Slalom mondiale, Meillard vince davanti a McGrath e Strasser, per l'Italia solo Gross in classifica

MONDIALI SCI ALPINO - Clement Noel continua a inseguire la medaglia mondiale: inforca a metà della seconda manche e consegna l'oro a Loic Meillard, davanti ad Atle Lie McGrath e Linus Strasser. L'Italia piazza in classifica solo Stefano Gross: fuori Alex Vinatzer e Tobias Kastlunger.

Fate largo, sta scendendo Popov! Scena incredibile a Saalbach

Video credit: Eurosport

Epilogo tragico per Clement Noel ai Mondiali di Saalbach: il francese, in testa nella prima manche, inforca e consegna così l'oro a Loic Meillard, davanti ad Atle Lie McGrath e Linus Strasser. L'Italia si regge sulle sole forze di Stefano Gross, 20° al suo ultimo Mondiale.
picture

Noel inforca, Meillard non ci crede: oro all'elvetico, francese in lacrime

Video credit: Eurosport

Continua dunque a rimanere a secco di medaglie mondiali Clement Noel, che indipendentemente dall'inforcata aveva già perso il poco vantaggio (19 centesimi) che aveva su Loic Meillard. Lo svizzero, dal canto suo, dopo un errorino nella parte alta aveva fatto il suo dovere per restare davanti. Ottima prova anche di Atle Lie McGrath, che aveva rischiato qualcosa nella parte alta, ma era poi riuscito a fare grande velocità nel finale. La menzione d'onore, però, va a Linus Strasser, che era quinto dopo la prima manche e rimonta due posizioni, quella lasciata da Noel e quella di Timon Haugan, poco reattivo e alla fine quinto.
picture

Meillard fenomenale, Svizzera d'oro anche in slalom maschile

Video credit: Eurosport

Meillard chiude in maniera convincente davanti di 26 centesimi al norvegese e 52 al tedesco, mentre c'è del rammarico per Manuel Feller, che davanti al suo pubblico è quarto a +0.79 dopo un'ottima seconda manche, dopo una prima oggettivamente bruttina. Situazione simile anche per Dave Ryding, che interpreta malissimo un tracciato a lui confacente in prima manche, ma nella seconda rimonta sette posizioni e chiude al sesto posto.

Poca gloria per l'Italia

L'Italia ha poco da sorridere, purtroppo. Tobias Kastlunger, che era 29°, esce praticamente subito; Alex Vinatzer, che era 24° e stava sbagliando molto, esce definitivamente in vista del traguardo; ci aggrappiamo dunque al sempreverde Stefano Gross, al suo ultimo mondiale in carriera: l'azzurro, però, non è performante come nella prima manche e da 14° sfila 20° con un distacco a 2.73.

Considerazioni finali sulle medaglie

Come detto, Noel resta a secco, mentre per Meillard è la terza medaglia della rassegna dopo l'oro in coppia con Franjo Von Allmen nella combinata a squadre e il bronzo nel gigante. Per l'Italia restano tre le medaglie (team parallel e doppia Brignone), mentre a livello di "gender" gli squadroni si confermano USA al femminile e Svizzera al maschile. In ogni caso, gli elvetici dominano il medagliere. Appuntamento con la Coppa del Mondo la prossima settimana, mentre per i Mondiali aspettiamo Crans Montana 2027. Nel mezzo, i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

picture

Gross resta in piedi e onora l'ultimo slalom mondiale: rivedilo

Video credit: Eurosport

Dove vedere i Mondiali di sci alpino 2025?

Tutte le gare dei Mondiali di sci alpino di Saalbach-Hinterglemm saranno trasmesse sui canali di Eurosport e Discovery+ con il commento di Zoran Filicic e Silvano Varettoni per le prove maschili e di Gianmario Bonzi, Camilla Alfieri e Daniela Merighetti per le prove femminili. Sul nostro sito Eurosport.it troverete le dirette scritte delle gare, le news, il medagliere, gli approfondimenti, gli highlights e tutto il meglio della rassegna.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità