Eurosport
Federica Brignone argento mondiale in SuperG a Saalbach, vince Venier, quinta Goggia e fuori Vonn
Di
Pubblicato 06/02/2025 alle 13:09 GMT+1
MONDIALI SCI ALPINO - Spettacolare prova di Federica Brignone, che sfrutta al massimo un tracciato semplice e non sbaglia nulla. Davanti a lei di soli 10 centesimi grazie a una velocità leggermente più alta. Completano il podio a pari merito Kajsa Vickhoff Lie e Lauren Macuga, quinta Sofia Goggia a 6 centesimi dalla medaglia di bronzo.
Brignone è una certezza: argento strepitoso in Super G, rivivila
Video credit: Eurosport
Arriva un'altra medaglia per l'Italia ai Mondiali di Saalbach: dopo l'oro nel team parallel event, c'è l'argento in SuperG di Federica Brignone. L'azzurra chiude seconda alle spalle di Stefanie Venier di 10 centesimi in un podio affollato: al terzo posto ci sono a pari merito Kajsa Vickhoff Lie e Lauren Macuga.
Ottima prova di Federica Brignone, che col pettorale numero 6 parte velocissima e sfrutta al meglio le poche caratteristiche che le sono congeniali di questo tracciato sulla "Ulli Maier", molto dritto e con poche curve. L'azzurra mantiene una velocità alta per tutto il tracciato e chiude in testa temporaneamente la sua manche. La gloria assoluta dura poco, perché immediatamente dopo di lei scende Stefanie Venier, che è di poco più veloce rispetto alla valdostana, a sua volta non sbaglia nulla e mantiene quei dieci centesimi di vantaggio che le bastano per restare davanti e aggiudicarsi l'oro.
Completa il podio la coppia formata da Kajsa Vickhoff Lie e Lauren Macuga: entrambe perdono qualcosa nella parte centrale per recuperare nel finale e si piazzano entrambe a 24 centesimi. Qualche rammarico, forse, per la statunitense, che non è riuscita a sfruttare del tutto la tracciatura del suo allenatore.
Nessun rimpianto per Federica, che centra la sua prima medaglia mondiale in velocità, aveva detto prima della gara che ogni medaglia sarebbe stata fantastica indipendentemente dal colore ed è quindi giustamente raggiante al termine della prova.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/06/4094676-83031173-2560-1440.jpg)
Venier profeta in patria: suo l'oro in Super G, Brignone è beffata
Video credit: Eurosport
Le altre italiane
Da sottolineare la prova di Sofia Goggia: la bergamasca è quinta a 6 centesimi dal podio, con un salto molto lungo e qualche difficoltà nella gestione delle traiettorie immediatamente dopo. È nella top 10 anche Elena Curtoni, che incespica in un bastoncino in partenza e perde un po' di velocità lungo tutto il tracciato, arrivando nona a 76 centesimi. La campionessa uscente Marta Bassino è 16ª a 1.63, 18ª Laura Pirovano a 1.72.
Gut, Vonn e le big
Niente da fare, infine, per altre big che erano attese per un eventuale risultato. Non brilla Lara Gut-Behrami, che sbaglia una porta, perde velocità ed è ottava a 70 centesimi. Errore nello stesso punto per Corinne Suter, ch è addirittura 14ª, mentre Cornelia Hütter è decima. Fuori, infine, Lindsey Vonn, che era partita bene, ma inforca con un braccio a tutta forza una porta nella parte alta, si intraversa e si ferma.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/06/4094685-83031353-2560-1440.jpg)
Vonn prende la porta in pieno: gran botta al braccio, era veloce
Video credit: Eurosport
Dove vedere i Mondiali di sci alpino 2025?
Tutte le gare dei Mondiali di sci alpino di Saalbach-Hinterglemm saranno trasmesse sui canali di Eurosport e Discovery+ con il commento di Zoran Filicic e Silvano Varettoni per le prove maschili e di Gianmario Bonzi, Camilla Alfieri e Daniela Merighetti per le prove femminili. Sul nostro sito Eurosport.it troverete le dirette scritte delle gare, le news, il medagliere, gli approfondimenti, gli highlights e tutto il meglio della rassegna.
Contenuti correlati
Match collegati
/assets.eurosport.io/web/img/placeholder/eurosport_default_16x9.jpg)
SaalbachSuper-G / Donne
1
S. VenierCompletato
Commentary
Pubblicità
Pubblicità