Danesi-Bosetti, asse caldo Italia-Turchia: Anna parte in direzione VakifBank, Caterina ritorna per giocare a Scandicci
PALLAVOLO, SERIE A1 - "Asse" di mercato molto caldo tra Italia e Turchia in vista della stagione 2025-26. Secondo varie fonti, Anna Danesi potrebbe infatti volare a Istanbul, per diventare una nuova centrale del VakifBank; Caterina Bosetti dovrebbe invece compiere il viaggio inverso, lasciando lo storico club turco per firmare con la Savino Del Bene Scandicci. Ecco allora tutti i dettagli.
🥇Dall'esordio alla finale d'oro: rivivi il cammino delle ragazze di Velasco
Video credit: Eurosport
Altro giorno, altri rumor di volleymercato. In questo caso, notizie rimbalzate su quasi tutti i siti più accreditati e i maggiori portali di informazione su quanto avviene sui taraflex europei. Al centro della scena, ancora una volta, due grandissime protagoniste dell'Italia che ha vinto l'oro olimpico ai Giochi di Parigi 2024: Caterina Bosetti e Anna Danesi. Si profila così una sorta di asse geografico Italia-Turchia, a coinvolgere i due campionati migliori del mondo a livello femminile.
Facciamola il più breve possibile. Danesi è data per partente da Milano, in direzione Istanbul e, più precisamente, VakifBank. Squadra che dovrebbe invece lasciare Bosetti, poiché la schiacciatrice sarebbe pronta ad accordarsi con la Savino Del Bene Scandicci. Per quanto ormai di certezze - anche nel mercato della pallavolo - non ve ne siano più, è giusto rimarcare che, soltanto pochi giorni fa, la stessa Danesi era indicata come una delle sicure confermate dalla Numia Milano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025536-81648368-2560-1440.png)
Cos'ha fatto Bosetti! Raccoglie un pallone assurdo e lo mette giù con classe
Video credit: Eurosport
Ovviamente c'è già chi "ricama" su questi rumor, specialmente per quanto riguarda la centralona azzurra. Dato che Zehra Gunes è da tempo data in uscita dal VakifBank, c'è già chi ha ipotizzato uno scambio - del tutto sui generis, per nulla effettivo - con la stessa Danesi: Anna in Turchia, Zehra a Milano, semplicemente. Su Bosetti, invece, la notizia trova maggiori riscontri anche perché Scandicci, per la stagione 2025-26, sarà giocoforza costretta a non replicare gli errori già commessi quest'anno, cercando pertanto di ingaggiare giocatrici italiane anche in posto 4, ossia quello ancora oggi più determinante nella pallavolo contemporanea.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/08/4023011-81597873-2560-1440.jpg)
La lezione di Velasco: "Basta parlare di tabù olimpico, godiamoci il sogno"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità