Pecco Bagnaia: "Pista non facile, dovrò adattarmi velocemente", Marc Marquez: "Mi sento rilassato e fiducioso"

MOTOGP - Giornata di conferenza stampa a Termas de Rio Hondo in vista del GP d'Argentina. "In Thailandia ho imparato una lezione importante, bisogna completare una gara", ha detto Pecco Bagnaia. Mentre Marc Marquez, reduce da due vittorie, ha detto: "Mi sento rilassato e fiducioso. Mi sento bene sia con la moto sia con il team. Qui a Termas de Rio Hondo sono spesso andato forte".

Pecco Bagnaia scuro in volto nel box Ducati, GP Thailandia 2025

Credit Foto Getty Images

Dopo l'esordio in Thailandia, con due vittorie di Marc Marquez e due terzi posti di Pecco Bagnaia, la MotoGP fa tappa a Termas de Rio Hondo, per la seconda tappa del Mondiale 2025. Fra i due centauri della Ducati, il pesarese dice in vista del weekend: "L’ultima volta qui sono caduto mentre ero secondo, l’anno prima ho fatto vari errori. La pista è bella, mi piace e credo si adatti bene al mio stile di guida. C’è sempre una prima volta. Penso che sarò competitivo come le altre Ducati, ma anche Aprilia e KTM mi aspettano facciano bene. Dobbiamo capire cosa serve per adattarci alla pista, che migliorerà sessione dopo sessione".
Bagnaia, nella conferenza stampa della vigilia, torna anche sui due terzi posti in Thailandia, punto di partenza per le gare in Argentina: "Il mio obiettivo non era il podio, ma considerando la situazione non era male. In questo circuito forse devo lavorare di più, dovrò adattarmi alla situazione, la condizione della pista non è delle migliori. Dovrò essere competitivo fin dalla prima sessione".
"A Buriram ho faticato, quando ho capito cosa mi serviva non ero pronto a battagliare per la vittoria. Ho imparato una lezione importante, bisogna completare una gara. E per la situazione che era è stato comunque importante chiudere sul podio", la chiosa di Bagnaia.

Marquez: "Mi sento rilassato e fiducioso"

L'altro centauro Ducati, appunto Marc Marquez, ha iniziato il campionato col botto, vincendo sia la sprint, sia la gara in Thailandia: "Sono partito molto molto bene con una doppia vittoria. Dopodiché sono tornato a casa e tante persone hanno parlato di quel risultato. Io, per come sono fatto, preferisco rimanere con i piedi per terra e cercare di lavorare come ho fatto a Buriram".
Il Cabroncito, guardando invece a questo weekend, aggiunge: "Qui a Termas de Rio Hondo sono spesso andato forte ma ho anche commesso degli errori per cui vediamo come andranno le cose. Vedremo, inoltre, se sarò in grado di partire bene già dalla FP1 e dare, quindi, slancio al mio weekend. La pista, come sappiamo, migliora nel corso dei giorni e regala più grip per cui devi adattare la tua guida e capire qual è il limite".
Infine Marc Marquez parla del ritorno in vetta alla classifica dopo un lungo periodo buio: "Non ero primo solitario dal 2019, è passato davvero tanto tempo! Come mi sento? Direi che è una bella sensazione. Mi sento rilassato e fiducioso. Mi sento bene sia con la moto sia con il team e anche la comunicazione è ottima. Ad ogni modo mancano ancora 21 weekend di gara, per cui ogni discorso di classifica è tutto molto prematuro".
picture

Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità