Discesa donne bis a Kvitfjell LIVE: Brignone, Pirovano e Goggia ai piedi del podio, vince Aicher. La diretta scritta
Kvitfjell
Donne | 01.03.2025
Completato
Discesa
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 01/03/2025 alle 12:21 GMT+1
- Tutto
- Highlights
12:16

Con la discesa di Asja Zenere (44ª) si chiude qui la gara! Primo trionfo in carriera per Emma Aicher, che batte Lauren Macuga e Cornelia Hütter. Per l'Italia un altro triplo piazzamento ai piedi del podio con Brignone, Pirovano e Goggia tra la quarta e la sesta posizione. Appuntamento a domani per il Super G femminile a Kvitfjell! LEGGI IL REPORT DELLA GARA
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/4103415-83205953-2560-1440.jpg)
Italia giù dal podio in Norvegia: riguarda la prova di Brignone, 4ᵅ all'arrivo
Video credit: Eurosport
11:48

Incredibile Marte Monsen, è settima a 49 centesimi! La norvegese vola nella parte alta accendendo luce verde con oltre tre decimi di vantaggio. Si inserisce tra le azzurre e Gut-Behrami, facendo buon gioco a Brignone per la generale. Scivola giù dalla top-10 Nadia Delago.
11:42

Brutta caduta per Isabella Wright che si fa a pelle di leone un lungo tratto in ripido. Gara interrotta per qualche minuto.
Con il forfait di Joana Haehlen (si aggiunge a Stephanie Venier) si chiude il gruppo delle trenta. Emma Aicher pregusta la prima vittoria della carriera in Coppa del Mondo dopo che ieri aveva conquistato un inedito podio sempre in discesa. Seconda Macuga e terza Hütter, che si avvicina ma non supera nella coppa di specialità Federica Brignone: la tigre valdostana guida il treno delle azzurre ai piedi del podio, da quarta a sesta insieme a Pirovano e Goggia come accaduto 24 ore prima.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/4103423-83206113-2560-1440.jpg)
Primo successo in carriera di Aicher, beffata Macuga: rivivi la discesa
Video credit: Eurosport
11:28

NADIA DELAGO TORNA IN TOP-10!! Un risultato straordinario per il bronzo olimpico in carica, che nelle ultime stagioni si era un po' persa. Scia perfettamente nella parte alta arrivando addirittura a 34 centesimi di vantaggio su Aicher, poi perde progressivamente tra i curvoni ad ampio raggio fino a limitare i danni a +0.66 al traguardo.
11:26

Priska Ming-Nufer prova a fare paura ad Aicher accendendo luce verde nel secondo settore, ma sbaglia nella successiva esse. Ottiene comunque uno dei suoi migliori risultati della stagione: 13° tempo a +0.87, davanti a Vonn.
11:23
La classifica provvisoria: Emma Aicher al comando per tre centesimi su Macuga, terza Cornelia Hütter, poi le azzurre. 4ª Brignone (che per il momento mantiene ancora il pettorale rosso), 5ª Pirovano e 6ª Goggia tutte racchiuse in tre centesimi tra loro. A seguire Gut-Behrami, Suter, Johnson e Ledecka.
11:20

Buona gara di Lindsey Vonn fino al settore finale, dove perde qualche decimo di troppo come tante alte. La campionessa classe 1984 chiude 13ª a 95 centesimi di ritardo da Aicher, ma era da top-10.
11:16

Velocità alta anche per Kajsa Lie, ma la padrona di casa chiude lontana dalla top-10: suo il 14° tempo a +1.15.
11:13

Tempo molto alto per Marta Bassino, a quasi due secondi di ritardo e in fondo alla classifica provvisoria.
11:11
PAZZESCOOOO, EMMA AICHER AL COMANDO!! Discesa incredibile della talentuosa classe 2003 tedesca, unica a beffare sullo schuss finale Lauren Macuga per appena 3 centesimi! È arrivata con la velocità di punta più elevata di tutte.
Scivola giù dal podio anche Federica Brignone, che può consolarsi in ottica coppa di specialità: il terzo posto provvisorio di Cornelia Hütter significa dieci punti "guadagnati" dalla tigre valdostana.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/4103423-83206113-2560-1440.jpg)
Primo successo in carriera di Aicher, beffata Macuga: rivivi la discesa
Video credit: Eurosport
11:10
Forfait per Stephanie Venier a causa di un malanno. Dopo le prime quindici scese Lauren Macuga comanda davanti a Hütter e le azzurre: Brignone, Pirovano e Goggia formano un trenino dal terzo posto in poi. Occhio però a Emma Aicher, che scende ora: ieri ha fatto saltare il banco col primo podio individuale della carriera.
11:08

Perde quota nel finale anche Ester Ledecka, che scivola al nono posto a 72 centesimi dopo aver stampato il miglior intermedio nel primo settore (era in luce verde di 16 centesimi su Macuga).
11:05
Si accoda anche Corinne Suter, settima a 51 centesimi. Fuori dalla lotta dopo aver perso tanto nel tratto centrale Mirjam Puchner, undicesima a +1.03 inserendosi tra le azzurre Nicol Delago e Curtoni.
11:01
GUT-BEHRAMI DIETRO ALLE AZZURRE! E questa è una buona notizia in ottica generale per Federica Brignone, con le altre italiane che fanno gioco alla nostra tigre. La detentrice della Coppa del Mondo paga oltre mezzo secondo nel finale, era anche lei in luce verde su Macuga. Chiude sesta a 48 centesimi, almeno tre posizioni dietro a Brignone.
10:59

GOGGIA A TRE CENTESIMI DAL PODIO! Le tre azzurre pagano a caro prezzo nel settore finale, anche la bergamasca perde tre decimi dopo essere entrata molto stretta alla Tommy Moe e chiude quinta a +0.33. Abbiamo Brignone, Pirovano e Goggia racchiuse in tre centesimi.
10:56

BRIGNONE TERZA, ANCHE LEI BEFFATA NEL FINALE!! Arriva il sole e questo aiuta tanto la tigre valdostana, che recupera lo svantaggio nei curvoni centrali e si porta in luce verde. Cerca di tirare una linea più dritta possibile dalla Tommy Moe in giù, ma anche lei arriva più lenta di Macuga e paga 30 centesimi di distacco. Per il momento è podio, davanti alla connazionale Pirovano di un solo centesimo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/4103415-83205953-2560-1440.jpg)
Italia giù dal podio in Norvegia: riguarda la prova di Brignone, 4ᵅ all'arrivo
Video credit: Eurosport
10:54
NIENTE DOPPIETTA PER HÜTTER, È DIETRO A MACUGA DI 16 CENTESIMI! Incredibile, l'austriaca aveva accumulato un vantaggio interessante in alto e poi difeso nella parte centrale, ma all'ultimo settore perde tre decimi e deve accontentarsi del secondo posto provvisorio, scavalcando Pirovano. Tocca a Brignone e Goggia, è spuntato il sole!
10:52

SECONDA LAURA PIROVANO!! Una gara esemplare per l'azzurra in luce verde fino al settore finale, dove però non porta tanta velocità prima di mettersi in posizione aerodinamica verso il traguardo e accusa 31 centesimi di ritardo. È mancato veramente l'ultimo dettaglio per portarsi davanti, speriamo non arrivi un'altra beffa.
10:49

Breezy Johnson è dietro a Lauren Macuga, doppietta Stati Uniti in questo momento! Qualche linea pasticciata dal motocross in giù per la campionessa del mondo in carica, che paga 59 centesimi al traguardo.
/assets.eurosport.io/web/img/placeholder/eurosport_headshot_3x4.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2206.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/994170.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2219.png)