Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Qualificazione Parigi 2024, per l'Italia femminile fondamentale il ranking dopo la VNL

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 25/09/2023 alle 12:31 GMT+2

PARIGI 2024 - L'Italia ha mancato la qualificazione olimpica nel torneo che ha visto passare la Polonia. Ora l'ultima spiaggia è la VNL: la squadra che al momento è ancora guidata da Mazzanti dovrà fare un ottimo torneo per sperare di poter conquistare grazie al ranking uno dei tre posti ancora vacanti, al netto del fatto che gli altri due sono in prelazione per una squadra asiatica e un'africana.

Francesca Bosio e Anna Danesi

Credit Foto Getty Images

Perdendo con la Polonia al torneo preolimpico, l’Italia femminile ha mancato la qualificazione diretta ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Non era l’ultima spiaggia, per fortuna, ma ora la squadra che attualmente è ancora guidata dal ct Davide Mazzantidovrà aggrapparsi al ranking e a un’ottima prestazione durante la VNL del prossimo anno.

Il criterio

La Volleyball Nations League è in programma al termine dei campionati e prima di Parigi. Il torneo darà dunque alcuni verdetti perché oltre alle già qualificate ci saranno in paio altri cinque posti, che in realtà però saranno solo tre. Ma andiamo con ordine.
I posti al torneo olimpico sono 12. La Francia, in quanto Paese ospitante, è già qualificata di diritto. Da questi tre tornei preolimpici contemporanei che si sono appena chiusi, sono uscite le seguenti ammesse: Turchia, Brasile, Serbia, Repubblica Dominicana, USA, Polonia. Sono sei squadre, più la Francia sette. Resterebbero quindi cinque posti da assegnare tramite il ranking, ma di fatto sono soltanto tre. Perché?
Perché da regolamento olimpico tutti i Continenti devono essere rappresentati, quindi di diritto uno slot spetta a una Nazione asiatica e uno a una Nazione africana. Le principali candidate, in questo momento, sono la Cina e il Kenya, basandosi sul ranking attuale.
Quello che farà fede, però, sarà quello al termine della VNL e l’Italia dovrà fare un grande torneo se vorrà aggiudicarsi uno di quei tre posti. Potrà di fatto permettersi di perdere punti con le big (anche se sarebbe ovviamente meglio di no), ma la corsa andrà fatta sulle altre candidate che rappresenterebbero degli scontri diretti, ossia principalmente Olanda e Giappone.

Il ranking

Questo è il ranking attuale. Come si può vedere, l'Italia sarebbe la prima a qualificarsi per graduatoria se le cose rimanesserò così come sono ora. Il verdetto, però, attiverà soltando a fine giugno (in grassetto le già qualificate, in corsivo le potenziali qualificate per quota continentale).
RankingNazionePunti
1Turchia397.46
2USA358.62
3Brasile352.55
4Serbia350.86
5Italia338.97
6Cina329.65
7Polonia327.89
8Rep.Dominicana308.86
9Giappone305.09
10Olanda287.94
11Canada265.66
12Germania228.36
15Francia184.99
21Kenya162.42
picture

Pubblico da record in Nebraska: 92.003 spettatori al match di volley femminile!

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità