Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali Fukuoka - Gregorio Paltrinieri rinuncia ai 1500 stile libero e torna a casa

Marco Castro

Aggiornato 27/07/2023 alle 08:51 GMT+2

MONDIALI NUOTO - Dopo le fatiche nella finale degli 800, Gregorio Paltrinieri prende una decisione sofferta ma inevitabile e saluta la rassegna iridata di Fukuoka. Il carpigiano, d'accordo con lo staff, non disputerà i 1500 vista la condizione non ottimale. La sua avventura in Giappone si chiude comunque con l'argento nella 5 km e l'oro nella staffetta 6 km in acque libere.

Gregorio Paltrinieri ai Mondiali 2023

Credit Foto Getty Images

Si chiude prima del previsto l'avventura di Gregorio Paltrinieri ai Mondiali di Fukuoka (Giappone). Il campione carpigiano, dopo aver faticato molto nella finale degli 800 stile libero, ha deciso di rinunciare ai suoi amati 1500 (dove era campione in carica) e di tornare a casa. Una scelta maturata insieme all’allenatore Fabrizio Antonelli, al direttore tecnico Cesare Butini, al capo delegazione Marco Bonifazi e allo staff medico della Nazionale di nuoto guidato da Lorenzo Marugo. Un forfait doloroso e a questo punto inevitabile per il leader azzurro, arrivato all'appuntamento iridato dopo una stagione segnata da diversi intoppi fisici e con una condizione non certo ottimale.
picture

PALTRINIERI C'È! LA GIOIA SUL PODIO PER L'ARGENTO NEGLI 800SL

"Mentalmente ci sono, fisicamente no - aveva dichiarato Greg - Da gennaio mi sono fermato sei volte; mi mancano sei settimane di allenamento, non ho avuto continuità di lavoro". Una preparazione deficitaria che non gli ha comunque impedito di essere protagonista in acque libere, dove ha conquistato l'argento nella 5 km e l'oro nella staffetta 6 km (quinto, invece, sulla distanza olimpica dei 10 km). Risultati "spiegati" dallo stesso Paltrinieri proprio dopo gli 800: "Il mare ti permette di superare qualche avversità e problema fisico, la piscina no". Si tratta della prima volta in cui Gregorio esce a mani vuote da un Mondiale per quel che riguarda il nuoto in corsia. L'obiettivo, ora, è tornare al top per i Giochi olimpici di Parigi, con tappa necessaria ai Mondiali di Doha del prossimo febbraio.
picture

Paltrinieri, dall'oro di Rio alla doppietta di Tokyo

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità