Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Stravince Lorenzo! Rossi perde il duello con Pedrosa, Marquez out

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 09/10/2015 alle 12:34 GMT+2

Fantastica vittoria di Jorge Lorenzo nel Gran Premio di Aragon, quattordicesimo atto del mondiale della MotoGP. Lo spagnolo approfitta della caduta di Marquez al secondo giro per vincere in solitaria. Duello epico tra Pedrosa e Rossi per la seconda posizione, la spunta incredibilmente il Torero Camomillo, al primo corpo a corpo vinto contro il Dottore. Quarto Iannone davanti a Dovizioso.

MotoGP Aragon 2015, Jorge Lorenzo

Credit Foto AFP

La solita vittoria di Lorenzo, la solita gara di Valentino. Si può riassumere così questo bellissimo Gran Premio di Aragon, quattordicesimo atto di questo tiratissimo mondiale della MotoGP 2015. Jorge prende la vetta della gara alla prima curva, approfitta della caduta di Marc Marquez al secondo giro e va a vincere in solitaria. Un successo importante, che riporta Por Fuera a 14 punti di distacco dalla generale da Valentino Rossi. Mondiale apertissimo, soprattutto valutando questo Jorge: lo spagnolo quando è al 100% è praticamente imbattibile, più forte anche del migliore Dottore.
Valentino Rossi limita i danni con il terzo posto. Il Dottore si libera di Smith e Iannone nelle prime fasi di gara, per poi intavolare un duello ai confini dell'epico con Pedrosa. Incredibilmente il Torero Camomillo si trasforma in un leone indomabile, un osso troppo duro da addentare anche per Rossi. Così Dani riesce ad avere la meglio di Valentino dopo una sequenza pazzesca di sorpassi e di controsorpassi. Primo duello corpo a corpo vinto da Dani contro Rossi, alla faccia di chi ha sempre criticato lo spagnolo di essere troppo timoroso nelle sportellate in gara. Valentino comunque ha di che essere felice: doveva essere un weekend negativo per lui, la qualifica è stata corsa sulla difensiva, in gara alla fine è arrivato il podio, vero e proprio obiettivo ad inizio corsa.
Peccato per Marc Marquez. Il Cabroncito incappa ancora nell'ennesimo errore di questa stagione. Il campione del mondo in carica non ha più nulla da perdere e da sempre il tutto per tutto. Purtroppo per lui però le volte che va oltre il limite sono troppe e anche oggi finisce nella sabbia dopo poche curve. Dietro buon Iannone quarto e Dovizioso quinto. La top ten è chiusa da Aleix Espragarò, Crutchlow, Smith, Pol ed Hernandez. Peccato per Petrucci, che cade e mette fine alla sua striscia di risultati utili consecutivi. Non era mai caduto quest'anno.
IL MOMENTO DECISIVO
Gli ultimi giri del gran premio sono qualcosa di straordiario. La battaglia tra Rossi e Pedrosa è stata fantastica, soprattutto stupisce il carattere dello spagnolo che riesce a rispedire al mittente tutti gli attacchi del Dottore.
LA CRONACA
Pronti via e Lorenzo va davanti a tutti, poi Iannone, Marquez, Pedrosa, Smith e Rossi. Il Cabroncito si sbarazza in poche curve della Ducati per poi andare a prendere Por Fuera. La sua rincorsa però dura pochi giri, fino quando finisce nella ghiaia. Anche Pedrosa ci mette poco ad arrivare in seconda piazza, con Rossi subito dietro.
Jorge smette di essere inquadrato dalle telecamere, lontano anni luce da tutti gli altri. Il Dottore riesce a trovare un ritmo altissimo, mai visto in tutto il weekend, e così rimane dietro a Pedrosa per lunghi tratti. Dovizioso invece risale la classifica sino al quinto posto, mentre Petrucci purtroppo cade.
Ci si avvia verso gli ultimi cinque giri dove il Dottore rompe gli indugi ed attacca lo spagnolo. Pedrosa però non ci sta e risorpassa l'avversario. Da qui nasce un fantastico duello ricco di staccate all'ultimo, con Rossi che le prova tutte per battere Dani senza successo. Vince Jorge che guadagna 9 punti nella generale sul Dottore, grandissimo Pedrosa tra le due Yamaha.
LA DICHIARAZONE
Valentino ROSSI: "Ho provato di tutto ma Dani è stato semplicemente più bravo. Ho tentato di superarlo più volte ma ha sempre risposto. E' stato comunque un buon podio e una buona gara. Avrei preferito ottenere 5 punti in più e perderne meno da Lorenzo".
IL TWEET DA NON PERDERE
LA STATISTICA CHIAVE
93mo podio di Jorge Lorenzo in MotoGP con 39 vittorie, 37 secondi posti e 17 terzi. A una sola lunghezza da Mick Doohan.
LA CLASSIFICA: Lorenzo, Pedrosa, Rossi, Iannone, Dovizioso, A.Espargaro,Crutchlow, Smith, P.Espargaro, Hernandez, Viñales, Redding, Bautista, Laverty, Hayden
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità