Super G maschile Mondiali Saalbach 2025 LIVE: Odermatt oro da dominatore, Paris vicino a una medaglia, Casse delude

Mondiali
Uomini | 07.02.2025
Live
Aggiornamenti Live

  • Tutto
  • Highlights
13:33
Live comment icon
TERMINA QUI IL SUPER G MASCHILE DEI MONDIALI DI SAALBACH! Marco Odermatt conquista il terzo oro iridato della carriera, dopo quelli in discesa e gigante di due anni fa. Gara dominata dal fenomeno elvetico, argento a un secondo di ritardo Raphael Haaser, bronzo per Adrian Smiseth Sejersted. Il migliore degli azzurri è Dominik Paris, settimo a +1.31 e 16 centesimi da una medaglia. LEGGI IL REPORT DELLA GARA
picture

Capolavoro di Odermatt, lo svizzero domina il Super G! Rivedi la prova perfetta

Video credit: Eurosport


12:50
Live comment icon
Caduta spaventosa per il tedesco Luis Vogt sull'ultimo salto, che rischia di travolgere il gonfiabile all'arrivo e abbatte la fotocellula del traguardo.
12:40
Live comment icon
Classifica invariata e possiamo dire ormai in ghiaccio dopo i primi trenta scesi: oro a Odermatt, argento a Raphael Haaser a un secondo di distacco e bronzo ad Adrian Smiseth Sejersted (+1.15). Dominik Paris rimane settimo a 16 centesimi da una medaglia.
picture

Capolavoro di Odermatt, lo svizzero domina il Super G! Rivedi la prova perfetta

Video credit: Eurosport


12:31
Live comment icon
Scende anche l'ultimo azzurro in gara nel Super G maschile, Christof Innerhofer: 20° tempo a +2.97 alle spalle del compagno di nazionale Mattia Casse. Niente medaglia per l'Italia oggi.
12:26
Live comment icon
Fuori lo sloveno Miha Hrobat. Non partiva tra i favoriti ed è più atteso in discesa, ma era partito molto forte prima di un grave errore di valutazione saltando completamente una porta.
12:23
Live comment icon
Nessuno riesce a stare sotto ai due secondi di ritardo tra gli ultimi scesi, ricapitoliamo dunque la top10: Odermatt, Haaser, Sejersted, Kriechmayr, Moeller, Babinsky, Cochran-Siegle e Paris (settimi ex-aequo), Rogentin e Read.
12:14
Live comment icon
James Crawford abdica male, arrendendosi quasi subito. Non si trova per niente col disegno del tracciato, fa segnare il tempo più alto di tutti a quasi tre secondi e mezzo di distacco da Odermatt.
12:12
Live comment icon
NOOOO, CHE PECCATO GIOVANNI FRANZONI!!! Era partito molto forte e si stava giocando qualcosa di imoortante dopo aver limitato i danni ai primi settori su Odermatt, ma prende una linea troppo diretta e salta una porta, finendo fuori. Poteva uscire una gran gara dalle gambe del 23enne di Manerba del Garda.
12:10
Live comment icon
Ryan Cochran-Siegle si gioca una medaglia fino alla sequenza di porte sul dosso, dove si fa scaricare e paga tanto. Lo statunitense è settimo ex-aequo con Paris (+1.31).
12:08
Chiuso il gruppo dei migliori sulla carta, gli altri non si avvicinano minimamente ai tempi di Odermatt e nemmeno alla zona medaglie. Jeffrey Read e Lukas Feurstein si inseriscono in fondo alla top-10 a cavallo dei due secondi di distacco dalla vetta.
In attesa che scendano Franzoni e Innerhofer, il migliore italiano resta Dominik Paris 7° a poco più di un decimo e mezzo dal podio.
12:02
Live comment icon
Anche Franjo Von Allmen butta via la medaglia con un grosso errore! Perde tantissimo nel piano centrale, arriva a poco più di due secondi di ritardo al traguardo in nona posizione. Alle spalle di Odermatt resistono sul podio Raphael Haaser e Adrian Sejersted, tutti ad almeno un secondo.
11:59
Live comment icon
FREDRIK MOELLER SFIORA IL PODIO! Era riuscito a rosicchiare qualcosa persino su Odermatt prima dell'ultimo settore, ma probabilmente porta poca velocità nello schüss finale dove paga tantissimo: da 75 centesimi a +1.22 al traguardo, quinto e giù dal podio per meno di un decimo. Che rimpianto per il giovane norvegese.
11:56
Live comment icon
Mattia Casse sbaglia ed è lontanissimo dal podio! Ha limitato i danni nei primi due settori, poi una frenata di troppo sul cambio direzione in contropendenza lo tira fuori dalla lotta per le medaglie. Grave errore finendo nella neve riportata negli ultimi curvoni in successione, paga un ritardo enorme: +2.82 da Odermatt.
11:54
Live comment icon
Tempo alto di Stefan Rogentin, è settimo dietro a Paris! Anche lui si fa sbalzare da un dosso, all'arrivo paga 1"68 di distacco dal connazionale Odermatt. Se ne va una papabile carta da medaglia, adesso tocca a Casse.
11:52
Live comment icon
Prestazione altalenante di Dominik Paris, sesto a 1"31. Il campione del mondo 2019 paga tanto nelle prime porte, in balia del tracciato tortuoso. Solo un picco nel terzo settore, unico a fare meglio di Odermatt, ma non basta per rientrare in lotta per le medaglie.
picture

Rivivi la gara di Paris, 7° nel Super G: un errore gli costa il podio

Video credit: Eurosport


11:49
Live comment icon
RAPHAEL HAASER SUL PODIO PROVVISORIO! L'austriaco limita i danni, solo un errore grossolano nel tratto centrale su un cambio di direzione, ma chiude a un secondo netto da Odermatt che significa secondo posto al momento. È il momento del primo degli azzurri: Dominik Paris.
11:46
Live comment icon
VINCENT KRIECHMAYR TERZO PROVVISORIO! Se la partita per l'oro sembra già finita, l'esperto austriaco si gioca quantomeno l'argento fino all'ultimo settore. Dove però perde qualche decimo di troppo e chiude a cinque centesimi di ritardo da Sejersted. Il distacco da Odermatt? +1"20.
11:44
Live comment icon
MASTERCLASS DI MARCO ODERMATT!!! Super G da manuale, miglior parziale in ogni settore e linee perfette in ogni angolo della pista. Sembra quasi impossibile fare meglio del fenomeno elvetico, che ferma il cronometro in 1:24.57. Avversari dispersi, rifilato 1"15 a Sejersted.
picture

Capolavoro di Odermatt, lo svizzero domina il Super G! Rivedi la prova perfetta

Video credit: Eurosport


11:41
Live comment icon
Errore grave anche per Nils Allegre: mette gli sci di traverso all'ingresso sul ripido e paga un ritardo importante che non riesce più a rimarginare. Quarto tempo per il francese a +1.17, alle spalle persino del connazionale Loriot. Ora però la gara entra nel vivo con i principali protagonisti: al cancelletto Marco Odermatt!
11:39
Live comment icon
Molto veloce Stefan Babinsky, che però non riesce a stare nelle linee ideali soprattutto nella parte centrale della Schneekristall. Due sbavature che gli costano il miglior tempo: il primo degli austriaci a scendere è secondo a 15 centesimi su Sejersted.