Eurosport
Vinatzer inforca dopo poche porte, in testa Haugan nell'ultimo slalom prima di Natale
Di
Aggiornato 23/12/2024 alle 11:37 GMT+1
COPPA DEL MONDO - Disdetta per Alex Vinatzer, che parte troppo forte su una Gran Risa già rovinata, anticipa una porta e inforca. In testa Timon Haugan, Ale Lie McGrath è lì e poi il vuoto, con Noel a 99 centesimi e un gap di mezzo secondo tra il 10° e l'11°.
Vinatzer deluso: inforcata dopo pochi pali e out nella prima manche
Video credit: Eurosport
La Gran Risa offre ghiaccio e neve dura per lo slalom del lunedì. La pista progressivamente, tolto il pelo di neve, si lucida e per gli atleti è difficile affrontare i segni, con tante inforcate. Una di queste vittime è il nostro Alex Vinatzer, che inforca dopo poche porte in una gara spaccata in tre. In testa, infatti, c’è il tandem norvegese formato da Timon Haugan e Atle Lie McGrath, staccato di 31 centesimi. In solitaria nel secondo di ritardo c’è Clement Noel (+0.99), che però è tallonato dal gruppone che arriva fino al decimo classificato: Manuel Feller, infatti, ha 1.55 di ritardo.
Si apre poi una terra di nessuno, con mezzo secondo di gap e all’11° posto c’è Michael Matt, a 2.03, ma i tempi progressivamente si alzano e nessuno riesce a infilarsi lì nel mezzo.
La gara, dunque, è strana: i primi hanno una pista abbastanza gestibile, poi il pelo di neve dura se ne va e il ghiaccio emerge, rendendo tutti gli atleti più accorti e costretti ad aumentare i distacchi. Noel, che parte con l'1, interpreta bene la pista, ma Haugan e McGrath spingono decisamente più forte. La lotta, a meno dei soliti imprevisti dei pali snodati, sarà dunque facilmente per il podio.
Per quanto riguarda l'Italia, ci saranno due azzurri in seconda manche: si tratta di Tobias Kastlunger, che ha il 23° tempo dopo il buono slalom di Val d'Isère, ma soprattutto Simon Maurberger, che col pettorale 55 e tanto rodaggio in Coppa Europa è 22° facendo un centesimo meglio del connazionale.
Fuori invece dai 30 Tommaso Saccardi, Stefano Gross e Matteo Canins.
Gara comunque difficile per molti, perché altri big, o ex tali, restano tagliati fuori: non si qualificano per la seconda manche nemmeno Ramon Zenhaeusern, Sebastian Foss-Solevaag, Victor Muffat-Jeandet e Marco Schwarz.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/23/4075730-82652253-2560-1440.jpg)
Haugan danza sulla Gran Risa, sua la prima manche di slalom
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
/assets.eurosport.io/web/img/placeholder/eurosport_default_16x9.jpg)
Alta BadiaSlalom / Uomini
1
T. HauganCompletato
Commentary
Pubblicità
Pubblicità