Gregorio Paltrinieri, i dubbi legittimi sul futuro e una scelta inevitabile tra piscina e acque libere

GIOCHI OLIMPICI – Gregorio a 29 anni è sembrato stremato (anche mentalmente) dopo l’ultima gara di Parigi 2024. “Mi fermerò diversi mesi”, ha detto. Una scelta comprensibile, che però ne precede un’altra obbligatoria: puntare sulla piscina o sul fondo in acque libere. Il fisico non regge più entrambe.

Paltrinieri: "Volevo lasciare da vincente. Prossima stagione? È in forse"

Video credit: Eurosport

Il bronzo negli 800 metri stile libero, l’argento nei 1500. L’euforia che sale e poi una 10km faticosissima e inedita, chiusa al 9° posto, distante dal podio. Le Olimpiadi parigine di Gregorio Paltrinieri meritano comunque un voto altissimo. Il più grande nuotatore italiano di sempre – unico a medaglia in tre edizioni diverse dei Giochi (in totale sono cinque i suoi podi olimpici) – ha dimostrato ancora una volta tutto il suo enorme valore. E il risultato negativo del fondo nulla toglie a quello che Greg – ancora una volta – è riuscito a fare contro i migliori del mondo, tanti molto più giovani di lui.
 

Stanchezza sia fisica che mentale

Il tema dell’età è centrale e non può essere ignorato. ”Non so cosa farò ora, sicuramente mi fermerò tanto, diversi mesi. Sono stati tre anni troppo pesanti. Non so se sia stata la mia ultima gara...". Le sue parole post gara inducono ad analizzare la situazione e a comprendere che Paltrinieri è logoro, sia fisicamente, che mentalmente. A settembre compirà 30 anni e inizia a sentire il peso della pressione, del tempo che passa, delle fatiche che gli hanno permesso di rimanere ai vertici mondiali per un decennio abbondante, evento solitamente difficile e inusuale nel nuoto, soprattutto maschile.
 
picture

Gregorio Paltrinieri durante la 10 km di nuoto in acque libere alle Olimpiadi di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

O piscina o 10 km, non si scappa

Gregorio si fermerà, si riposerà e poi deciderà cosa fare. Se lasciare comunque al top o se – come è sempre stato nella sua indole – provare a stupire ancora una volta tutti. Sicuramente una scelta sarà necessaria e dalle sue dichiarazioni si intuisce: il fisico non regge più tutte queste competizioni e tutte queste gare. E la preparazione sulla 10km è molto differente da quella degli 800 e dei 1500 in piscina. Lo ha detto lui stesso appena dopo la gara sulla Senna: “Gli specialisti della 10km sono arrivati con una preparazione migliore della mia”. Paltrinieri sa benissimo che, se deciderà di continuare, dovrà concentrarsi su un tipo di gara. E, visti i tanti emergenti giovani e forti negli 800 e nei 1500 (da Wiffen a Jaouadi, senza dimenticare Tunçelli), è facile pensare che alla fine siano i 10km quelli più ideale per il suo finale di carriera.
 

Scelta legittima e da rispettare

In ogni caso, qualsiasi sia la decisione finale di Gregorio Paltrinieri dopo i mesi di riposo, non ci sarà spazio per polemiche. Ha vinto tutto quello che doveva vincere, in specialità di nuoto diverse, reinventandosi sempre e rimanendo nell’èlite mondiale per un periodo lunghissimo, collezionando medaglie europee, mondiali e olimpiche. Per uno abituato a vincere o quantomeno a competere per vincere, è normale che le valutazioni sia stringenti soprattutto per la competitività. Se si sentirà all’altezza Greg continuerà, magari davvero riducendo le gare da fare. Se non troverà stimoli e risposte, potrebbe anche dire addio e salutare per sempre il nuoto. E in quel caso celebreremo tutti questa leggenda unica e preziosa dello sport italiano. Consapevoli che come lui, come il nostro amato Greg, difficilmente ne nasceranno ancora nei prossimi anni.

COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.

picture

Paltrinieri: "Volevo lasciare da vincente. Prossima stagione? È in forse"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità