Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Test Jerez 2023: Marco Bezzecchi e Luca Marini con le Ducati VR46 svettano! 3° Quartararo, 6° Bagnaia

DaOAsport

Pubblicato 01/05/2023 alle 20:09 GMT+2

MOTOGP - E' stata la coppia di piloti del team Ducati VR46 a far registrare i migliori crono di giornata, tenendosi alle spalle di Quartararo, Di Giannantonio, Viñales e Bagnaia - leader del mondiale - e a meno di mezzo secondo di ritardo.

6 italiani, 1 rookie, 13 campioni del mondo: i piloti del 2023 in 2'

Calato il sipario sulla giornata di test di MotoGP tenutasi a Jerez de la Frontera (Spagna). Le squadre, reduci dal weekend iridato sul circuito andaluso, hanno potuto sfruttare, dalle 10.00 alle 18.00 di oggi, queste prove per comprendere meglio alcuni aggiornamenti da apportare alle proprie moto. Sul versante dei tempi, Marco Bezzecchi e Luca Marini hanno ottenuto le migliori prestazioni in sella alle Ducati del Mooney VR46 Racing Team, rispettivamente in 1:36.574 e in 1:36.678, a precedere il francese della Yamaha, Fabio Quartararo (+0.151). 88 giri per il transalpino, uscito piuttosto male dal fine-settimana iberico: grandi problemi di prestazione con la M1, la penalità in gara e il decimo posto finale. Quartararo ha provato un nuovo pacchetto aerodinamico, ma sarà da capire quando lo impiegherà nella stagione.
A seguire troviamo Fabio Di Giannantonio sulla Ducati Gresini a 0.389, lo spagnolo dell’Aprilia, Maverick Vinales, a 0.390 e Francesco Bagnaia (Ducati ufficiale) a 0.450. Vinales ha svolto delle prove con un nuovo nuovo forcellone (c’è una rigidezza diversa) e una nuova aerodinamica con applicazioni proprio in quella zona, oltre all’ala sul codone. Per quanto riguarda Pecco, vincitore ieri a Jerez e tornato leader del campionato, non tante cose da provare, ad eccezione di una nuova forcella per dare più sostegno all’anteriore. A completare la top-10 troviamo l’altra Aprilia di Aleix Espargaró a 0.486, la KTM del sudafricano Brad Binder a 0.494, la Ducati Pramac dell’iberico Jorge Martin a 0.515 e l’altra Ducati Gresini dello spagnolo Alex Marquez a 0.615. Da notare il grande lavoro in KTM, con l’uso di alcune versioni molto “spinte” di carene per dare dei benefici sul fronte aerodinamico.
Giusto sottolineare che la Honda abbia girato con il nuovo telaio Kalex: una nuova ciclistica della Factory tedesca, con il giapponese Takaaki Nakagami in 12ma piazza a 0.740 a essere il migliore della truppa di Tokyo. Test in cui erano assenti Marc Marquez, Enea Bastianini e Miguel Oliveira, a cui è stata diagnostica una frattura alla spalla sinistra dopo l’incidente di ieri (le chance di vederlo a Le Mans fra due settimane appaiono ridotte). Per questo, oggi ha girato al suo posto Lorenzo Savadori, 22° a 1.984 sull’Aprilia RNF, mentre Franco Morbidelli in sella alla Yamaha ha terminato in 16ma posizione a 0.969.

CLASSIFICA TEST JEREZ MOTOGP 2023

POS#RIDERGAP
1 72 M. BEZZECCHI 1:36.574
2 10 L. MARINI +0.104
3 20 F. QUARTARARO +0.151
4 49 F. DI GIANNANTONIO +0.389
5 12 M. VIÑALES +0.390
6 1 F. BAGNAIA +0.450
7 41 A. ESPARGARO +0.486
8 33 B. BINDER +0.494
9 89 J. MARTIN +0.515
10 73 A. MARQUEZ +0.615
picture

Dalla Sprint Race al calendario: le novità del 2023 in MotoGP in 2'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità