Champions League 2024/25 - Perugia vola alle Final Four di Lodz! Monza battuta 3-1 a suon di ace e muri, Ishikawa MVP

PALLAVOLO, CHAMPIONS LEAGUE 2024/25 - La Sir Sicoma Monini Perugia vola alle Final Four! I Block Devils battono 3-1 la Mint Vero Volley Monza pure nel ritorno dei quarti di finale - stesso risultato dell'andata - e si assicurano così un posto in semifinale, dove affronteranno l'Halkbank Ankara. Perugia vince a suon di ace e murate, con Yuki Ishikawa MVP (19 punti) e un ottimo Wassim Ben Tara (11).

La lezione di Velasco: "Basta parlare di tabù olimpico, godiamoci il sogno"

Video credit: Eurosport

Tutto secondo pronostico, o quasi. La Sir Sicoma Monini Perugia stacca il pass per le Final Four di CEV Champions League 2024-25 ed è pronta a prenotare il volo che la porterà a Lodz, città in cui si giocheranno semifinali e finali del massimo torneo europeo per club. Più precisamente le Final Four avranno luogo all'Atlas Arena dal 16 al 18 maggio prossimi e Perugia sarà l'unica squadra italiana presente. In semifinale i sirmaniaci affronteranno l'Halkbank Ankara, squadra che ha eliminato l'Allianz Milano nei Playoff e poi ha fatto il colpo anche nei quarti, superando al golden-set il PGE Projekt Varsavia.
Dall'altra parte del tabellone sarà invece sfida tutta polacca, tra Jastrzebski Wegiel - battuto l'anno scorso in finale da Trento - e Aluron CMC Warta Zawiercie. Ritornando a Perugia, alla squadra allenata da Angelo Lorenzetti bastano due set vinti nel ritorno dei quarti di finale, giocato sul taraflex amico del Pala Barton contro una Mint Vero Volley Monza comunque volitiva. Il club rosablù sogna dopo due set, prendendosi il secondo (25-23), ma poi deve piegare le gambe di fronte alla serie impressionante di ace e murate realizzate dai Block Devils. Yuki Ishikawa MVP indiscusso della gara e autore di 19 punti.

La partita

Troppa Perugia per una Monza comunque coesa e propositiva, ma decisamente meno talentuosa. Lo scontro pallavolistico tra Davide e Golia non si conclude come la parabola biblica, anche se alla formazione allenata da Massimo Eccheli non manca certo il coraggio. La Sir però è più forte e cinica nei momenti chiave, a eccezione di un secondo set in cui sbanda un po' troppo tra ricezione sofferente ed errori gratuiti (10), frazionati su attacco (3) e battuta (7). Per il resto, il 6+1 sirmaniaco può comunque contare sul devastante talento di Ishikawa, col martello giapponese letteralmente inarrestabile nel primo set e capace di chiudere al 48% di efficienza offensiva, oltre che sui turni in battuta della coppia Ben Tara-Plotnytskyi. L'opposto tunisino è peraltro esiziale in attacco (8/13, senza errori o murate subite) e si prende tutti gli occhi del Pala Barton a metà del terzo set, quando decide di spezzare definitivamente gli equilibri con tre ace su sette battute filate e mandare così Perugia alle Final Four.
La Mint ci prova con tutte le sue forze, ma viene "tradita" sportivamente dal suo opposto. Arthur Szwarc mette difatti insieme soltanto 7 punti con un tutt'altro che esaltante 18% di efficienza in attacco, non riuscendo quasi mai a facilitare la fase sideout monzese. Fernando Kreling deve allora spingere tanto in posto quattro o nelle uscite in pipe dei suoi schiacciatori, così come al centro della rete, trovando però risposte altalenanti dai compagni. Tra le note liete, in un quarto set che diventa vetrina per chi ha giocato meno finora in entrambe le squadre, sicuramente possiamo poi annoverare Diego Frascio e Nicola Cianciotta. Il primo, opposto classe 2006 di Monza, conferma di possedere ottimi colpi e la giusta dose di malizia, pur a discapito della giovanissima età. Il secondo, classe 2001 nonché ex centrale nelle Under azzurre e ora martello a Perugia, non passa quasi mai in attacco ma compensa con ottime serie al servizio. Sir tra le migliori quattro del torneo, Monza che chiude qui la sua stagione.

Il tabellino

Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18; 23-25; 25-14; 31-29)
  • Perugia: Piccinelli (L), Candellaro 1, Zoppellari, Cianciotta 2, Giannelli 3, Herrera 6, Loser 5, Ben Tara 11, Solé 5, Usowicz, Colaci (L), Ishikawa 19, Semeniuk n.e., Plotnytskyi 13. All. Lorenzetti.
  • Monza: Lee 3, Frascio 8, Taiwo 1, Caporossi n.e., Rohrs 11, Marttila 9, Mancini, Beretta n.e., Kreling 1, Picchio (L), Di Martino 4, Averill 9, Gaggini (L), Szwarc 7. All. Eccheli.
picture

Giani primo italiano d'oro nel volley: "Orgoglioso di quello che abbiamo fatto"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità