la gara, perché dietro Hamilton è stato bravissimo. In circostanze diverse avrebbe sicuramente vinto lui. Genio dietro alla strategia? Prima della gara questa soluzione non era prevista, ma è stato un lavoro di squadra. Gli strateghi sono stati fantastici. Abbiamo tirato i dadi, ma la macchina c’era e questo è stato un gran risultato. Vincere altre gare? Vorrei avere un GP già settimana prossima. Ma la pausa è meritatissima per tutti

Oscar Piastri

Pensavo di poter riprendere le Mercedes, ma oggi avere la pista libera davanti faceva tantissima differenza. A un certo punto ho avuto un periodo di pista libera durante lo stint centrale e ho recuperato tanta velocità, questo mi ha messo anche in una posizione migliore per cambiare le gomme. Ma come ha dimostrato Russell bisognava insistere. Abbiamo gestito comunque bene la gara, sono contento. Purtroppo è la seconda volta quest’anno che arrivo lungo al pit stop, cercherò di non farlo la prossima volta, ho quasi investito il meccanico. Ci è mancata un po’ di velocità. Ho impiegato un paio di giri a passare Leclerc e ho surriscaldato le gomme per farlo. Ma chiaramente il ritmo che ha fatto George era la cosa giusta. Noi non siamo riusciti a riprenderlo e chiaramente neanche Lewis ce l’ha avuto. Prossime gare? Ho sensazioni positive, sono state settimane buone per noi e per il team. Tutti vogliamo riposarci un po’, sono state settimane molto divertenti

Lando Norris

Onestamente, ho valutato male la curva. Non volevo essere eliminato alla curva 1, quindi ho lasciato lo spazio. Ho ‘solo’ valutato male l’uscita. La gara è stata difficile per i sorpassi. Mi è sembrato che fossimo veloci. La macchina era veloce. Ma non abbiamo sfruttato al massimo quello che avremmo potuto fare. Credo di aver bisogno di resettare. Nelle ultime tre o quattro gare ho perso molti punti per colpa di cose stupide, errori e partenze sbagliate. Stavolta è stata in curva 1. Non so perché. È una cosa stupida. Non era nemmeno una cosa difficile. Era solo la curva 1 e cercavo di stare fuori dai guai, di assicurarmi che ci fosse spazio e di non essere colpito. E poi sono uscito di pista. Sono cose stupide
picture

Ayrton Senna, campione indimenticato: le sue 10 frasi più belle

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità