Conegliano vola alle Final Four! 3-0 al Resovia con Fahr e Haak devastanti. È la 48ª vittoria consecutiva dell'Imoco

PALLAVOLO, CHAMPIONS LEAGUE 2024/25 - L'A. Carraro Imoco Conegliano giocherà le Final Four di Istanbul (3-4 maggio). Le Pantere regolano 3-0 il KS Developres Resovia anche nel ritorno dei quarti, col devastante duo formato da Sarah Fahr e Isabelle Haak. Si tratta del 48° successo di fila (tra tutte le competizioni) per le Pantere, che ora aspettano Eczacibasi o Milano per una semifinale show.

Sarah Fahr: "L'Oro di Parigi non mi ha cambiata"

Video credit: Eurosport

48° successo consecutivo tra tutte le competizioni e aritmetica qualificazione alle Final Four di Champions League 2024-25, che si giocheranno il 3-4 maggio prossimi a Istanbul. Ecco i risultati ottenuti da Conegliano in questo mercoledì sera, con l'Imoco che regola 3-0 il KS Developres Resovia anche nel ritorno dei quarti di finale e raggiunge così Scandicci tra le squadre già qualificate all'atto conclusivo del torneo. Le Pantere potranno perciò difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione, partendo dalla semifinale: che sarà contro Eczacibasi o Milano, con la Vero Volley ad aver vinto 3-0 l'andata.
L'obiettivo dell'A. Carraro è comunque evidente: completare un back-to-back di trofei che, nella storia, è riuscito soltanto a un altro club italiano (Bergamo). Per farlo, lo squadrone gialloblù si affiderà alle sue stelle, come successo stasera. A cominciare da Sarah Fahr, visto che la centrale azzurra continua a essere "ingiocabile" da diversi mesi e, contro Resovia, firma 12 punti con un più che ottimale 73% di efficienza offensiva. O da Isabelle Haak, dato che la Regina del Nord si prende di prepotenza il riconoscimento di MVP della gara, grazie a una prestazione da 22 punti (4 ace) e il 50% di efficienza in attacco.

La partita

Un'altra sfida con tanti alti e qualche basso, un po' come successo nel match d'andata. Il problema, per Resovia, è che gli alti di questa Conegliano sono incontenibili. Perché quando Asia Wolosz riesce a trovare il timing perfetto con Haak e può servire le centrali in fase-break, le avversarie possono soltanto restare ad ammirare la bellezza della pallavolo gialloblù. Che oggi non è comunque al suo picco, al suo apice, nonostante alcuni scambi davvero stupendi. E non potrebbe essere altrimenti, poiché l'Imoco è in una fase spartiacque della stagione, coi quarti di finale che rappresentano sempre il turno più complesso di qualsiasi torneo. Oggi ne chiude uno, conquistando il 36° successo 3-0 stagionale - a fronte di 44 partite giocate finora tra tutte le competizioni - e offrendo l'ennesima dimostrazione di forza. Anche in una serata in cui Gabi fatica tanto in attacco (0% di efficienza), salvo poi offrire il solito, spaziale lavoro nei fondamentali di seconda linea. Anche durante una gara in cui Zhu Ting soffre spesso in ricezione, compensando però con la sua capacità di passare sistematicamente sopra al muro avversario quando c'è da mettere palla per terra da zona quattro.
Le note liete, oltre alle già citate Fahr-Haak e all'eterna Moki De Gennaro, arrivano pure da Cristina Chirichella. Completamente rivitalizzata - nell'accezione puramente pallavolistica del termine - in questa esperienza gialloblù, l'ex capitana di Novara è diventata titolare quasi fissa nel 6+1 ideale di coach Daniele Santarelli, mettendo tutta la sua inestimabile esperienza al servizio della squadra. A muro (oggi 3) continua a fare un altro sport rispetto al 99,9% delle pari ruolo; in battuta è quasi sempre molto ficcante e precisa; nelle uscite in fast ha ritrovato lo smalto dei tempi migliori, con Wolosz che sembra riuscire a innescarla alla perfezione. Insieme a Zhu, Chirichella rappresenta l'ennesima "scommessa" vinta dal club veneto, a prescindere da come finirà questa stagione 2024-25. Conegliano può prenotare il volo per Istanbul e aspettare; domani, verso le ore 19, conoscerà la sua avversaria per la semifinale europea. Con elevate percentuali di probabilità che possa esserci un derby italiano contro Milano, a meno che la Numia Vero Volley non getti al vento lo splendido 3-0 ottenuto contro l'Eczacibasi di Tijana Boskovic nell'andata dei quarti.

Il tabellino

A. Carraro Imoco Conegliano - KS Developres Resovia 3-0 (25-18; 25-19; 25-22)
  • Conegliano: Gabi 5, Zhu 10, Seki, Eckl n.e., Lubian n.e., De Gennaro (L), Haak 22, Wolosz 1, Adigwe n.e., Lanier n.e., Lukasik 1, Chirichella 8, Fahr 13, Bardaro (L) n.e. All. Santarelli.
  • Resovia: Honorio, Korneluk 10, Jasper 9, Machado 13, Centka n.e., Wenerska, Szczyglowska (L), Chmielewska n.e., Fedusio 1, Dudek 5, Vicet n.e., Fedorek, Kubas (L) n.e., Jurczyk 7. All. Masek.
picture

🥇​Dall'esordio alla finale d'oro: rivivi il cammino delle ragazze di Velasco

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità