Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mosley sicuro: "20 anni fa Fernando Alonso in un incidente come quello a Melbourne sarebbe morto"

DaLaPresse

Pubblicato 22/03/2016 alle 17:13 GMT+1

L'ex presidente della FIA sostiene che un incidente come quello occorso allo spagnolo della McLaren sarebbe stato mortale con le monoposto di 20 anni fa: "Non si può sapere con certezza senza un'analisi dettagliata, ma in generale questo genere di incidenti ha provocato lesioni gravi o mortali. Fortunatamente, la striscia sembra essersi fermata"

Fernando Alonso crash Australian Grand Prix

Credit Foto Eurosport

L'ex presidente della Fia Max Mosley sostiene che un incidente come quello occorso a Fernando Alonso nel Gran Premio d'Australia di domenica in passato avrebbe portato alla morte del pilota. La McLaren dello spagnolo ha agganciato la Haas guidata da Esteban Gutierrez, si è schiantata contro la barriere del circuito di Albert Park, si è capovolta più volte sulla sabbia prima che Alonso strisciasse fuori dai rottami. In passato "non credo che sarebbe sopravvissuto", ha detto Mosley a diverse testate nazionali.
Non si può sapere con certezza senza un'analisi dettagliata, ma in generale questo genere di incidenti ha provocato lesioni gravi o mortali. Fortunatamente, la striscia sembra essersi fermata. Ci sono ancora strani incidenti, come quello di Jules Bianchi. Ci sono incidenti gravi dove ci si aspetta che il pilota esca sulle proprie gambe. Questo non sarebbe successo 20 anni fa. E' stata una grande soddisfazione vedere Alonso uscire con le proprie gambe".
Tutto questo, ha proseguito Mosley, "è stato possibile grazie a Sid Watkins (ex responsabile medico Fia, ndr) e un team di persone veramente competenti, e alle squadre stesse. Si lavora duro ed è molto soddisfacente quando si vedono i risultati. Perché quello di Fernando è stato veramente un incidente abbastanza impressionante".
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità