Le pagelle del GP di Singapore: Norris vince col brivido, rimpianto Ferrari, Verstappen di nuovo al top, Ricciardo show
Aggiornato 22/09/2024 alle 18:14 GMT+2
FORMULA 1 - L'inglese della McLaren torna a vincere, l'olandese campione del Mondo conquista un prezioso secondo posto in ottica classifica. A Maranello si mordono le mani per la qualifica, che ha condizionato il week end delle rosse.
Norris: "Tutti i piloti sono egoisti, ma ho fatto la cosa giusta"
Video credit: Eurosport
Lando Norris su McLaren torna a vincere conquistando il Gp di Singapore, diciottesima prova del Mondiale 2024 di Formula 1. Chi è stato il pilota che si è messo più in evidenza? Quale driver o scuderia ha completamente perso la bussola ottenendo meno di quanto ci si potesse immaginare alla vigilia? Di seguito le nostre pagelle e i nostri voti al Gran Premio andato in archivio.
Lando NORRIS (McLAREN, 1° classificato): voto 7 - Gran lavoro in qualifica e ottimo ritmo in gara, era chiamato a tornare a vincere e si è costruito il successo gradino per gradino nell'arco del week end. Eppure, anche in versione dominante e in gara solitaria, non manca di farsi venire i brividi con un paio di errori che rischiano seriamente di compromettere tutto. Conserva la possibilità di sfidare Verstappen in classifica, ma serve qualcosa in più a livello di solidità mentale. Comunque rinfrancato.
Lando NORRIS (McLAREN, 1° classificato): voto 7 - Gran lavoro in qualifica e ottimo ritmo in gara, era chiamato a tornare a vincere e si è costruito il successo gradino per gradino nell'arco del week end. Eppure, anche in versione dominante e in gara solitaria, non manca di farsi venire i brividi con un paio di errori che rischiano seriamente di compromettere tutto. Conserva la possibilità di sfidare Verstappen in classifica, ma serve qualcosa in più a livello di solidità mentale. Comunque rinfrancato.
Max VERSTAPPEN (RED BULL, 2° classificato): voto 7,5 - Ribalta l'assetto della sua Red Bull tra venerdì e sabato, e trova la zampata per mettersi in prima fila e limitare al massimo i danni rispetto alla vittoria di Norris. Dopo il doppio passaggio a vuoto fra Monza e Baku, è tornato il Max in grado di rispondere alle McLaren e riprendere fra le proprie mani il destino della corsa al titolo. Ricreazione finita.
Oscar PIASTRI (McLAREN, 3° classificato): voto 6,5 - Lo stint parecchio lungo con le gomme medie montate in partenza, e l'ormai conclamata abilità in fase di sorpasso - bellissimo quello su Russell - lo portano a un meritato podio in rimonta. Gli è mancato il lampo nel Q3 di sabato, quello che avrebbe potuto consentirgli di vincere o comunque di stare davanti a Verstappen, oltre che alle Mercedes. E a Singapore la qualifica fa la differenza.
George RUSSELL (MERCEDES, 4° classificato): voto 6,5 - Gara diligente sia all'inizio, quando deve adattarsi alla diversa strategia di Hamilton davanti a lui, sia soprattutto alla fine, quando difende la posizione dal ritorno di Leclerc.
Charles LECLERC (FERRARI, 5° classificato): voto 7 - Potrà maledire la pioggia caduta sul circuito nella notte fra venerdì e sabato, che ha mandato in crisi la Ferrari in qualifica. Così come in Canada, la rossa ha pagato caro la difficoltà di mandare in temperatura le gomme nel momento decisivo. Il passo gara, così come venerdì, era da sfida alla McLaren per la vittoria. Le quattro posizioni recuperate passano anche dai suoi sorpassi. Ma quanti rimpianti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/13/4039524-81928128-2560-1440.png)
Leclerc: "Newey? In Ferrari si privilegia il gruppo più che il singolo"
Video credit: SNTV
Lewis HAMILTON (MERCEDES, 6° classificato): voto 5 - Il terzo posto in griglia e la scelta arrembante di partire con gomme morbide lasciavano presagire un altro tipo di gara. Invece Lewis non ha avuto spunto con le rosse e ha poi sofferto il lunghissimo stint sulle hard, scivolando alle spalle di chi gli partiva dietro. Errore di valutazione.
Carlos SAINZ (FERRARI, 7° classificato): voto 5,5 - Pesa l'errore in qualifica, che in parte ha danneggiato anche Leclerc. La gara è condizionata dalla scelta strategica di fermarlo presto, che lo costringe a risalire tenendo un occhio sulla gestione delle gomme.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/21/4042872-81995088-2560-1440.jpg)
Carlos Sainz, incidente qualifiche, GP Singapore 2024
Credit Foto Getty Images
Nico HULKENBERG (HAAS, 9° classificato): voto 7 - Gran gara e ottimo piazzamento in zona punti con una Haas che inizia a prenderci gusto.
Sergio PEREZ (RED BULL, 10° classificato): voto 5,5 - Dopo la bella gara in Azerbaijan si perde nuovamente pur nelle sue condizioni preferite, quelle da circuito cittadino. Se Verstappen, irrigidita la macchina e diminuite le altezze da terra, ha trovato il modo di arpionare la prima fila, il messicano ci ha capito poco.
Franco COLAPINTO (WILLIAMS, 11° classificato): voto 7,5 - Appena fuori dai punti, ma al termine di un'altra gara di livello impreziosita da una mirabile staccata in curva 1 dopo lo start. Se si confermerà su un circuito più tecnico e classico, come Austin, avrà la certezza di valere ampiamente la F1. Di certo ora la Williams ha due macchine in corsa e non una sola.
Daniel RICCIARDO (RACING BULLS, 18° classificato): voto 6 - Voto medio tra il 4 che merita la sua gara, finita per l'ennesima volta lontano dal compagno Tsunoda (voto 6), e l'8 per il coup de theatre del giro veloce nel finale, a conferma delle voci sempre più insistenti che lo vorrebbero all'ultima gara in F1. Ad Austin, al suo posto sulla Racing Bulls, potrebbe esserci Lawson.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/12/4039285-81923348-2560-1440.png)
Lando Norris gira a Silverstone con una folle McLaren ricoperta di Lego
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità