Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buon pomeriggio e ben ritrovati su Eurosport per la diretta delle qualifiche del Gp di Arabia Saudita, seconda prova del Mondiale 2022. Le autorità saudite hanno dato il via libera sul piano della sicurezza dopo l'attacco di ieri al sito petrolifero a soli 20 chilometri dal circuito: si corre regolarmente e alle ore 18:00 scatta il semaforo verde per le tre sessioni che decreteranno la griglia di partenza.

Formula 1 | GP dell'Arabia Saudita
Jeddah Corniche Circuit | 26.03.2022
Live
Aggiornamenti Live
Paolo Viganò

Aggiornato 26/03/2022 alle 20:11 GMT+1


20:11
La griglia di partenza del Gp dell'Arabia Saudita:
  • Perez (Red Bull)
  • Leclerc (Ferrari)
  • Sainz (Ferrari)
  • Verstappen (Red Bull)
  • Ocon (Alpine)
  • Russell (Mercedes)
  • Alonso (Alpine)
  • Bottas (Alfa Romeo)
  • Gasly (Alpha Tauri)
  • Magnussen (Haas)
20:08
Live comment icon
Ferrari beffate proprio all'ultimo giro utile da un gran giro di Sergio Perez, che è riuscito più di Verstappen a tirare fuori tutto il potenziale della Red Bull e prendersi la prima pole position in carriera. Con lui in prima fila Charles Leclerc, in seconda Sainz e Verstappen. Per le rosse la buona notizia è comunque avere due macchine davanti a Verstappen, con Hamilton in fondo al gruppo.
20:06
Tempone di Sergio Perez che beffa tutti e si prende la pole position! Alle sue spalle le Ferrari di Leclerc e Sainz e poi Verstappen.
20:04
Si sono tutti lanciati per l'ultimo tentativo.
20:02
George Russel si infila tra le Alpine con il 5° tempo, Valtteri Bottas gli si mette alle spalle col 6° tempo, che fa scalare Verstappen all'8°.
20:00
Pole position provvisoria per Carlos Sainz in attesa del secondo e decisivo tentativo. Verstappen lamenta via radio scarso grip sulle gomme.
19:59
Perez si piazza 3° a un decimo dalle Ferrari, Verstappen non è veloce nel suo giro ed è solo 6° alle spalle delle Alpine.
19:57
Sainz si conferma il più veloce nel primo tentativo con 44 millesimi di vantaggio sul compagno Leclerc. Verstappen si prende un giro di riscaldamento in più.
19:55
Primo tentativo con Sainz unico fra i primi in pista con gomma usata.
19:54
Si parte: le 10 migliori macchine in pista per la decisiva Q3.
19:48
Carlos Sainz fa segnare il miglior tempo davanti a Leclerc, Perez e Verstappen. Out le due McLaren. Gli eliminati:
  • Norris (McLaren)
  • Ricciardo (McLaren)
  • Zhou (Alfa Romeo)
  • Schumacher (Haas)
  • Stroll (Aston Martin)
19:41
Si riparte, macchine in pista per la fase finale del Q2.
19:37
L'immagine del violento impatto sulle barriere di Mick Schumacher.
picture

Credit Foto Twitter

19:36
Live comment icon
Comunicazione ufficiale della direzione: si riparte alle 19.40 per gli ultimi 5 minuti di Q1.
19:34
I piloti sono tutti fuori dalle macchine, i tempi di ripristino si fanno lunghi. Il team principal Haas Gunther Steiner conferma che Mick Schumacher sta abbastanza bene, non presenta ferite esterne ed ha anche avuto modo di telefonare alla mamma Corinna prima del necessario viaggio in ospedale.
19:18
Il team Haas conferma che Mick Schumacher è vigile è sta relativamente bene. Verrà comunque trasportato in ospedale per gli esami di approfondimento, ma la notizia è decisamente rassicurante.
19:17
La sessione non riprende ancora poiché nel punto in cui si è fermato Schumacher dopo la carambola, peraltro in piena traiettoria, l'asfalto è ancora parecchio sporco dai liquidi persi dalla Haas.
19:11
L'impressionante immagine della Haas di Schumacher spezzata in due. Il pilota tedesco ha perso la macchina sul cordolo fra due curve che si fanno quasi in pieno, andando poi a sbattere violentemente su entrambi i muri a lato pista.
picture

Credit Foto Twitter

19:03
In attesa che il tratto di pista interessato venga nuovamente reso agibile, i piloti a rischio eliminazione sono Zhou (Alfa Romeo), Ricciardo (McLaren), Magnussen (Haas), Stroll (Aston Martin), Ocon (Alpine). Il protagonista dell'incidente Mick Schumacher aveva invece già il 9° tempo.
18:58
Il team Haas conferma che Schumacher è cosciente, e che è ora al centro medico. Un segnale incoraggiante in attesa di capire meglio quali siano le sue condizioni dopo un botto a non meno di 200 kmh.