Lube Civitanova infinita! 3-0 a Trento in gara-2 di finale Scudetto con un Bottolo sensazionale (6 ace) e serie in parità sull'1-1

PALLAVOLO, SUPERLEGA - Splendida Cucine Lube Civitanova! I cucinieri regolano 3-0 l'Itas Trentino in gara-2 delle finali Scudetto 2024/25 e riaprono così la serie dopo il successo conquistato dai dolomitici in gara-1. Mattia Bottolo clamoroso (6 ace, 16 punti), ma ottimo anche Mattia Boninfante e diversi i protagonisti biancorossi. Ai gialloblù non bastano i colpi del duo Lavia-Michieletto.

La lezione di Velasco: "Basta parlare di tabù olimpico, godiamoci il sogno"

Video credit: Eurosport

Un risultato tanto inatteso quanto clamoroso, quello che matura sul taraflex dell'Eurosuole Forum. Civitanova travolge 3-0 Trento in gara-2 delle finali Scudetto 2024/25 e riapre così la serie che mette in palio il Tricolore, portandosi sull'1-1 contro un'Itas oggi molto sofferente. A 360°, considerando che i cucinieri dominano in lungo e in largo in qualsiasi fondamentale. A cominciare da servizio e difesa: ovvero le due chiavi-tattiche di una sfida a senso unico, completamente a tinte biancorosse. Mattia Bottolo (16 punti, di cui 6 ace) si prende il riconoscimento di nostro MVP assoluto, ma non è l'unico protagonista tra le file della formazione allenta da coach Giampaolo Medei.
Dall'altra parte della rete, l'Itas soffre invece tantissimo in ricezione e paga pure percentuali deficitarie in attacco (26% di efficienza di squadra), provando ad aggrapparsi al duo azzurro formato da Daniele Lavia e Alessandro Michieletto. Anche i due perni dell'Italvolley pagano tuttavia diverse difficoltà in questo giovedì così complesso per i dolomitici, non riuscendo pertanto a compensare col loro talento i troppi problemi del gruppo gialloblù. La Lube domina e riequilibra allora una serie che, perfino dopo gara-1 (stravinta 3-0 da Trento), ci aspettavamo comunque molto combattuta e dal pronostico tutt'altro che "chiuso". Ora attesa spasmodica per gara-3, in programma a Trento domenica 4 maggio.

La partita

Come in gara-5 delle semifinali tra Civitanova e Perugia, pure questo secondo atto per il Tricolore ribadisce quanto sia ormai fondamentale il servizio. Perché la Lube domina dai nove metri, infilando ben 10 ace (a fronte di 17 errori in battuta) e mandando sistematicamente in tilt la ricezione gialloblù. Numeri alla mano, il duo Lavia-Michieletto non riesce praticamente mai a offrire palla in mano a Riccardo Sbertoli e non è allora un caso se l'Itas viene così privata di un suo punto di forza quasi assoluto. In cifre: Flavio attacca soltanto tre volte (0% di efficienza), mentre Jan Kozamernik tenta 7 primi tempi (43%). Non che la coppia di centrali biancorossi attacchi tanto di più (12 volte complessivamente), ma qui la scelta è tutta di un Boninfante sempre molto lucido nella sua distribuzione. Il giovanissimo regista biancorosso trova il modo di incidere anche dai nove metri e di realizzare giochi di prestigio, con punti di seconda intenzione che lasciano chiunque senza parole: sugli spalti dell'Eurosuole Forum, così come a casa, tra i telespettatori. Boninfante conferma così il suo talento da predestinato, lanciando l'ennesimo messaggio a un Fefè De Giorgi che si gode da bordocampo questa intensa gara-2. Senza dimenticare la correlazione muro-difesa della Lube, con un Fabio Balaso ritornato nuovamente assoluto padrone della seconda linea cuciniera. "La Macchina" ha recuperato completamente dall'infortunio e pare del tutto intenzionato a trascinare i compagni verso la realizzazione di un sogno ora distante soltanto due partite. Tutt'altro che poche, anche perché il fattore casa pende dalla parte dell'Itas. Gara-3 rappresenterà sicuramente quello che in NBA definirebbero un pivotal-game, ossia la sfida spartiacque di questa serie. Non ci resta che attendere poco meno di tre giorni, per gustarci un nuovo capitolo di Trento-Civitanova.

Il tabellino

Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino 3-0 (25-21; 25-21; 25-22)
  • Civitanova: Chinenyeze 6, Gargiulo 7, Loeppky 1, Orduna n.e., Bisotto, Balaso (L), Boninfante 4, Poriya, Nikolov 12, Lagumdzija 5, Tenorio (L) n.e., Dirlic, Podrascanin n.e., Bottolo 16. All. Medei.
  • Trento: Bristot (L) n.e., Pesaresi n.e., Kozamernik 4, Michieletto 11, Sbertoli 3, Pellacani n.e., Gabi Garcia 12, Rychlicki, Magalini n.e., Laurenzano (L), Lavia 10, Bartha 1, Flavio 2, Acquarone 1. All. Soli.
picture

Velasco: "L'Italia vuole vincere ancora, non avremo presunzione"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità