MotoGP GP Thailandia 2024, sprint race: Bastianini domina la sprint davanti a Martin e Bagnaia. Pecco ora a -22

MOTOGP - Un meraviglioso quanto perfetto Enea Bastianini domina la sprint race del gran premio della Thailandia sul circuito di Buriram, terz'ultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. La bestia vince davanti a Jorge Martin e a Francesco Bagnaia. Risultato importante per Martinator che porta il vantaggio nella generale a +22 su Pecco. 8 Ducati nei primi 8 posti davanti.

MotoGP, il calendario del 2025: novità Ungheria, si apre in Thailandia

Video credit: Eurosport

Un perfetto Enea Bastianini conquista la seconda sprint race della stagione. Dopo la vittoria di Silverstone, la bestia porta a casa la seconda medaglia d'oro nella gara del sabato del Gran Premio della Thailandia, terz'ultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Dominio di Enea davanti a Jorge Martin e a Francesco Bagnaia, nel clamoroso dominio Ducati con tutte e otto le moto nelle prime otto posizioni, cosa naturalmente mai accaduta nell'era della MotoGP.
Super vittoria di Bastianini, forse un po' a sorpresa. Nelle libere Enea non aveva messo in mostra un passo super, sicuramente non al livello di Jorge e Pecco. Ma in curva uno la Bestia sfrutta la lotta tra i due pretedenti al titolo che si ostacolano per passargli e da li in poi volare in solitaria fino al successo. Lui, che di solito è il re della seconda parte della corsa lunga e bravo a gestire le gomme, stavolta sfrutta al meglio i pochi giri per spremere a lungo la sua media al posteriore per vincere davanti a Martin e Bagnaia.
Il primo degli ultimi sei round mondiali va allo spagnolo. Jorge in curva uno attacca subito Pecco, ma va un po' lungo e fa rallentare anche GoFree che comunque lo passa. Martin però non si arrende, recupera e passa Acosta, Marquez e il rivale per il titolo, guadagnando altri due punti nella generale, portando il vantaggio a 22 lunghezze. Per l'alfiere del team Pramac quindi un ottimo risultato, meno per Bagnaia che perde un'altra occasione per accorciare. Vero, la gara vera è domani e i punti in palio sono molti di più. Certo è che si deve iniziare a guadagnare su Martin, dato che il tempo stringe.
Quarto Marquez, che prova a stare al passo dei primi tre fino ad alzare bandiera bianca nel finale. Sembrava poter lottare con i primi dato il passo, ma forse le GP24 su questa pista ne hanno di più. Staremo a vedere se con la dura domani le cose potranno cambiare.
Dietro il vuoto. Come spesso accade i primi quattro nel mondiale fanno un altro sport, rifilando distacchi assurdi agli altri. Il primo degli inseguitori è Alex Marquez, poi Morbidelli, Bezzecchi e Diggia. Come detto, tutte Ducati. Pazzesco. La prima non Ducati e ultimo a punti oggi è Binder, poi Quartararo decimo.
Per domani l'incognita sarà capire come le cose potranno cambiare con la gomma dura. Certo è che per il podio e per la vittoria la lotta è tra i primi quattro. Gli altri sono lontani.

Tabellino

La classifica: Bastianini, Martin, Bagnaia, Marc Marquez, Alex Marquez, Morbidelli, Bezzecchi, Di Giannantonio, Binder, Quartararo, Miller, Zarco, Mir, Raul Fernandez, Espargaro

La cronaca in cinque momenti

- Martin attacca Bagnaia in prima curva ma va lungo e fa rallentare un po' anche Pecco. Ne approfitta Bastianini che va in testa davanti a Marquez, poi Bagnaia, Acosta e Jorge. GoFree passa subito Marquez e sale al secondo posto. Al secondo giro Martin supera Acosta.
- Bastianini un po' a sorpresa allunga sul quartetto Bagnaia, Marquez e Martin, mentre Acosta cade quando era quinto. Jorge attacca Marquez e lo passa per la terza piazza.
- Enea sempre in testa in solitaria, Martin si avvicina a Pecco e al settimo giro lo passa, andando secondo. Marquez quarto, quinto Alex Marquez, sesto Binder, poi Morbidelli, Di Giannantonio, Bezzecchi e Miller decimo.
- Bastianini allunga mentre Martin dietro finisce sul verde una volta e al giro dopo rischia ancora di finire fuori dalla pista, rischiando il long lap. Jorge quindi si deconcentra, va anche lungo in una curva, ma Pecco non riesce a passarlo.
- Nel finale succede ben poco con le posizioni davanti abbastanza cristallizzate. Vince quindi Enea davanti a Jorge e Pecco.

La dichiarazione

Francesco BAGNAIA: "La partenza è stata buona, poi però ho perso una posizione. Qualcosa però mancava in termini di prestazioni. Ho perso due punti, siamo concentrati su domani".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Enea BASTIANINI: Semplicemente perfetto. Dopo una buona qualifica e una bella partenza, arriva il grande risultato.

Il peggiore

APRILIA: Nonostante Vinales partiva dalla decima piazza, le moto di Borgo Panigale naufragano nelle retrovie, tutte fuori e lontano dalla top ten.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità