Linus Strasser davanti nello slalom notturno dopo la prima manche, Alex Vinatzer lontano dal podio ma tre azzurri dentro

SCI ALPINO - Linus Strasser chiude in testa la prima manche dello slalom di Schladming nonostante un errore nel finale, potendo contare su un vantaggio superiore ai tre decimi sugli inseguitori Haugan e Meillard. In corsa anche Feller e McGrath, più staccato Noel 6°. Alex Vinatzer invece è 16° a oltre un secondo dal podio, tra gli azzurri si qualificano anche Stefano Gross e Tobias Kastlunger.

Vinatzer rischia, ma resta in corsa per la top 10: la sua prima manche

Video credit: Eurosport

Seconda serata di gala a Schladming, questa volta per il più tradizionale slalom notturno su una pista Planai tirata a lucido. Dove Linus Strasser aveva conquistato la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo e un anno dopo ritrova la vetta nella prima manche. Nessuno riesce a passare il tedesco nonostante un errore nel finale dopo aver aperto le danze nel night event, che potrà contare su poco più di tre decimi di vantaggio e una tracciatura "amica" nella seconda manche per tornare a trionfare (in stagione Strasser non è ancora salito sul podio).
Tuttavia al suo inseguimento c'è bagarre per la vittoria e i restanti gradini del podio. Timon Haugan in seconda posizione a 31 centesimi di ritardo guida un gruppo che comprende Loic Meillard (+0.36), Manuel Feller (+0.46) e Atle Lie McGrath (+0.49) tutti ancora in corsa. Più staccato invece in sesta posizione Clement Noel: il leader della coppa di specialità con quattro vittorie stagionali è autore di una manche molto imprecisa e deve recuperare 71 centesimi di ritardo. Sotto al secondo di distacco anche Fabio Gstrein e Dave Ryding, tra i pochi a limitare i danni con un pettorale più alto insime a Johannes Strolz in chiusura di top-10. Non si confermano i norvegesi ieri sul podio in gigante: Henrik Kristoffersen è solo nono poco oltre il secondo di ritardo (+1.04), mentre il trionfatore tra le porte larghe Alexander Steen Olsen chiude undicesimo a metà gara (+1.17), risultato comunque discreto rispetto alle più recenti uscite tra i pali stretti.

La Top-10

1. L. STRASSER (GER)50.25
2. T. HAUGAN (NOR)+0.31
3. L. MEILLARD (SUI)+0.36
4. M. FELLER (AUT)+0.46
5. A.L. MCGRATH (NOR)+0.49
6. C. NOEL (FRA)+0.71
7. F. GSTREIN (AUT)+0.90
8. D. RYDING (GBR)+0.97
9. H. KRISTOFFERSEN (NOR)+1.04
10. A. STEEN OLSEN (NOR)+1.15
Niente conferma nemmeno per Alex Vinatzer, reduce dal grande ritorno sul podio in slalom pochi giorni prima a Kitzbühel. L'azzurro bronzo iridato in carica fatica a prendere ritmo e si ritrova 16° a un secondo e un paio di decimi dalla terza posizione (e +1.56 sul leader Strasser), serve una rimonta ancor più impressionante di quella di tre giorni fa. Ma sono tre gli italiani a entrare in seconda manche. Supera il taglio dei trenta Stefano Gross, 21° a meno di due secondi, così come si qualifica con l'ultimo tempo utile Tobias Kastlunger (30° a +2.78). Lontano invece Simon Maurberger (+3.78), fuori pista Tommaso Saccardi e Filippo Della Vite. Seconda manche in programma alle ore 20:45.
picture

Vinatzer rischia, ma resta in corsa per la top 10: la sua prima manche

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
PubblicitĆ 
PubblicitĆ