Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle europee

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 10/05/2006 alle 08:22 GMT+2

I voti dei protagonisti della kermesse conclusasi nel weekend a Volos. Per i colori azzurri un Europeo di chiaro-scuri.

Eurosport

Credit Foto Eurosport

VANESSA FERRARI: 10
Èlei la protagonista degli Europei di Volos: vince l'All-Around che non c'è, trascina l'Italia ad un oro storico, si candida come grande rivale di Nastia Liukin per i Mondiali Aarhus a ottobre. In più di poteva chiederle un primo posto anche nelle finali di specialità dove invece si è dovuta accontentare di un argento al corpo libero: peccato veniale di una 15enne.
ITALIA FEMMINILE: 10 E LODE
Storica, fantastica, formidabile Italia: per la prima volta spodestate dal trono d'Europa le nazioni dell'Est, merito di 5 ragazze: Vanessa Ferrari, Monica Bergamelli, Lia Parolari, Federica Macrì e Carlotta Giovannini. Spettacolare il sorpasso alla fallosa Romania nell'ultimo turno al corpo libero: gioia meritata per un gruppo fortissimo, unito e allenato ottimamente: chapeau!
CATALINA PONOR: 8
Dà l'addio alla ginnastica con l'oro europeo alla trave dopo una carriera costellata di successi in cui spiccano i 3 ori di Atene, un saluto forse macchiato dall'argento a squadre e dalle lacrime per il sorprendente sorpasso azzurro all'ultimo attrezzo: le grandi campionesse sanno anche piangere.
RUSSIA FEMMINILE: 5
Un bronzo a squadre è una sconfitta pesante, un solo oro delle finali di specialità (con la Grudko al volteggio) non può certo salvare un Europeo ampiamente sotto la media di una Russia abituata a vincere tutto o quasi. C'è però una speranza enorme: l'imbattibile squadra juniores (oro a squadre, oro e argento all-around, 3 ori e un argento di specialità).
ITALIA MASCHILE: 4
Non male il quinto posto nella gara a squadre, ma poteva arrivare anche un bronzo non fossero arrivati gli errori a corpo libero e cavallo negli ultimi due turni. Debacle pesante nelle finali all'attrezzo: Cassina poteva vincere e cade nel suo salto, Busnari era da oro e ha toppato l'uscita, Pozzo male al corpo libero; si salvano solo gli anellisti con il bronzo di Coppolino, ma non basta.
RUSSIA MASCHILE: 8
Oro a squadre, 2 ori e un argento di specialità, condite da altre 8 medaglie tra gli juniores: la Russia non ha pigliato tutto ma quasi, merito degli inossidabili (Safoshkin) e del nuovo che avanza (Golotsutskov e Khorokhordin, ma anche il giovanissimo Olennikov).
GERMANIA MASCHILE: 6
Terribile tonfo della Germania tra i Senior: solo settima nella gara a squadre, tradita da Hambuechen alla sbarra, salvata solo dall'illustre sconosciuto Spiridonov con un argento al cavallo. Ma la squadra juniores è una magia: oro a squadre, bronzo all-around, 2 ori, un argento e un bronzo di specialità: Finzel, Woitalla, Gladow, Liebrich e Bretschneider, ricordate questi nomi.
MARIAN DRAGULESCU: 7,5
Trascina la Romania all'argento a squadre dopo una gara di qualificazione imbarazzante, abdica al corpo libero di fronte al russo Golotsutskov, ma al volteggio è assolutamente inarrivabile, un vero fenomeno, costante nell'eccezionalità.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità