L'Australia devasta il Galles: 47-20 al Millennium Stadium anche con un uomo in meno
RUGBY - E' crisi totale per il movimento gallese, che non riesce a uscire da una spirale negativa che dura ormai da mesi: e il prossimo avversario è il Sudafrica due volte campione del mondo in carica...
Lamaro: "Non vogliamo concedere mete facili, proviamo a variare il gioco"
Video credit: Eurosport
Al Millenium Stadium (o meglio Principality Stadium) non c'è storia: i Dragoni incappano nell'undicesima sconfitta di fila contro l'Australia. Il 20-52 è segno di una partita mai in discussione a favore dei Wallabies, che si impongono nonostante un uomo in meno (rosso a Kerevi) praticamente per metà partita. E' crisi totale per il movimento gallese, che non riesce a uscire da una spirale negativa che dura ormai da mesi: e il prossimo avversario è il Sudafrica due volte campione del mondo in carica...
Inizia meglio l'Australia, che monopolizza il match con un possesso continuato, concretizzato con la prima marcatura del match, firmata a Tom Wright: lolesio però non trasforma. Da un errore di Rogers, nasce anche la seconda meta australiana: Jorgensen fa partire l'azione con un gran sottomano, Frost la completa. Il Galles non c'è, l'Australia pernde il largo con la terza meta di Faessler. Solo a questo punto si risveglia la squadra di casa: buona sequenza offensiva dei Dragoni, finalizzata da Aaron Wainwright. I calci di Anscombe riavvicinano i padroni di casa, comunque sotto di 6 a fine primo tempo. Il secondo tempo si apre con un cartellino giallo a Samu Kerevi, per un netto placcaggio alto: l'Australia riesce a comunque a segnare una meta con Faessler ma poi il giallo di Kerevi diventa rosso. No problem: segna ancora Faessler (33-13) e segna ancora Wright (40-13). La partita è già indirizzata quando arriva la meta di Ben Thomas per i padroni di casa. C'è tempo ancora per la settima e l'ottava meta dell'Australia: Len Ikitau punta il diretto avversario e lo brucia, Wright fa tripletta. La disfatta gallese è completa.
IL TABELLINO
GALLES: 15 Cameron Winnett, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Blair Murray, 10 Gareth Anscombe, 9 Ellis Bevan, 8 Aaron Wainwright, 7 Jac Morgan, 6 James Botham, 5 Adam Beard, 4 Will Rowlands, 3 Archie Griffin, 2 Dewi Lake (c) 1 Gareth Thomas. A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Christ Tshiunza, 20 Tommy Reffell, 21 Rhodri Williams, 22 Sam Costelow, 23 Eddie James
AUSTRALIA: 15 Tom Wright, 14 Andrew Kellaway, 13 Len Ikitau, 12 Samu Kerevi, 11 Max Jorgensen, 10 Noah Lolesio, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Seru Uru, 5 Will Skelton, 4 Nick Frost, 3 Allan Alaalatoa (c), 2 Matt Faessler, 1 Angus Bell. A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 James Slipper, 18 Zane Nonggorr, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Ben Donaldson, 23 Joseph-Aukuso Suaalii
MARCATORI: 13' meta Wright (A), 16' meta Frost, tr. Lolesio (A), 22' Faessler, tr. Lolesio (A), 25' meta Wainwright (G), 28' calcio Anscombe (G), 32' 28' calcio Anscombe (G), 47' meta Faessler tr. Lolesio (A), 53' meta Faessler tr. Lolesio (A), 60' meta Wright (A), tr. Lolesio (A), 68' Ben Thomas, tr. Costelow (G), 75' meta Len Ikitau, tr. Lolesio (A), 80' meta Wright (A).
CARTELLINI: 41' giallo a Kerevi (A), poi diventato rosso dopo review.
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/03/image-4eac2aca-af0e-4367-8283-d8f1fac4735f-68-310-310.jpeg)