MotoGP Aragon 2024, le pagelle: Marquez da 10 e lode, Martin allunga in classifica su Bagnaia. Bene Acosta

MOTOGP - E' tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio di Aragon, 12mo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Marc Marquez torna al successo dopo 2 anni e mezzo, una vita per un campione come lui. 10 e lode per il Cabroncito, Martin prende una vita dal rivale ma porta a casa 20 punti fondamentali per il mondiale. Bene Acosta, Alex Marquez sbaglia, purtroppo ci rimette Bagnaia.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Video credit: Eurosport

Un perfetto Marc Marquez torna al successo. Vittoria clamorosa ad Aragon per il Cabroncito, la prima con la Ducati e la prima dopo oltre 1.000 giorni d'attesa. L'alieno di Cervera trionfa in Spagna davanti a Jorge Martin e a Pedro Acosta. Zero clamoroso di Francesco Bagnaia, che finisce a terra dopo un contatto con Alex Marquez. Così Martinator si ritrova a +23 nella generale. Ora è tempo di dare i voti ai protagonisti di questo Gran Premio.

Le pagelle della gara

Marc MARQUEZ Voto 10 e lode: Poco da dire. Weekend perfetto, gara pazzesca, senza la minima sbavatura. In una MotoGP supercompetitiva e dove si lotta al centesimo, grazie al Cabroncito si rivedono distacchi siderali. Fa la differenza in tutto con il poco grip sull'asfalto. Vedremo se aver sfatato il tabù vittoria gli darà quel boost in più per le prossime gare. Qualche numero: siamo alla vittoria numero 86 della carriera, la 60ma in MotoGP. Numeri assurdi di un fenomeno che purtroppo per infortuni a non finire, operazioni riuscite e non, un fisico distrutto e anche una moto carente come la Honda, ha perso quattro anni. Ora con la Ducati, anche se dell'anno precedente, ha ritrovato competitività. Il successo era nell'aria e finalmente è arrivato. Per diversi addetti ai lavori anche in ritardo, dato che ci si aspettava un Marquez sul gradino più alto del podio molto tempo fa. C'è da dire che Honda e Ducati sono moto totalmente opposte, per cui anche un fenomeno come lui ha avuto bisogno di adattamento. Inoltre la GP24 ha dimostrato di essere molto più forte dell'edizione passata. Se ci aggiungiamo anche qualche errore di troppo del Cabroncito, ecco i 12 weekend di attesa.
Jorge MARTIN Voto 7 e mezzo: Prende una vita dal Cabroncito con una moto di un anno prima. Tutto ciò non è fantastico, è anche vero che tra sprint e gara è comunque il migliore degli altri e questo è un gran pregio. E poi incassa 20 punti che sono d'oro per il mondiale.
Pedro ACOSTA Voto 7 e mezzo: Prima non Ducati al traguardo e questo è sempre un premio, anche se con un distacco siderale. Con la testa libera prova di tutto per stare in alto e ci rimane per lunghi tratti. Poi incassa il sorpasso e si ritrova quinto, ma grazie al patatrac tra Alex e Pecco va sul podio per la terza volta in stagione. Da rookie non male
Brad BINDER Voto 6 e mezzo: Bene ma non benissimo. Nel senso che un quarto posto non si butta, ma è ancora battuto da Pedro.
Enea BASTIANINI Voto 5 e mezzo: Mai competitivo sin dalle libere. Alla fine raddrizza un weekend difficilissimo con un quinto posto finale ma la sua prestazione nel totale non può guadagnare la sufficienza.
Francesco BAGNAIA Voto 5 e mezzo: Difficile dare un voto alla gara di Bagnaia. In grande difficoltà sin dalla sprint di ieri, anche oggi parte male, poi però senza vari problemi di gomme riesce a risalire, lottando contro Morbidelli e le KTM. Da qui parte una bellissima rimonta contro Alex Marquez, chiusa però con il crash clamoroso. Naturalmente è colpa dell'avversario quello che è successo, c'è da dire che se fosse partito meglio magari non saremmo arrivati a questa situazione. Uno zero pesantissimo dopo un ottimo periodo di forma, almeno alla domenica. Weekend quindi negativissimo, dato che si ritrova a -23. Almeno c'è subito Misano per invertire la rotta.
Alex MARQUEZ Voto 4 e mezzo: Sui social è già partita la gara di insulti al fratello del Cabroncito, la verità è che ha semplicemente peccato di accortezza e di superficialità e ha chiaramente sbagliato. Di crash di questo tipo ne abbiamo visti tanti, anche recentemente. Per cui sono incidenti che accadono, purtroppo stavolta ci ha rimesso Pecco. Lui sicuramente non l'ha visto all'esterno, ma poteva pensare che alla sua sinistra poteva esserci Bagnaia dato il lungo nella curva precedente. E' andata così. Per il resto gara veramente di alto livello di Alex, fino al giro 19.
APRILIA Voto 4 e mezzo: Weekend da dimenticare. Dopo prime libere anche interessanti, sono crollate nel baratro. Senza grip e senza feeling, non hanno passo e navigano nelle retrovie. Aleix nel finale salva il salvabile con una 11ma piazza.
Fabio QUARTARARO Voto 4: Peccato. Dopo la bella gara di ieri butta via un'altra grande occasione per un buon risultato.
picture

Dal braccio di Marquez all'amputazione di Bayliss: quando i piloti corrono contro il dolore

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità