Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ferrari, Vasseur dopo il GP di Imola: "Partire davanti sarebbe stato diverso. A Monaco e in Canada possiamo fare bene"

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 19/05/2024 alle 20:34 GMT+2

FORMULA 1 - Il team principal della Ferrari è soddisfatto del fine settimana del GP Emilia-Romagna nonostante le "sensazioni contrastanti", come ribadito al termine della gara. E guarda con ottimismo ai prossimi appuntamenti a Monaco e in Canada, analizzando gli sviluppi della SF-24 portati a Imola.

Leclerc: "Qui a Imola il massimo è stato il 3° posto ma voglio di più"

Il terzo gradino del podio conquistato da Charles Leclerc a Imola accontenta nel complesso addetti e tifosi Ferrari, lo dimostra la grande festa rossa sotto al podio al termine del GP Emilia-Romagna di Formula 1. Persino il team principal Frederic Vasseur esprime soddisfazione al termine della gara: "Penso sia stato un buon weekend nel complesso e vorrei ringraziare il pubblico perché penso che abbiamo portato una bella energia lungo tutto il fine settimana" esordisce ai microfoni di Sky Sport l'ingegenere francese.

Sulla gara

Analizzando maggiormente nel dettaglio i tre giorni di azione all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il team principal del Cavallino Rampante traccia il suo bilancio: "Abbiamo delle sensazioni contrastanti per questo fine settimana: credo che oggi fosse impossibile fare meglio di quello che abbiamo fatto perché era molto difficile sorpassare. Quando spingevamo ci avvicinavamo, ma poi surriscaldavamo le gomme e non c’era abbastanza differenza per superare".
picture

Charles Leclerc, Formula 1, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Rimpianti in qualifica e voglia di riscatto a Monaco

I maggiori rimpianti vengono dalle qualifiche, ancora una volta. "Avremmo potuto fare un lavoro migliore perché partire davanti sarebbe stata una questione completamente diversa" afferma Vasseur, che però guarda già avanti al prossimo appuntamento: "Si ripartirà a zero e non dovremo attendere troppo. Quello che è stato positivo per la Formula 1 è che ci sono stati tre team in soli sei secondi dopo oltre sessanta giri, quindi vuol dire che c’è meno di un decimo di differenza fra le tre scuderie. Siamo adesso in lotta con Max, c’è bisogno di fare un passo avanti, ogni weekend e diverso e spero che a Monaco vada diversamente".

Ottimismo sugli sviluppi della SF-24

Nel GP di casa Ferrari ha guardato con un occhio di riguardo agli aggiornamenti sulla SF-24 portati per la prima volta a Imola. Così si è espresso Vasseur al termine della gara: "Per ora la Mercedes non si è avvicinata, erano a 28 secondi di distanza da Leclerc dopo 60 giri. Di pista in pista le gerarchie saranno diverse: Monaco e Canada sono piste totalmente diverse e quindi ci può essere imprevedibilità. Non voglio fissare degli obiettivi per la stagione, ma voglio fare un lavoro migliore nel prossimo weekend. Non abbiamo sufficienti informazioni per Monaco perché è un circuito atipico, ma abbiamo le caratteristiche per fare un buon lavoro. Possiamo lavorare bene anche in Canada con i cordoli".
picture

Leclerc: "In Ferrari stiamo spingendo per colmare il gap con Red Bull"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo