Eurosport
Charles Leclerc punzecchia la Ferrari dopo la Sprint di Spa: "Ancora tanto da fare sulla nuova sospensione. Va bene imparare, ma voglio vincere"
Di
Aggiornato 26/07/2025 alle 14:33 GMT+2
FORMULA 1 - Il 4° posto nella Sprint Race non ha soddisfatto Charles Leclerc, la nuova sospensione che ha debuttato in Belgio sulla Ferrari SF-25 sembra aver portato miglioramenti sulla carta ma non ancora nei risultati: "Pensavo si potesse fare qualcosa, ma quando i primi tre hanno iniziato a spingere c’erano quattro decimi al giro di differenza".
Piastri chiamato al guizzo, Ferrari spera nelle novità: il GP del Belgio in 1'
Video credit: Eurosport
La tanto acclamata nuova sospensione sulla Ferrari SF-25 ha debuttato nel lungo weekend in Belgio e le prime indicazioni in pista a Spa-Francorchamps sembrano positive, almeno secondo quanto trapela dal muretto del cavallino rampante alla voce del team principal Vasseur. Il tutto nonostante l'errore di Hamilton nelle qualifiche del venerdì che ha compromesso l'intera Sprint e il quarto posto di Leclerc nella breve corsa da 15 giri sul circuito delle Ardenne, che ha tagliato il traguardo a distanza siderale dal vincitore Verstappen e dalle McLaren.
Il monegasco ci aveva provato alla partenza con il sorpasso su Norris lungo il rettilineo della Kemmel, ma il sogno del podio è durato appena quattro tornate: "Avevo strada libera e ho potuto provare l’attacco all’esterno senza prendere rischi inutili. Alla fine la situazione non è cambiata, sicuramente la mentalità rispetto alla gara è diversa" ha dichiarato Charles in merito ai microfoni di Sky Sport.
Sugli aggiornamenti: "C'è ancora tanto da fare"
Dopo la Sprint è stata l'occasione per chiedere a Leclerc delle novità portate dalla Ferrari in Belgio e delle prime vere sensazioni provate in pista. La risposta del pilota monegasco ai microfoni di Sky Sport a riguardo è parsa ben chiara: "C’è ancora tanto lavoro da fare sulla nuova sospensione. Nella Sprint ho spinto al massimo ma facciamo ancora fatica, siamo sempre a 3-4 decimi al giro. Stiamo imparando tanto ed è vero che imparare va bene, ma ora voglio vincere". Intervistato al paddock anche dall'emittente francese Canal+, Leclerc ha aggiunto: "L’evoluzione ha funzionato dalla nostra parte, quindi è positivo, ma anche la McLaren ha portato degli aggiornamenti quindi non ci stiamo avvicinando. Ne servono altri per cercare di colmare il divario. Il risultato è un po’ deludente, perché pensavo che si potesse fare qualcosa. Ma i primi tre hanno gestito le gomme nei primi tre giri e quando hanno iniziato a spingere c’erano quattro decimi al giro di differenza. È il massimo che si può fare".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/13/image-e1bced09-b88c-4ed7-a911-21737de00d0f-85-2560-1440.jpeg)
Leclerc difende la Ferrari: "Le voci su Vasseur non fanno piacere"
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità