L'Italia di Quesada sbanda ma poi trova la via giusta: Georgia battuta 20-17 a Genova!

RUGBY - L'Italia trova la vittoria alla sua seconda uscita nella Autumn Nations Series: dopo il brutto ko con l'Argentina a Udine, ecco il successo di Genova contro la Georgia (12a nel ranking, l'Italia è 10a), che da tempo insegue il posto al Sei Nazioni degli azzurri. Italia sottotono nel primo tempo, trova soddisfazione nella ripresa, quando gli avversari calano fisicamente.

Lamaro: "Non vogliamo concedere mete facili, proviamo a variare il gioco"

Video credit: Eurosport

Fatica, sofferenza, vittoria. No, non è un'Italia brillante. No, non è un'Italia ancora convincente. Ma è un'Italia viva e paziente, capace di ribaltare una situazione che stava diventando molto complicata. Gli azzurri di Gonzalo Quesada riescono a rovesciare la Georgia a Genova, rimontando da uno svantaggio di 17-6 fino al 20-17 finale. E già questa è una buonissima notizia. Lo spettro della sconfitta di Batumi arrivata due anni or sono spaventa un po' gli azzurri, che rischiano seriamente di perdere la bussola: i ragazzi di Gonzalo Quesada sbattono più volte contro il muro georgiano, ricevono due schiaffoni da due ripartenze georgiane ma hanno ancora il sangue freddo di aspettare il momento giusto per colpire. Una volta calati fisicamente gli avversari, ecco le due mete che hanno di fatto deciso il match: prima una meta di punizione arrivata dopo i reiterati falli dei Lelos poi la grande infilata di Fusco che toglie le castagne dal fuoco. Questa Italia non basta ancora: ci teniamo la gestione della difficoltà e di attenersi al piano di gioco. Certo, contro gli All Blacks sabato prossimo servirà un'Italia più scintillante.

La Cronaca

Quesada cambia 8 uomini rispetto al match con l'Argentina, che diventano presto 9 vista la defezione di Michele Lamaro dopo soli 2', per un problema alla spalla. Partono comunque meglio gli azzurri, che per due volte si avvicinano alla linea di meta avversaria, senza tuttavia colpire. Il gioco è molto spezzettato, complice i tanti contatti e il nervosismo tangibile: al 18' Italia ancora vicina alla meta, ma rispedita indietro. I primi punti del match arrivano al 22' dal piede di Paolo Garbisi. La risposta georgiana arriva subito: al termine di una bellissima azione di squadra, ecco la meta firmata da Akaki Tabutsadze, che mette gli ospiti sul 3-7. Al 28' Gallagher decide di andare per i pali ma non li trova, meglio va a Paolo Garbisi qualche minuto dopo. L'Italia continua a spingere ma non punge e allora la Georgia marca ancora: prima al piede con Matkava, poi in ripartenza con la giocata di Niniashvili per capitan Lobzhanidze che va in meta. Italia sotto 6-17 a fine primo tempo, nonostante tanto dominio sul territorio.
L'Italia riparte con la pressione di dover fare meglio e mettere punti a referto: ci riesce al 53', quando dopo una lunga serie di falli l'arbitro del match - il neozelandese Ben O’Keeffe - decide di assegnare una meta di punizione in favore degli azzurri, tirando fuori anche un cartellino giallo nei confronti di Akaki Tabutsadze. I georgiani cominciano ad accusare la stanchezza, l'Italia prova ad approfittarne e al 63' ecco la meta del sorpasso: sugli sviluppi di una rimessa laterale, Fusco trova l'abbrivio giusto, Paolo Garbisi trasforma e l'Italia finalmente conduce 20-17. Gallagher ci prova al calcio dai 31 metri ma non trova i pali (0/2). Il finale è concitato ma la Georgia non c'è più. Vince l'Italia: i nostri tirano un grosso sospiro di sollievo.

Il tabellino di Italia-Georgia

Italia: 15 Matt Gallagher, 14 Jacopo Trulla, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Garbisi, 8 Ross Vintcent, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Dino Lamb, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti. A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Fusco, 22 Leonardo Marin, 23 Giulio Bertaccini
Georgia: 15 Davit Niniashvili, 14 Akaki Tabutsadze, 13 Giorgi Kveseladze, 12 Tornike Kakhoidze, 11 Sandro Todua, 10 Luka Matkava, 9 Vasil Lobzhanidze (c), 8 Tornike Jalagonia, 7 Giorgi Tsutskiridze, 6 Ilia Spanderashvili, 5 Giorgi Javakhia, 4 Mikheil Babunashvili, 3 Irakli Aptsiauri, 2 Vano Karkadze, 1 Nika Abuladze. A disposizione: 16. Luka Nioradze, 17. Giorgi Akhaladze, 18. Luka Japaridze, 19. Lado Chachanidze, 20. Luka Ivanishvili, 21. Gela Aprasidze, 22. Tedo Abzhandadze, 23. Demur Tapladze
MARCATORI: 22' calcio P. Garbisi (I), 23' meta Tabutsadze tr. Matkava (G), 32' calcio P. Garbisi (I), 33' calcio Matkava (G), 37' meta Lobzhanidze, tr. Matkava (G), 53' meta di punizione Italia, 63' meta Fusco, tr. P. Garbisi (I)
CARTELLINI: 54' giallo a Tabutsadze (G)

LA STATISTICA

Gli azzurri non vincevano a Marassi da oltre 50 anni: gli azzurri avevano perso le ultime 8 partite giocate. Oggi ci sono andati vicini, ma il secondo tempo ha dato ragione ai ragazzi di Gonzalo Quesada.

La partita in 7 momenti:

22' CALCIO PER L'ITALIA, SEGNA GARBISI! 3-0 - Alla prima occasione buona, Paolo Garbisi non si fa pregare: ecco i primi punti della partita!
23' META GEORGIA! 3-7! Akaki Tabutsadze trova lo spiraglio giusto nella difesa azzurra, al termine di un'azione stupenda di tutta la squadra ospite.
32' CALCIO DI GARBISI, 6-7! Secondo tentativo di Garbisi e questa volta la palla è dentro, l'Italia accorcia.
33' CALCIO GEORGIA, 6-10! Luka Matkava prova il drop senza trovarlo, ma c'era fuorigioco dell'Italia. Matkava non sbaglia, 2/2.
37' META GEORGIA, 6-17! Niniashvili inventa, partendo da lontano, Vasil Lobzhanidze va in meta indisturbato. Così non va!
53' META DI PUNIZIONE PER L'ITALIA! La difesa della Georgia viene punita per la propria indisciplina: l'Italia smuove i punti sul tabellone. CARTELLINO GIALLO per Akaki Tabutsadze!
63' META DI FUSCOOOOOOOOOOOOOOOO! 20-17! Ottimo inserimento da parte di Alessandro Fusco che segna sugli sviluppi di una rimessa laterale.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
PubblicitÃ