Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Bagnaia cade all'ultimo giro! Aleix Espargaro vince la Sprint Race al Montmelò davanti a Marquez, 4° Martin

Fabio Psoroulas

Aggiornato 25/05/2024 alle 18:25 GMT+2

MOTOGP - Gara sprint a Barcellona ricca di colpi di scena. Dopo le cadute di Raul Fernandez e Binder mentre erano in testa, Bagnaia sembrava vincere in solitaria. Ma all'ultimo giro Pecco finisce clamorosamente a terra. Vince Aleix davanti a Marquez in rimonta dalla 14ma piazza, e Acosta. Quarto Martin che rimane saldamente in testa alla generale.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Succede di tutto nella sprint race del Gran Premio di Catalunya sul circuito di Barcellona in Spagna. Tante le cadute, soprattutto tra i riders di testa. La leadership della corsa sembra praticamente stregata, dato che finiscono a terra nell'ordine Raul Fernandez, Binder e purtroppo Pecco Bagnaia mentre stavano comandando la corsa. La caduta di GoFree è sicuramente quella che fa più male, dato che era saldamente davanti all'ultimo giro. Ma a poche curve dalla fine il campione del mondo clamorosamente scivola e butta al vento una importantissima vittoria che gli avrebbe dato tantissimo morale.
A vincere è Aleix Espargaro. L'alfiere dell'Aprilia ringrazia i colleghi che finiscono a terra e senza grossi strappi si porta a casa la sprint del Gran Premio di casa. Chi sbaglia ha sempre torto e quindi bravo Aleix che ne approfitta in pieno e continua il suo weekend da favola, iniziato con la notizia del ritiro e proseguita con un ottimo venerdì e la pole del sabato. Nella sprint rimane sempre in alto ma guardino e all'ultimo giro si ritrova primo. Seconda sprint vinta in carriera, la scorsa avvenuta sempre su questa pista.
Secondo, ancora una volta in rimonta, il solito Marc Marquez. Stavolta il Cabroncito rimonta dalla 14ma piazza ed è l'unica Ducati sul podio. Con questo risultato l'alieno di Cervera sale al secondo posto nella generale, risultato che non otteneva dal 2019. Quindi continua il suo percorso di crescita con la nuova moto, la vetta è sempre più vicina. Chiude al terzo posto il solito arrembante Acosta, che combatte con Bagnaia e Binder per la vetta nelle prime fasi, per poi calare un attimo. All'ultimo giro il giovane spagnolo perde la posizione su Marquez, ma la caduta di Pecco gli regala comunque la medaglia.
Fuori dal podio, abbastanza a sorpresa, Jorge Martin. Martinator parte al meglio e sembra averne per recuperare dalla seconda fila in griglia, ma la sua rimonta si arena poco dopo. Passato da Aleix e da Marquez, Jorge non ha ritmo e quindi bada ad amministare. Ma alla fine, contando le cadute, il quarto posto è un risultato tutt'altro che disprezzabile, dato che tiene 37 punti di vantaggio su Marquez, 41 su Bastianini quinto e ben 44 su Bagnaia. Certo, Martin deve lavorare per essere competitivo domani.
Per la gara domenicale in tanti possono recitare una parte da protagonisti. Raul Fernandez nelle prime fasi della corsa sembrava imprendibile e su questa Aprilia può stupire. Attenzione anche ad Acosta che con la media può fare un gran bene. Se consideriamo il fatto che la Ducati al Montmelò non sembra avere il vantaggio sui rivali, non perdetevi la corsa.

Il tabellino

LA CLASSIFICA: Espargaro, Marc Marquez, Acosta, Martin, Bastianini, Di Giannantonio, Miller, Vinales, Bezzecchi, Quartararo, Morbidelli, Rins, Nakagami, Alex Marquez, Mir.

La cronaca in cinque momenti

- Pronti via e vola in testa davanti ad Acosta. Terzo Raul Fernandez, poi Binder. Aleix male quinto e Martin sesto davanti a Bastianini e Marc Marquez già partito alla grande. Acosta attacca Pecco e al secondo tentativo passa, Bagnaia è spiazzato e viene passato anche da Raul Fernandez e da Binder. L'alfiere dell'Aprilia è in gran forma e poco dopo passa anche Pedrito andando in testa.
- Davanti c'è Raul Fernandez, poi Acosta e Binder duellano. Quarto Bagnaia, poi Aleix, Marquez e Martin. Il pilota del team Trackhouse prova ad allungare ma clamorosamente finisce a terra. Così in testa si ritrova Binder, ma poco dopo finisce a terra anche lui.
- Dietro quindi si scatena la bagarre tra Acosta e Pecco, che al terzo tentativo passa lo spagnolo e va in testa. Terzo Aleix, poi Marquez e Martin che sembra non averne oggi. Aleix è aggressivo, supera Acosta e va secondo.
- La gara dopo sette/otto giri si placa. Bagnaia prende qualche metro su Aleix, che comanda davanti ad Acosta, Marquez e Martin. Sesto Bastianini, poi Diggia.
- Sembra tutto finito fino all'ultimo giro. Marquez attacca e supera Acosta, salendo sul podio. Ma davanti succede l'impensabile, con Bagnaia che cade all'ultimo giro. Vince quindi Aleix davanti a Marquez e Acosta. Quarto Martin.

La statistica chiave

Per la prima volta in stagione Jorge Martin non va a medaglia nella sprint race. L'ultima volta era accaduto a Phillip Island lo scorso anno.

La dichiarazione

Aleix ESPARGARO: "Grazie Catalogna. Sono stati due giorni da favola per me. La pista era veramente scivolosa, ma avevamo tutti un ritmo incredibile. Nel finale stavo controllando il posteriore, poi ho visto la caduta di Pecco e ho vinto. Sono molto contento".

Il tweet da non perdere

Il migliore

Marc MARQUEZ: Ormai è un motivetto già visto e rivisto. Venerdì difficile, Q1 da buttare e partenza dalle retrovie. Ma questo carica il Cabroncito che in pochi giri della sprint riesce sempre a risalire. Attenzione a lui per domani con la corsa più lunga.

Il peggiore

HONDA: In un podio con tre moto diverse sul podio, Rins almeno va in Q2. Honda invece sempre dispersa nelle retrovie.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo