Eurosport
MotoGP Barcellona 2024, le pagelle: capolavoro numero 11 per Bagnaia. Martin non rischia ed è campione del mondo
Di
Pubblicato 17/11/2024 alle 15:48 GMT+1
MOTOGP - È tempo di dare i voti ai protagonisti del Gran Premio di Barcellona, ultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Francesco Bagnaia chiude con 11 trionfi in stagione, un numero clamoroso che lo pone tra i più grandi di sempre. Bene Marquez, Martin fa quello che serve per vincere il titolo. Aleix saluta alla grande, male Bastianini che perde il podio in classifica generale.
Jorge Martin festeggia il titolo mondiale 2024 di MotoGP
Credit Foto Imago
Un fantastico Francesco Bagnaia conquista l'undicesima meraviglia della stagione. GoFree vince il Gran Premio della Solidarietà di Barcellona, ultimo atto di questo mondiale 2024. Successo fantastico, che però non basta per il campionato. Jorge Martin è terzo e guadagna i punti necessari per vincere il primo titolo mondiale della carriera nella classe regina. Secondo un ottimo Marquez che conquista il podio nella generale al fotofinish su uno spento Bastianini. Andiamo a dare i voti ai protagonisti di quest'ultimo atto.
Le pagelle della gara
Francesco BAGNAIA Voto 10 e lode: Di questa corsa nessuno si ricorderà, ma è un'altra pazzesca vittoria. Un dominio assoluto, l'undicesimo di una stagione che, in termini di successi e di trionfi, è qualcosa di clamoroso, forse irripetibile. Purtroppo non basta. Depone quindi la corona Pecco, onore allo sconfitto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/17/4062789-82393428-2560-1440.jpg)
Francesco Bagnaia durante il Gran Premio di Barcellona di MotoGP - Mondiale 2024
Credit Foto Getty Images
Marc MARQUEZ Voto 8 e mezzo: Dopo il quasi disastro di ieri, ritrova feeling nel warm up e ci prova sin dai primi giri. Ma il passo di Pecco è insostenibile anche per un fenomeno come lui e si deve accontentare della piazza d'onore, che comunque gli vale il podio nella generale. Un bel regalo nel giorno dell'addio al team Gresini.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/17/4062839-82394428-2560-1440.jpg)
Jorge Martin in trionfo dopo la vittoria del titolo Mondiale 2024
Credit Foto Getty Images
Jorge MARTIN Voto 7: Voto legato solo a questa gara e non può essere altissimo, dato che spinge al minimo. Parte bene, poi Marquez lo passa e giustamente non corre rischi, rimanendo terzo alle spalle del Cabroncito. Il quarto posto di Aleix lo tranquillizza e da li in poi guida attendendo solo la bandiera a scacchi, la più dolce della carriera.
Alex MARQUEZ Voto 8: Weekend di altissimo livello per Alex, che va forte sin dal giro uno, risale la classifica e nel finale ha anche la meglio di Espargaro per il quarto posto finale.
Aleix ESPARGARO Voto 7 e mezzo: Dopo un periodo di appannamento, ritrova la competitività a casa sua nell'ultimo GP della carriera. Corre alla grande in mezzo alle Ducati, rimane all'inizio quarto guardingo dietro all'amico Martin. Poi però fatica e perde terreno, cercando in tutti i modi di difendersi contro Alex Marquez, arrendendosi solo all'ultimo giro. E' la fine della storia di un pilota non sempre amato nel paddock, ma sicuramente onesto e sincero, capace di riportare l'Aprilia davanti a tutti. Se ne vanno quindi 15 anni di MotoGP. Buona vita Aleix!
Brad BINDER Voto 7: Criticato da mezzo mondo per aver preso una vita da Acosta in qualifica, in gara recupera e chiude davanti al più quotato compagno di squadra, battendolo al fotofinish anche nella generale.
Enea BASTIANINI Voto 4 e mezzo: Ieri ha stupito tutti con la seconda piazza nella sprint, oggi torna un po' nei ranghi e si perde. Parte bene, rimane in alto, poi prima lotta con Aleix perdendo tempo, poi va lungo in curva 1 e sprofonda in classifica. Risale, ma alla fine è solo settimo, posizione che gli fa perdere il podio nella generale. Un peccato, poteva essere un bel modo di salutare la Ducati.
Pedro ACOSTA Voto 5: Forse in crisi di gomme, comincia alla grande ma crolla nella seconda parte di corsa, finendo ai margini della top ten. Stagione ottima, purtroppo per lui alla fine Binder ha la meglio nella generale di solo due punti.
Joan MIR Voto 4: Solito crash, unico a cadere. Annata sciagurata.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità