Eurosport
Braathen fa il vuoto nella prima manche dello slalom, Vinatzer esce sul più bello quando era in lotta per andare in testa
Di
Aggiornato 16/11/2025 alle 11:42 GMT+1
COPPA DEL MONDO - La prima manche dello slalom maschile di Levi parla brasiliano con Lucas Pinheiro Braathen. L'ex norvegese vola sulla Levi Black e rifila distacchi alti agli avversari. Peccato per Alex Vinatzer, che si stava giocando il primo posto e inforca a metà gara. Unico qualificato per gli italiani Tobias Kastlunger.
Vinatzer, che peccato! Cade mentre era in lizza per il 1° posto
Video credit: Eurosport
La prima manche dello slalom maschile di Levi regala emozioni in positivo e in negativo. Quella positiva è la manche di Lucas Pinheiro Braathen, che vola letteralmente sulla Levi Black e dà la paga a tutti, rifilando 41 centesimi a Clement Noel e 49 a Timon Haugan.
Quella negativa è per Alex Vinatzer, che si stava giocando tranquillamente il primo o il secondo posto, ma esce a metà gara.
Braathen è decisamente in forma e la sua prova è perfetta: spinge tanto sul ripido e conserva velocità nel finale (un po' come la prima manche di Shiffrin di sabato). Gli altri non possono fare altro che stare lì a guardare la sua manche maestosa e i più vicini sono appunto Noel e Haugan, che contengono il distacco entro il mezzo secondo. Gli altri, a partire da Strasser, sono tutti oltre gli otto decimi.
Brilla, però, la stella dell'idolo di casa Eduard Hallberg: col pettorale n. 29 si piazza quinto a 90 centesimi dal leader.
Gli italiani
Per quanto riguarda Vinatzer, scendeva col 18 e aveva un vantaggio di 16 centesimi al primo crono, poi un distacco di 18, ma all'approccio col ripido cominciano i problemi: la velocità è alta e lo porta in ritardo di linea, finché si sbilancia, viene sbalzato via e inforca.
Esce dai 30 anche Tommaso Sala, che non è ancora al top della forma e con una gara titubante accumula 2.49 di ritardo. Non va meglio a Matteo Canins, che aveva un tempo in linea con la qualificazione, ma all'approccio col muro comincia ad andare in difficoltà e si ritrova a terra dopo diversi rimbalzi.
Clamorosa anche l'uscita di Tommaso Saccardi, che era lanciatissimo per la qualificazione e sbaglia a tre porte dal traguardo.
L'unico italiano qualificato per la seconda manche, quindi, è Tobias Kastlunger, che col 38 entra al 26° posto, con un distacco di 1.87, a pari merito con un gigante come Manuel Feller, che ancora non sta bene con la schiena. Appuntamento alle 13:00.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/16/image-f874ad1d-9ab1-4704-9fa3-76ff750ec18e-85-2560-1440.jpeg)
È subito samba Pinheiro Braathen in slalom: 1ª manche dominata, rivivilo
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità