Mondiali 2024 - Spettacolare Giorgio Minisini! Medaglia d'argento nel solo tecnico, dietro solo a Yang

NUOTO ARTISTICO, MONDIALI 2024 - Grande Giorgio Minisini! L'Azzurro si prende l'argento nella finale del solo tecnico maschile, centrando così la sua prima medaglia iridata individuale. Minisini chiude con 245.3166 punti, battuto soltanto dal giovanissimo cinese Yang Shuncheng, oro in 246.4766. Per l'Italia si tratta della seconda medaglia d'argento ottenuta a Doha 2024.

Giorgio Minisini, l'azzurro che sogna l'Olimpiade nel nuoto artistico

Video credit: Eurosport

Ecco l'acuto che aspettavamo dall'Italia del Nuoto Artistico! Nell'acqua dell'Aspire Dome di Doha (Qatar), dove si stanno svolgendo i Mondiali di Sport Acquatici 2024, Giorgio Minisini chiude al 2° posto il singolo tecnico maschile e si mette al collo la prima medaglia iridata individuale della sua grande carriera, dopo il trionfo nel duo tecnico misto a Budapest 2017 con Mariangela Perrupato e il doppio oro nel duo misto (tecnico e libero) ottenuto con Lucrezia Ruggiero a Budapest 2022. Il ruggito del campione Azzurro non si fa così attendere dopo qualche difficoltà.
Minisini sogna a lungo l'oro ma, complice una chiusura di routine in evidente debito d'ossigeno e la grande prestazione del giovanissimo cinese Yang Shuncheng (solo 16 anni), deve poi scalare sul secondo gradino del podio. Nonostante un coefficiente di difficoltà più basso, Yang regala il sesto oro di Doha 2024 alla sua Cina, che ovviamente si conferma in vetta al medagliere. Gustavo Sanchez (Colombia) si prende invece il bronzo davanti allo spagnolo Dennis Gonzalez Boneu, garantendo così la prima medaglia al paese sudamericano in questi Mondiali.
"Giornate lunghe e impegnative, è stato un avvicinamento difficile. Il pensiero di ieri tornava a bussare, diciamo che il mio obiettivo era vivere una bella esperienza. Sono entranto in acqua pensando a quello, provandola a tutta e sono felice che sia andata bene. Ci puntavo all'oro, è innegabile, anche perché è da Fukuoka che penso a questo a giorno. Dovevo qualcosa alla mia allenatrice, dopo l'errore di ieri nel duo misto con Susanna. Sarei stato più contento di vivere questa emozione con Susanna, ma sono felice". Queste le dichiarazioni a caldo di Minisini dopo la finale, rilasciate ai microfoni di Rai Sport e senza dimenticare il deludente risultato del duo misto tecnico, maturato a causa di un suo errore.
"Sono stati giorni pieni di dubbi, ieri è stata una notte tesa e mi è mancata la percezione del mio corpo. Temevo che fosse un preambolo di fine carriera anticipato, perciò il fatto che oggi sia andato tutto bene mi ha rassicurato. Non so cosa significhi il podio per me, ora come ora, sono contento di essere qua e di essermi messo alla prova, iniziando un percorso nuovo". Per Minisini, l'obiettivo è ovviamente quello di essere nuovamente grande protagonista di questo sport, ma anche di ritrovare quella strepitosa condizione che aveva un po' smarrito dopo l'operazione alla caviglia; un intervento che lo aveva costretto a saltare i Mondiali di Fukuoka 2023 proprio all'ultimo.
picture

Giorgio Minisini, l'azzurro che sogna l'Olimpiade nel nuoto artistico

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità