La rivoluzione delle Olimpiadi di Los Angeles 2028: 351 medaglie d'oro, nuovi eventi in atletica, ginnastica e nuoto, 10.500 atleti con più donne

GIOCHI OLIMPICI, LOS ANGELES 2028 - Il Consiglio Esecutivo del CIO ha approvato il programma olimpico di LA28, rendendo così i Giochi della XXXIV Olimpiade un'edizione a Cinque Cerchi rivoluzionaria. E rivolta maggiormente alla parità di genere, visto che aumenterà ancora il numero delle atlete presenti. Ecco tutte le novità, sport per sport, i dettagli e quello che c'è da sapere su LA28.

Kirsty Coventry è il nuovo presidente del CIO: l'annuncio di Bach

Video credit: Eurosport

I Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 saranno a loro modo rivoluzionari, sotto tantissimi aspetti e considerando la recente approvazione del programma olimpico fatta dal Consiglio Esecutivo del CIO. Anzitutto, ci saranno più eventi e le medaglie d'oro assegnate saliranno a un totale di 351, rispetto alle 329 dei Giochi di Parigi 2024. Pur rimanendo invariata la quota base di 10.500 atleti, 698 posti aggiuntivi saranno destinati ai cinque sport proposti dal Comitato Organizzatore di LA28, ovvero baseball/softball, cricket, flag football, lacrosse e squash.
Per la prima volta nella storia, quasi tutti gli sport di squadra - tranne il calcio - vedranno lo stesso numero di team femminili e maschili, dato che nel torneo femminile di pallanuoto il numero delle squadre aumenterà da 10 a 12, ossia lo stesso previsto per il torneo maschile. Il calcio vedrà invece 16 nazionali nel torneo femminile, a fronte di 12 in quello maschile. Il numero base di atlete sarà di 5.333, mentre il totale degli atleti di 5.167. Dei 351 eventi da medaglia, 161 saranno femminili, 165 maschili e 25 misti. Ecco nel dettaglio le diverse novità:
picture

Coventry: "So che stiamo diventando un movimento più forte"

Video credit: Eurosport

  • Calcio. Per la prima volta nella storia a Cinque Cerchi, ci saranno più nazionali partecipanti femminili (16) che maschili (12).
  • Pugilato. Sarà prevista una nuova categoria di peso per le donne, in modo da eguagliare le sette categorie di peso previste per gli uomini (mosca, piuma, leggeri, welter, medi, massimi, supermassimi).
  • Pallanuoto. Il torneo femminile prevederà la partecipazione di 12 nazionali - le stesse previste per il torneo maschile - al fine di garantire una totale parità di genere nelle quote-atleti e nel numero di squadre.
  • Eventi misti. Ci sarà un'espansione di eventi misti in diversi sport, inclusi atletica leggera (con la 4x100 mista), canottaggio, ginnastica artistica, golf, tennistavolo e tiro con l'arco.
Il Consiglio Esecutivo del CIO ha anche approvato nuovi eventi da medaglia, facendo rientrare nel calendario olimpico nuove ed entusiasmanti eventi. Eccoli elencati qui di seguito, suddisivi per sport.
  • Nuoto. 50 dorso, 50 farfalla e 50 rana completeranno il programma in vasca all'interno dell'Inglewood Stadium, sia a livello femminile che a livello maschile.
  • Canottaggio. Singolo femminile (CW1x), singolo maschile (CM1x) e due di coppia misto (CX2x) faranno il loro debutto olimpico nella specialità del coastal beach sprint.
  • Arrampicata sportiva. Boulder e Lead non saranno più accorpati in un evento unico combinato, bensì distinti in quattro diversi eventi (uno per ogni genere), dando così la possibilità agli "specialisti" di brillare ancor più.
  • Basket 3X3. Il numero di squadre aumenterà da 8 a 12 nazionali, sia nel torneo femminile che in quello maschile.
  • Tiro con l'arco. Per la prima volta da Monaco 1972, un nuovo tipo di arco (compound) verrà inserito nel programma a Cinque Cerchi, con l'evento compound a squadre miste che si aggiungerà così ai cinque eventi già previsti per l'arco ricurvo (individuale maschile e femminile, gara a squadre maschile e femminile e gara a squadre miste).
picture

Gelindo Bordin, l'eroe di Seul 1988: taglia il traguardo e bacia la pista

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità