Mondiali Saalbach, combinata a squadre donne LIVE: Shiffrin oro in coppia con Johnson, Italia 8ª con Delago/Rossetti

Mondiali
Donne | 11.02.2025
Completato
Team Combined
Live
Aggiornamenti Live

  • Tutto
  • Highlights
14:15
Live comment icon
È MEDAGLIA D'ORO PER BREEZY JOHNSON E MIKAELA SHIFFRIN!! Paula Moltzan si pianta, sfuma anche il podio in coppia con Macuga, quarte a 64 centesimi! Argento per la Svizzera di Gut-Behrami/Holdener, bronzo alle austriache Venier/Truppe. L'Italia ottiene l'ottavo posto come miglior risultato grazie a Delago/Rossetti. LEGGI L'ARTICOLO
picture

Shiffrin a mezzo servizio ma basta per l'oro degli USA: rivedi la sua manche!

Video credit: Eurosport


Johnson/Shiffrin contro Macuga/Moltzan ora al cancelletto: per il primo oro nella Team Combined femminile è derby USA!
14:12
PAZZESCO, SBAGLIA LENA DÜRR: STATI UNITI SICURI DELL'ORO!!! Deraglia la slalomista tedesca, una delle coppie più accreditate al titolo dopo metà gara. Aicher/Dürr chiudono a oltre quattro secondi in 16ª posizione.
Live comment icon
Male Liensberger, SHIFFRIN E GLI STATI UNITI SONO SICURI DELLA MEDAGLIA!!! L'austriaca in coppia con Puchner è lenta per tutta la manche e scivola quarta dietro alle compagne di nazionale Venier/Truppe. Doccia fredda per l'Austria.
14:06
Live comment icon
SHIFFRIN È DAVANTI!!! Soffre tanto dove il tracciato gira maggiormente, ma riesce a difendere tutto il vantaggio capitalizzato dalla compagna Breezy Johnson e precede Gut-Behrami/Holdener per 39 centesimi mollando gli sci nel finale. Non un esordio sensazionale, ma può ancora sognare una medaglia.
Proprio ora tocca alle migliori tre coppie: Aicher/Durr (Germania), Puchner/Liensberger (Austria) e Macuga/Moltzan (Stati Uniti).
14:03
Live comment icon
SPAVENTOSA CADUTA DI JESSICA HILZINGER! La tedesca inforca e sbalza a terra sul ripido, fuori la prima coppia della Germania al cancelletto dopo il sorprendente quinto posto in discesa di Weidle, ma c'è ancora Aicher/Dürr in terza posizione.
14:01
Live comment icon
Anche Venier/Truppe e Hütter/Huber finiscono dietro a Gut-Behrami/Holdener, rispettivamente di 14 e 36 centesimi. Le padroni di casa austriache hanno comunque ancora una validissima carta da podio, con Katharina Liensberger al cancelletto col secondo tempo in coppia con Mirjam Puchner.
13:56
Live comment icon
È top10 per Nicol Delago e Marta Rossetti! Pessima manche di Lamure e la migliore coppia francese a metà gara sprofonda di sette posizioni, dietro anche alle connazionali Miradoli/Chevrier. L'Italia centra quello che ormai era l'unico obiettivo rimasto in combinata a squadre femminile.
picture

Una positiva Rossetti recupera e da all'Italia l'8° posto: rivedi la sua manche

Video credit: Eurosport


13:52
Live comment icon
Va a Gut-Behrami/Holdener la sfida interna in casa Svizzera! Camille Rast non riesce a tenere il passo della più esperta connazionale in alto e la coppia con Suter chiude alle spalle delle connazionali per 37 centesimi. Doppietta Svizzera al momento davanti all'Italia di Delago/Rossetti, mancano le migliori otto.
13:51
Live comment icon
Delago/Rossetti dietro alla Svizzera di Gut-Behrami/Holdener! Manche all'attacco di Marta Rossetti, che con un finale in crescendo riesce a limitare i danni chiudendo a 54 centesimi di ritardo. Resta la migliore coppia italiana nella combinata a squadre femminile, virtualmente a un passo dalla top10.
13:48
Live comment icon
Slovenia alle spalle della Svizzera di Gut-Behrami/Holdener. Andreja Slokar paga tanto nelle figure centrali e chiude a 69 centesimi di ritardo. Insieme a lei c'era Ilka Stuhec. Ora è il momento delle migliori dieci, a cominciare dall'Italia con Marta Rossetti.
13:47
Live comment icon
WENDY HOLDENER DEVASTANTE IN SLALOM!! Obiettivo centrato, manche dominante e accumula a 1"16 il vantaggio della Svizzera 1 dove c'è Gut-Behrami al suo fianco. Con il tracciato che presenta i primi segni, può sognare una bella rimonta. Anche se sembra per il momento ancora improbabile per una medaglia.
13:44
Live comment icon
Ming-Nufer/Christen terminano terze per soli otto centesimi alle spalle delle statunitensi Wiles/Hensien. Buona prova comunque tra i pali per la giovane elvetica. Dietro di loro l'Italia di Curtoni/Peterlini, che ha guadagnato finora tre posizioni rispetto alla prima manche ed è a un passo dalla top15.
Adesso l'attesa è per Wendy Holdener, che cerca una rimonta folle per la Svizzera 1.
13:42
Live comment icon
Che peccato, è fuori Giorgia Collomb! La 18enne azzurra fatica sul tracciato tostissimo disegnato dal tecnico delle slalomiste italiane Lorenzi. Esce quindi l'Italia 1 di Pirovano/Collomb, manca ancora al cancelletto di partenza col 10° tempo Delago/Rossetti.
13:39
Live comment icon
Katie Hensien fatica nel finale ma resiste e mantiene gli Stati Uniti 4 davanti a Miradoli/Chevrier per soli cinque centesimi! Esulta la compagna di team Jaqueline Wiles.
13:36
Live comment icon
È fuori la Norvegia a causa della scivolata di Holtmann in slalom, arriva il primo ritiro della gara (escludendo la non partenza in seconda manche di McGarlane per Francia 4). La coppia Lie/Holtmann si conferma tra le più cocenti delusioni di questa inedita combinata a squadre.
13:34
Live comment icon
La Francia 2 di Miradoli/Chevrier precede l'Italia di Curtoni/Peterlini per 54 centesimi grazie una gran manche di Marion, che torna in luce verde prendendosi una linea direttissima sulla traversa. Cambia ancora la leadership della combinata a squadre donne.
13:31
Le azzurre Curtoni/Peterlini guadagnano subito una posizione, la padrona di casa Gallhuber sbaglia rischiando di andare fuori pista, facendo sprofondare Austria 4 in penultima posizione a oltre quattro secondi.
13:28
Live comment icon
È il momento della prima italiana in pista in slalom, con Martina Peterlini accoppiata a Elena Curtoni. Buona prova della 27enne di Rovereto su un tracciato tosto, riesce a stare davanti alla Svizzera 3! Italia 2 al comando provvisorio.
13:28
Live comment icon
Melanie Meillard spinge e, anche se perde un paio di volte la linea, prende il largo sugli Stati Uniti di Vonn/Hurt! In coppia con Blanc, le peggiori elvetiche della prima manche passano al comando per 83 centesimi.