Nell'Individuale Grado I di Para Dressage Sara Morganti conquista il bronzo. Al 7° posto la giovane Carola Semperboni

GIOCHI PARALIMPICI PARIGI 2024 - L'Italia festeggia anche nell'equitazione grazie al bronzo conquistato dall'esperta Sara Morganti nella gara Individuale di Para Dressage Grado I. Per l'azzurra si tratta della terza medaglia a una Paralimpiade dopo i due bronzi di Tokyo 2020.

Sara Morganti mostra il bronzo dell'individuale grado I di paradressage conquistato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

Il tris è servito. Dopo i due bronzi conquistati a Tokyo 2020 la toscana Sara Morganti ha conquistato una splendida medaglia di bronzo, in sella a Mariebelle, nell'Individuale Grado I del Para Dressage alle Paralimpiadi di Parigi 2024. L'azzurra, classe 1976 e già quattro volte campionessa del mondo nelle varie specialità dell'equitazione paralimpica, ha chiuso con il punteggio di 74.625 alle spalle solamente della statunitense Roxanne Trunnell (78.000), d'argento, e del lettone Rihards Snikus (79.167), coloratosi d'oro.
La festa italiana è stata completata dalla prestazione della 21enne Carola Semperboni che ha terminato al 7° posto (71.708) e si è qualificata assieme alla Morganti alla finale del Freestyle (avanzano i primi otto binomi dell'individuale).
"Sono contentissima. La cavalla è stata brava, un po' difficile in certi momenti ma più di così credo che non avrei potuto fare. Così mi hanno detto anche gli allenatori, perciò questo è importantissimo per me. Mariebelle è alla prima Paralimpiade, anche se ha vinto un Europeo lo scorso anno. Sono contenta di come si è comportata, perché era un campo difficile", il commento a caldo di Sara Morganti ai microfoni Rai.
Per l'Italia si tratta della 30ᵅ medaglia a Parigi 2024 dopo la 29ᵅ gemma colta nell'atletica da Assunta Legnante.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità