Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

MotoGP Catalogna 2024, gara: Bagnaia si riscatta! Vince Pecco davanti a Martin e Marquez

Fabio Psoroulas

Aggiornato 26/05/2024 alle 23:26 GMT+2

MOTOGP - Un fantastico Francesco Bagnaia vince il Gran Premio di Barcellona, sesto atto del mondiale 2024 della MotoGP. Grande successo di Pecco che parte guardingo e lascia sfogare Martin e Acosta. Poi Pedro cade, mentre Jorge fatica e quindi GoFree recupera e batte il rivale, che chiude comunque secondo. Terzo Marquez, ancora in rimonta dalla 14ma piazza. Quarto Aleix.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Un clamoroso Francesco Bagnaia vince il Gran Premio di Catalunya sul circuito di Barcellona, sesto atto del mondiale 2024 della MotoGP. L'italiano trionfa in rimonta su Martin e Marquez. Ormai i soliti delle ultime settimane.
Francesco parte bene e va in testa, poi però incassa il sorpasso prima di Acosta e poi di Martin. Con il ritmo imprendiible di Jorge sembra tutto finito, ma nel finale Martinator cala mentre Bagnaia cambia marcia, passa il rivale e se ne va, conquistando la vittoria scaccia crisi.
Poche storie, Pecco è immenso. Super GoFree, bravissimo a gestire una gara complessa per il caldo, le gomme e l'asfalto scivoloso. Ma soprattutto perfetto a riscattarsi dopo la clamorosa scivolata di ieri quando era in testa all'ultimo giro nella sprint. Qui non aveva mai vinto, anzi non aveva mai fatto meglio di quinto. Sfata quindi un tabù con questo terzo successo stagionale, che in termini di punti non gli fa recuperare più di tanto ma sicuramente dà tanto morale per il futuro, sicuramente per il Mugello.
Martin è battuto. Sembrava tutto fatto per Martinator, ma nel finale forse un calo di gomme gli fa perdere la vittoria. Poco male in fin dei conti. Il vantaggio nella generale rimane molto ampio. Certo è che da lui ci si aspettava un trionfo netto dopo metà gara e con quel vantaggio. Invece deve alzare bandiera bianca.
Terzo posto per il solito Marquez. Stavolta il Cabroncito non parte a fionda e deve arrancare. Perde quindi il treno per la vittoria, non per il podio, acciuffato nel finale contro un solido Aleix. Per l'alfiere dell'Aprilia un quarto posto amaro, ma comunque chiude un weekend da favola dopo l'annuncio del ritiro. Quinto un buon Diggia che rimonta su Raul Fernandez che è costante e conquista la top ten.
Tanti i delusi. In primis Acosta che forse ne aveva anche per la vittoria, ma finisce a terra in lotta con Martin. Male Bastianini penalizzato con due long lap. Bezzecchi fuori dai dieci peggiore delle Ducati. Anonimo anche Vinales.
Ora zero pause. C'è il Mugello.

Il tabellino

LA CLASSIFICA: Bagnaia, Martin, Marquez, Aleix, Di Giannantonio, Raul Fernandez, Alex Marquez, Binder, Bastianini, Quartararo, Oliveira, Bezzecchi, Vinales, Acosta, Nakagami.

La cronaca in cinque momenti

- Bagnaia parte bene e va davanti, poi Acosta e Binder con le KTM a fionda. Quarto Martin, poi Aeix non partito al meglio. Sesto Miller, poi Raul Fernandez. Martin passa Binder e va terzo. Marquez stavolta non parte alla grande ed è decimo dietro a Morbidelli nono. Acosta attacca Pecco che però incrocia, così poco dopo Martin supera Acosta.
- Pecco sempre in testa, ma Martin è agganciato. Terzo Acosta, poi Binder. Quinto Raul Fernandez, poi Aleix, Morbidelli e Marquez. Caduto Miller. Jorge attacca e passa GoFree, che va un po' in crisi e si fa passare anche da Acosta. I due prendono qualche metro su Bagnaia, mentre Binder è quarto. Aleix supera Raul Fernandez e va quinto.
- Acosta continua a tallonare Martin. Aleix intanto arriva su Binder e prova a passarlo per il quarto posto. Il sorpasso riesce e nel mentre ne approfitta anche Raul Fernandez. A metà gara però arriva il colpo di scena: cade Acosta e così Martin ha un secondo di vantaggio su Bagnaia.
- Martin ora è in testa con un secondo di vantaggio su Bagnaia. Terzo Aleix, poi Raul Fernandez. Quinto Marquez che supera Binder, settimo Morbidelli davanti ad Alex Marquez. Nono Bastianini davanti a Diggia. Binder si fa passare anche dal Morbido, mentre Bastianinin si prende un long lap.
- Dietro Bastianini non sconta il long la e se ne prende un altro. Marquez intanto arriva sulle Aprilia e le passa, salendo sul podio. Cade Morbidelli. Ultimi giri. Pecco non si rassegna e prova a tornare sotto. Incredibilmente la rimonta arriva e in poco tempo passa il rivale, andando clamorosamente a vincere la gara davanti a Martin e Marquez.

La statistica chiave

Non aveva mai vinto a Barcellona Pecco, anzi aveva chiuso al massimo al quinto posto la domenica. Grande riscatto.

Il migliore

Francesco BAGNAIA: Incredibile Pecco, quando sembra ormai arreso ecco che si riprende e con una super rimonta aggancia Martin e lo passa, conquistando una vittoria quasi insperata. Che risposta alle tante critiche di ieri.

Il peggiore

Maverick VINALES: Nell'ottimo weekend di casa Aprilia è il grande assente.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità