Edoardo Giordan, la tua è una sciabola di bronzo! L'Azzurro centra il podio nell'individuale maschile categoria A

GIOCHI PARALIMPICI PARIGI 2024 - Edoardo Giordan regala all'Italia la medaglia numero 35 di questa XVII Paralimpiade. Lo schermidore azzurro conquista infatti il bronzo nella sciabola maschile categoria A, dominando ogni assalto del tabellone di ripescaggio. Nella finale 3°/4° posto, Giordan batte 15-7 l'ucraino Andrii Demchuk, il quale aveva eliminato l'altro italiano, Matteo Dei Rossi.

Edoardo Giordan col bronzo conquistato nella sciabola individuale maschile categoria A ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

35ª medaglia per l'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024! A conquistarla è uno splendido Edoardo Giordan, capace di mettersi al collo il bronzo nella sciabola individuale categoria A di scherma in carrozzina. Battuto ai quarti di finale 6-15 dal cinese Tian Jianquan, l'Azzurro rientra nel tabellone che porta fino alla finale per il 3°/4° posto, non sbagliando neppure un assalto. Prima regola con autorità 15-5 il canadese Ryan Rousell, poi replica surclassando 15-4 il giapponese Shintaro Kano.
Arrivato al quarto turno del tabellone per il bronzo, Giordan deve vedersela con l'ucraino Artem Manko: non c'è storia nemmeno in questo match, visto che il romano classe 1993 stravince 15-8 e accede così al duello che mette in palio la medaglia di bronzo. Sfida in cui trova un altro portacolori del paese orientale, Andrii Demchuk, ossia lo sciabolatore che aveva eliminato il secondo italiano in gara, Matteo Dei Rossi, nel terzo turno dei ripescaggi. Il risultato finale? 15-7 senza diritto di replica.
Giordan conquista così la prima medaglia paralimpica della carriera, visto che a Tokyo 2020 aveva concluso al 6° posto il torneo individuale della sua prima esperienza ai Giochi. Bronzo di prestigio, specie se consideriamo che l'Azzurro è stato battuto ai quarti dal terzo classificato della scorsa Paralimpiade (Tian), per poi sconfiggere però il vice-campione in carica (Manko) con una prestazione da urlo. 35ª medaglia per la spedizione azzurra, la numero 17 di bronzo.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità