Italia, Paola Egonu: "Velasco è un maestro, ci ha capite. Orgogliosa di essere ispirazione per i giovani. La maglia azzurra è sempre un onore"
Pubblicato 22/08/2025 alle 09:50 GMT+2
PALLAVOLO - Nel giorno in cui l'Italia debutta nel Mondiale femminile contro la Slovacchia, Paola Egonu ha parlato a La Gazzetta dello Sport toccando diversi temi. "Sarebbe bellissimo chiudere il cerchio con l’oro, l’unico che ci manca. Grinta e cuore non mancheranno. Velasco? Ci ha trasmesso quella serenità che ci mancava. Estate impegnativa? Indossare la maglia dell’Italia è un privilegio".
Da De Gennaro a Gabi, da Egonu a Boskovic: le 15 stelle dei Mondiali 2025
Video credit: Eurosport
Dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, l'europeo nel 2021 e il recente trionfo in Nations League, l'Italia del volley femminile esordisce oggi contro la Slovacchia nel mondiale, titolo che manca dal 2002 a Berlino. Soprattutto il successo che manca a questo gruppo in cui Paola Egonu è il volto copertina. Proprio lei ha parlato a La Gazzetta dello Sport: "Questo torneo ha un sapore speciale, è sempre una grandissima emozione partecipare. Quest’anno ancora di più. Sarebbe bellissimo chiudere il cerchio con l’oro, l’unico che ci manca. Vogliamo vincere e siamo pronte a dare tutto, lo spirito è questo. Ma sappiamo anche che ci aspetta una dura battaglia".
"Arriviamo da campionesse olimpiche, le aspettative sono altissime soprattutto dopo la vittoria in Nations League. Grinta e cuore non mancheranno: vogliamo emozionarci insieme ai tantissimi tifosi che ci sostengono", ha aggiunto l'opposto della Numia Vero Volley Milano. L'obiettivo è chiaramente quello di vincere, e questo porta un po' di pressione: "È un mix di emozioni incredibili. Da un lato è meraviglioso sentire il calore che solo questi risultati riescono a darti, dall’altro sappiamo che è una responsabilità enorme perché ci si aspetta tantissimo da noi e non vogliamo deludere nessuno. È proprio questa pressione che ci spinge a dare sempre il massimo e a continuare a inseguire nuovi sogni".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/18/image-27f847a9-17d6-44f3-ade5-489de58cdb10-85-2560-1440.png)
Orro: "Vogliamo l'oro mondiale, saremo la squadra da battere"
Video credit: Eurosport
Pallavolo
Egonu nel club dei 6.000: Paola ancor più nella storia della pallavolo
13/11/2025 alle 08:43
La figura di Velasco
Paola sa bene cosa ha dato l'arrivo di un tecnico come Julio Velasco: "Come un maestro, il suo grande merito sia stato quello di capirci, di mettere ordine e di trasmetterci quella serenità che ci mancava. Cosa mi ha insegnato? Quello di non prendermi troppo sul serio e di godermi questo fantastico viaggio. Mi ha insegnato a lasciare andare".
Kelly Doualla e l'esempio per i giovani
La 15enne Kelly Doualla, nuovo fenomeno dell'atletica azzurra con due ori ai recenti Europei Under 20, ha detto di essersi ispirata a Paola Egonu. "Ho letto le parole di Kelly e ne approfitto per farle i complimenti per la straordinaria vittoria. Sapere che il mio percorso può essere d’ispirazione per giovani atlete, anche di altri sport, mi riempie di orgoglio e motivazione", il commento della stella dell'Italvolley.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/12/image-a525f8e1-c2f5-4d1a-9792-f41cdc39683d-85-2560-1440.jpeg)
Kelly Doualla agli Europei Under 20 del 2025
Credit Foto Getty Images
Volley ma anche basket e calcio: il momento dello sport femminile
Se la pallavolo è da tempo un riferimento nello sport femminile, in questa estate sono arrivati anche il bronzo del basket e la semifinale nel calcio: cosa significa? "Lo sport femminile sta dando grandissime soddisfazioni e sta lasciando un’impronta storica. Non solo quello di squadra ma anche l’individuale. Ogni vittoria racconta storie di passione, sacrificio e talento. Merito delle atlete ma anche dei club, delle Federazioni e in generale di tutto il movimento che sta crescendo. Fino a pochi anni fa molte imprese femminili nello sport passavano in secondo piano oggi invece ricevono la giusta attenzione e questo è un grande segnale. Il segnale che qualcosa sta cambiando anche se c’è ancora strada da fare", il pensiero di Egonu.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/28/image-d29773e4-7a0d-4699-b6b9-bd2ac9bab3fb-85-2560-1440.jpeg)
Cecilia Zandalasini carica le Azzurre durante la semifinale di Eurobasket 2025 tra Italia e Belgio
Credit Foto Getty Images
L'impegno della Nazionale e il desiderio di una famiglia
Restare sempre a così alto livello non è facile, anche perché la Nazionale è un impegno esigente dopo la stagione con il club. Paola risponde così, mostrando grande attaccamento all'Azzurro: "Siamo sempre molto impegnate, finita la stagione dei club iniziamo subito con la Nazionale. Indossare la maglia dell’Italia è un grande privilegio, un onore che ripaga ogni sacrificio".
C'è spazio per costruirsi una famiglia? "Sicuramente si, adoro i bambini. La mia famiglia è sempre stata il mio punto di riferimento, il mio rifugio. Ho avuto la fortuna di crescere circondata dall’amore dei miei genitori e dei miei fratelli e tutto questo mi ha insegnato quanto siano importanti i legami", la risposta di Egonu.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/21/image-05cb2fde-e94e-4e2e-a590-23312df2d508-85-2560-1440.jpeg)
Velasco in esclusiva: "Questa Italia è davvero un gruppo speciale"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità