Quando torna in gara Mikaela Shiffrin? Due località "amiche" nel mirino e l'ipotesi 2025, il calendario
SCI ALPINO - Scongiurati infortuni gravi, la fuoriclasse di Vail dovrà affrontare comunque un periodo di recupero ed è improbabile che vada a forzare i tempi. La prima data utile per un rientro potrebbe essere il 21 dicembre a Sankt Moritz, ma molto dipende da come reagirà il suo corpo nelle prossime settimane. Le alternative sono Semmering a fine anno, ma non è escluso si slitti a inizio gennaio.
Che botta per Shiffrin! Capriola rovinosa, poi finisce nelle reti
Video credit: Eurosport
Il fine-settimana appena trascorso doveva essere quello della grande festa per Mikaela Shiffrin. La campionessa statunitense sbarcava a Killington con la possibilità di centrare lo storico traguardo delle 100 vittorie in Coppa del Mondo e di superare i 155 podi di Ingemar Stenmark nel massimo circuito. Niente di tutto ciò. La caduta rovinosa nella seconda manche del gigante di sabato ha spaventato tutti e costringerà la 29enne di Vail ai box per qualche tempo. Gli esami hanno escluso infortuni gravi, ma la ferita all'addome e le importanti lesioni muscolari impongono comunque un periodo di recupero di qualche settimana. Ma quando potrà tornare in gara la regina dello sci alpino?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/30/4067770-82493053-2560-1440.jpg)
Shiffrin va via in toboga, ma saluta il suo pubblico
Video credit: Eurosport
Una risposta precisa non esiste, nemmeno la stessa Shiffrin la conosce. L'infortunio è troppo fresco per avere già dei piani precisi nella testa e molto dipende da come reagirà il suo corpo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Una cosa è certa: Mikaela non forzerà il recupero e rientrerà solo quando si sarà pienamente ristabilita. In un certo senso, il calendario le dà una mano. La cancellazione dei giganti di Mont-Tremblant del 7 e 8 dicembre eviterà di farle saltare due gare tecniche e il weekend successivo (14-15) è in programma lo speed opening a Beaver Creek, dove lei avrebbe gareggiato eventualmente solo in Super G. I fari si spostano dunque su Sankt Moritz e precisamente al 21 e 22 dicembre. Potrebbe essere questa la primissima data per il suo rientro, su una pista e in una specialità dove ha già dato spettacolo nel recente passato.
Copper Mountain, CO
Dominik Paris si fa male alla caviglia in allenamento: esordio a rischio
13 ore fa
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/12/18/3510357-71554308-2560-1440.jpg)
Mikaela Shiffrin impegnata a Sankt Moritz, Coppa del Mondo 2022/2023
Credit Foto Getty Images
Dopo la sosta natalizia, il calendario proporrà due gare tecniche (gigante e slalom) a Semmering, il 28 e 29 dicembre. Una vera e propria comfort zone per Shiffrin, che nella località della Bassa Austria ha trionfato per sette volte in Coppa del Mondo. Insomma, in questo caso sarebbe una sorta di rientro "ideale", tornando a vestire il pettorale nelle specialità in cui è la sciatrice più vincente della storia. Slittando ancora in avanti si andrebbe al 2025 e per la precisione al 4 e 5 gennaio. Quei giorni si gareggerà a Kranjska Gora, ancora in gigante e slalom. Insomma, le opzioni sembrano essere queste tre, ma ne sapremo di più quando l'atleta del Colorado rimetterà gli sci ai piedi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/24/4054783-82233308-2560-1440.png)
Le rivali, Maui, i ragni, il matrimonio: 10 domande a Mikaela Shiffrin
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-c2124d6e-5138-4dea-86d0-fbd2bdafd4c8-68-310-310.jpeg)